• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram

hitler

L’angelo di Monaco di Fabiano Massimi

6 Febbraio 2020 di Lara Zavatteri Lascia un commento

L’angelo di Monaco di Fabiano Massimi è un libro edito da Longanesi per la collana La Gaja scienza, uscito a gennaio 2020. Si compone di 496 pagine ed è disponibile in versione cartacea oppure ebook.

L’Angelo di Monaco: la recensione

l'angelo di monaco pdf copertinaL’angelo di Monaco di Fabiano Massimi è un libro che racconta la storia di Angela Raubal, detta Geli, la nipote di Adolf Hitler. Il libro inizia quando in un appartamento di Monaco, nel 1931, il commissario Sauer indaga sulla morte improvvisa della ragazza, trovata cadavere e apparentemente suicida.

Non si tratta di un caso qualunque, proprio perché Angela, figlia della sorellastra di Hitler, che ne era anche il tutore, è una ragazzina su cui molto si è discusso. Motivo: il rapporto strano con lo zio, la loro convivenza, forse la loro relazione. A Monaco e in Germania ai tempi si parlava di questa relazione di cui poco si sapeva, se non che Geli era in grado di far fare ciò che voleva al futuro capo della Germania e che lui ne era soggiogato, tanto che, confiderà, Geli sarebbe stata l’unica donna che avrebbe potuto sposare.

Insomma su questa relazione, torbida o meno, la gente discuteva, così come ne parlava il partito nazista perché Geli riusciva a controllare e manipolare lo zio. L’angelo di Monaco di Fabiano Massimi parte dalla morte di Geli per ricostruire la vera storia, quello che si è riusciti a sapere, mescolata alla fantasia.

Accorso subito sul luogo del presunto suicidio tra l’altro la pistola era quella di Hitler lo zio Adolf resterà sconvolto, ma si affretterà a fornire un alibi, confermato dalla servitù. Un alibi inattaccabile, ma è proprio questa inattaccabilità a far dubitare il commissario Sauer.

L’angelo di Monaco tra realtà e finzione racconta la vera storia di Geli, l’attaccamento allo zio, forse morboso, la sua breve vita e la sua tragica morte.
Bisogna ricordare che Geli morì nel 1931, quando Hitler non era ancora Cancelliere, anche se il partito nazista era in ascesa, e la ragazza, sempre per ipotesi, poteva costituire un vero e proprio scandalo solo pochi anni più tardi, nel 1933, quando Adolf Hitler divenne Cancelliere.

Non si sa con certezza se tra i due ci fu una relazione, né se Geli si sia veramente uccisa, ma “L’angelo di Monaco” tenta di narrare la vera storia, anche se poco si sa e poco è trapelato di Geli, mescolando come detto anche la finzione al romanzo.

Da leggere per tutti coloro che non hanno mai sentito la storia di Angela Raubal “Geli”, nipote di Hitler, morta a soli 22 anni, forse, per un amore incestuoso e per essere d’intralcio alla politica del partito nazionalsocialista dello zio.

L’Angelo di Monaco libro

Clicca sul pulsante sotto se sei interessato al libro l’Angelo di Monaco in versione libro

download libro

L’Angelo di Monaco kindle

Clicca sul pulsante sotto se sei interessato al libro l’Angelo di Monaco in versione kindle

download kindle

L’Angelo di Monaco pdf

Clicca sul pulsante sotto per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Gialli e Thriller Contrassegnato con: hitler, longanesi

La macchina del vento di Wu Ming 1

29 Maggio 2019 di Nunzia Senatore Lascia un commento

La macchina del vento di Wu Ming 1 è un romanzo di fantasia ambientato in  un periodo storico preciso ( l’inizio della seconda guerra mondiale) e che sfrutta e rielabora alcuni fatti veri. Un romanzo storico che “usa la storia in altri modi”.

Wu Ming in realtà non è il nome dell’ autore, ma è un collettivo di scrittori che all’inizio contava cinque membri e adesso è diminuito a tre. Si firmano Wu Ming 1, 2 o 4 secondo una numerazione che segue l’ordine alfabetico dei loro cognomi. Il numero uno è Roberto Bui, emiliano di circa 50 anni.

La macchina del vento: la trama

la macchina del vento pdf copertina“Prima di essere inviato al confino, si era fatto un anno di carcere a Civitavecchia. Dal giorno del suo arresto, aveva perso quindici chili e tre decimi di vista.”

Protagonista del romanzo che racconta i fatti in prima persona è Erminio Squarzanti, , un giovane universitario ferrarese mandato al confino per le sue idee antifasciste in un periodo in cui era facile diventare indesiderati se le proprie idee appunto non erano conformi al pensiero comune. E’ il 1939 infatti, e mentre Hitler avanza verso la Polonia, l’isola di Ventotene, nel MarTirreno tra Lazio e Campania, è diventata una colonia di confino. Un posto cioè dove vengono mandate tutte le persone considerate non gradite al regime per i più svariati motivi.

Centinaia di persone con solo un’area di 700 metri a disposizione da poter percorrere, che possono camminare solo a gruppi composti al massimo da tre individui e che sono raggruppate tra loro a seconda dall’ideologia e appartenenza politica ( anarchici, socialisti, comunisti).

In questa routine un giorno arriva un nuovo personaggio, lo scienziato ebreo Giacomo Pontecorboli, che dopo un pò confiderà una cosa straordinaria ai suoi compagni d’esilio. La macchina del tempo esiste, lui lo sa con certezza. L’ha costruita un suo amico, ma ora è scomparso, lui e la sua incredibile invenzione che lo ha risucchiato in un “altroquando“. Come non lasciarsi prendere dalla fantasia di poter  ricostruire una meraviglia del genere e riuscire così a cambiare la Storia cancellando Hitler e Mussolini ed evitando di conseguenza il Fascismo e tutto ciò che ha comportato?

