Mara. Una donna del Novecento dell’autrice Ritanna Armeni è un libro pubblicato quest’anno da Ponte alle Grazie nella collana Scrittori. Si compone di 304 pagine ed è disponibile in formato cartaceo oppure ebook. Mara una donna del Novecento: recensione Quanto ci si può sbagliare, sulle proprie convinzioni? Quanto queste possono influire sulle nostre scelte di […]
mussolini
La macchina del vento di Wu Ming 1
La macchina del vento di Wu Ming 1 è un romanzo di fantasia ambientato in un periodo storico preciso ( l’inizio della seconda guerra mondiale) e che sfrutta e rielabora alcuni fatti veri. Un romanzo storico che “usa la storia in altri modi”. Wu Ming in realtà non è il nome dell’ autore, ma è […]
M. Il figlio del secolo di Antonio Scurati
Nel 2014 si è fatto notare arrivando tra i finalisti del Premio Strega con Il padre infedele, e prima ancora (2005) vincendo il Premio Campiello con Il sopravvissuto, ma è il suo ultimo libro ad aver fatto più scalpore. Parliamo di Antonio Scurati, e del suo nuovo romanzo M. Il figlio del secolo, uscito con […]
Un amore fascista. Benito, Edda e Galeazzo
Storie complesse cui si frammise la politica, la guerra, ostilità reciproche. Un amore fascista. Benito, Edda e Galeazzo dell’autore Giordano Bruno Guerri racconta questi tre personaggi e il sentimento che li unì, complesso e viscerale, difficile ma indispensabile. Di Benito Mussolini s’inizia con la storia del maestro elementare diventato capo del fascismo, ma soprattutto, uomo […]