Nelle tenebre di Norimberga

Nelle tenebre di Norimberga di G.M. Gilbert si affronta uno degli episodi più discussi del secondo dopoguerra, ovvero il processo tenutosi appunto a Norimberga ironia del caso il luogo dei raduni faraonici di Hitler e dei suoi contro alcuni dei criminali nazisti. Solo alcuni, perché in taluni casi si erano suicidati, come Goebbels, la moglie … Leggi tutto

Oriana Fallaci in New York

Oriana Fallaci in New York, una storia d’orgoglio è un ritratto inedito della giornalista e scrittrice italiana fornito dall’autore, Gianni Minischetti, fotografo e giornalista, che incontrò per la prima volta la Fallaci durante la Guerra del Golfo e le restò sempre amico. Il testo, disponibile in ebook o in formato libro cartaceo, vuole tracciare un … Leggi tutto

Un amore fascista. Benito, Edda e Galeazzo

Storie complesse cui si frammise la politica, la guerra, ostilità reciproche. Un amore fascista. Benito, Edda e Galeazzo dell’autore Giordano Bruno Guerri racconta questi tre personaggi e il sentimento che li unì, complesso e viscerale, difficile ma indispensabile. Di Benito Mussolini s’inizia con la storia del maestro elementare diventato capo del fascismo, ma soprattutto, uomo … Leggi tutto

Lettere d’amore di Enrico VIII ad Anna Bolena

Lettere in cui si comprende quanto il re fosse innamorato della damigella della moglie, ma anche lettere “mute”, poiché le risposte a quelle missive non sono arrivate fino a noi. Lettere d’amore di Enrico VIII ad Anna Bolena è un libro in cui si può leggere il sentimento del sovrano inglese per quella che era … Leggi tutto

Vajont, il giorno dopo

Vajont, il giorno dopo dell’autore Fulvio Comin racconta cosa è accaduto dal 10 ottobre, per l’appunto il giorno successivo alla catastrofe del Vajont, che vide franare il 9 ottobre 1963 milioni di metri cubi di montagna (il Toc) dentro la diga. L’urto provocò una tragedia senza pari, con interi paesi distrutti e letteralmente spazzati via … Leggi tutto

La guerra dei bambini di Nicholas Stargardt

La guerra dei bambini, dell’autore Nicholas Stargardt, racconta la seconda guerra mondiale e in particolare il Terzo Reich di Adolf Hitler secondo una prospettiva diversa, quella appunto dei bambini e dei ragazzi che vi presero parte in prima persona. La guerra dei bambini racconta grazie ad un lavoro di recupero delle fonti, immagini, testi, interviste … Leggi tutto