• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
Ti trovi qui: Home / Società / Storia / Un amore fascista. Benito, Edda e Galeazzo
Un amore fascista. Benito, Edda e Galeazzo

Un amore fascista. Benito, Edda e Galeazzo

18 Giugno 2015 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Articolo aggiornato giorno 9 Marzo 2016


Storie complesse cui si frammise la politica, la guerra, ostilità reciproche. Un amore fascista. Benito, Edda e Galeazzo dell’autore Giordano Bruno Guerri racconta questi tre personaggi e il sentimento che li unì, complesso e viscerale, difficile ma indispensabile.

Di Benito Mussolini s’inizia con la storia del maestro elementare diventato capo del fascismo, ma soprattutto, uomo cui, pare, le donne non potessero resistere. Ebbe infatti, oltre ai figli avuti dalla moglie Rachele, altri figli naturali, riconosciuti e non e molte relazioni con donne che non sapevano resistergli. Ma la donna forse più importante di Benito non furono né le amanti nè “Donna Rachele” bensì la figlia primogenita Edda.

Edda era la sua prediletta e dal padre ereditò il temperamento, l’audacia, l’essere una ragazza senza paura di nulla. Idolatrava il padre, mentre per tutta la vita ha sempre avuto un rapporto complesso con la madre. Edda non era, per i suoi tempi, una ragazza comune. Teneva i capelli corti (inizialmente era stato proprio Mussolini a volerlo), non aveva timore di esprimere giudizi, andava a cavallo, aveva idee politiche che naturalmente erano quelle del padre. Comunque una donna anticonformista, specie in quei tempi, da adolescente e poi da giovane donna negli anni Trenta, quando il femminismo era ancora di là da venire.

Galeazzo Ciano era il figlio di Costanzo, un uomo molto diverso dal Duce che aveva educato con severità il figlio e pretendeva molto da lui. Galeazzo, pur avendo ambizioni giornalistiche si dedicherà all’arte diplomatica e ad un certo punto incontrerà Edda. Fu un matrimonio di alti e bassi, con tre figli, da un lato con le infedeltà di lui e dall’altra con il carattere forte di lei. Edda probabilmente non sostituì mai nel suo cuore il padre Benito, mettendo al primo posto Galeazzo, fino a quando i rapporti fra i due si sgretolarono inevitabilmente.

Dopo il Gran Consiglio del fascismo e la capitolazione di Mussolini, con un ordine del giorno approvato anche dal genero Galeazzo, quest’ultimo, che aveva in astio i tedeschi e-ma forse troppo tardi-si era reso conto dell’immane tragedia che era stato il patto con Hitler– una volta liberato Mussolini dagli stessi tedeschi venne imprigionato. Edda allora si rese conto di provare ancora del sentimento per lui, fece di tutto per vederlo, ma le sue lacrime, le su suppliche furono vane. Galeazzo venne fucilato per ordine di Mussolini e il cuore di Edda andò in pezzi per sempre. Aveva perso un marito, ucciso su ordine del padre che aveva sempre adorato.

libri pdf bottone

Un libro che ricostruisce la vita dei tre protagonisti e gli intrecci che li portarono a conoscersi e a condividere un tratto di vita insieme, fino alla tragedia finale.
[alert type=”black”]Un amore fascista Libro[/alert]

libri pdf bottone
  • About
  • Latest Posts
Lara Zavatteri
Sono una ragazza trentina, giornalista pubblicista, blogger e scrittrice
Latest posts by Lara Zavatteri (see all)
  • Curiosando su Dante Alighieri… - 12 Aprile 2022
  • L’impressionismo e le ballerine di Degas - 1 Aprile 2022
  • La storia dell’Inghilterra nei libri - 21 Marzo 2022

Libri che potrebbero interessarti:

  1. La guerra dei bambini di Nicholas Stargardt
  2. Nelle tenebre di Norimberga
  3. Il mercante d’arte di Hitler di Meike Hoffman e Nicola Kuhn
  4. La macchina del vento di Wu Ming 1
  5. Ragazzi in guerra e nell’Olocausto
  6. Le Assaggiatrici di Rosella Postorino

Archiviato in:Storia Contrassegnato con: ciano, edda ciano, edda mussolini, fascismo, galeazzo ciano, hitler, mussolini, seconda guerra mondiale, un amore fascista

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF

abbiamo recensito oltre 1300 libri in pdf.

 

Libri PDF

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • facebook
  • twitter

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ultimi libri recensiti

come scegliere un libro
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.