Romanzo di fantasia che personalmente  non lascia niente a livello emozionale, un semplice passatempo.

La Macchina del vento libro

Clicca sul bottone se sei interessato al libro La macchina del vento in formato libro

download libro

La Macchina del vento pdf

Clicca sul bottone se sei interessato al libro La macchina del vento in pdf

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: confino, fascismo, hitler, la macchina del vento, mussolini, ventotene, wu ming

Noi, bambine ad Auschwitz di Andra e Tatiana Bucci

28 Febbraio 2019 di Nunzia Senatore Lascia un commento

Tra le memorie che possiamo trovare in libreria i merito ala persecuzione degli Ebrei a opera di Hitler, quest’anno è apparso il libro Noi, bambine ad Auschwitz. La nostra storia di sopravvissute alla shoah, di Tatiana ed Andra Bucci, due sorelle figlie di madre ebrea.

Tatiana, il cui vero nome è Liliana, vive oggi a Bruxelles, mentre Andra, vero nome Alessandra, vive tra Europa e Stati Uniti, e sono state catturate nella loro città natìa, Fiume, in Croazia, quando avevano una 4 e l’altra 6 anni, per essere poi  deportate ad Auschwitz, il campo di concentramento più tristemente famoso, da cui sono fortunatamente sopravvissute.

Dopo 75 anni dalla loro triste esperienza hanno deciso di raccogliere in un libro, edito da Mondadori, le loro memorie dei nove

mesi di prigionia e alcune bellissime foto.

Non siamo solo sopravvissute. Abbiamo vissuto: siamo state in grado di costruirci una vita

Condividi un pensiero

Noi, bambine ad Auschwitz: la trama

noi bambine ad auschwith pdf copertinaIl libro racchiude la loro memoria congiunta degli accadimenti di cui sono state protagoniste, partendo dalla notte in cui sono state catturate assieme ad alcuni membri della famiglia: la mamma, la nonna,  la zia e il cuginetto Sergio,  (il papà era stato fatto prigioniero mentre era per mare) e delle vicissitudini nel campo.

Raccontano della nonna mandata subito a morte perchè troppo vecchia, della separazione dalla mamma, che per fortuna riusciranno a vedere ogni tanto “Quando ci vedevamo ci ripeteva sempre i nostri nomi. E questo ci permise di non diventare solo numeri, come volevano loro, e fu importante anche per ritrovarci dopo la liberazione”

Di come si sono salvate per il semplice fatto che fossero talmente simili da essere scambiate per gemelle, e quindi destinate agli esperimenti folli ed inutili del famigerato dottor Mengele a cui loro scamparono perchè prese a benvolere dalla guardiana della loro baracca, ma che però non risparmiò il cuginetto Sergio, torturato ed impiccato.

Quando furono liberate assieme agli altri alla fine della guerra, vennero trasferite in un orfanotrofio a Praga e poi in un centro di recupero in Inghilterra, fino a ricongiungersi con la mamma e la zia che pure si erano salvate.

Il solo fatto di sapere che dei circa 232mila bambini entrati ad Auschwitz, ne siano tornati non più di 50, è sufficiente per leggere questo libro.

Noi, bambine ad Auschwitz Kindle

Clicca sul bottone se sei interessato al libro Noi bambine ad Auschwitz in formato kindle

download kindle

Noi, bambine ad Auschwitz Libro

Clicca sul bottone se sei interessato al libro Noi bambine ad Auschwitz in formato Libro

download libro

Noi, bambine ad Auschwitz Pdf

Clicca sul bottone se sei interessato al libro Noi bambine ad Auschwitz in pdf

Archiviato in:Biografie e Diari, Storia Contrassegnato con: andra bucci, ebrei, hitler, mengele, noi bambine di auschwitz, tatiana bucci

Soli al comando di Bruno Vespa

1 Marzo 2018 di Nunzia Senatore Lascia un commento

Il prolifico giornalista e conduttore televisivo Bruno Vespa ci regala una nuova fatica, il libro Soli al comando, sottotitolo Da Stalin a Renzi, da Mussolini a Berlusconi, da Hitler a Grillo. Storia, amori, errori.

Soli al comando: la trama

“Soli al comando racconta 28 personaggi, 16 stranieri e 12 italiani. E, attraverso di essi, un secolo di storia mondiale. Li racconta come leader e anche come uomini: i pregi, i tratti di genio, la miopia, le debolezze, gli errori, i sogni, gli amori.”

Da tempo ormai il conduttore di Porta a Porta, programma di politica ma non solo,   ci ha abituati ad almeno un libro all’anno, in cui parla di storia contemporanea in modo semplice, quasi colloquiale senza risultare  mai pesante, anzi rendendo il tutto interessante e facendo venir voglia di approfondire gli argomenti da lui trattati.

soli al comando retro

In questo libro troviamo infatti una carrellata di personaggi, anche se a tratti descritti in modo appena un pò superficiale, forse proprio perchè sono tanti, ma che ci appassionano perchè veniamo a conoscenza di storie e fatti della loro vita che magari ignoravamo perchè considerati secondari..

Ad esempio che Hitler era attratto dalle minorenni, e oltre a vivere per 2 anni con sua nipote morta poi suicida pare per le sue pretese sessuali assurde, ebbe una relazione con una 16enne (lui ne aveva 37) e anch’ella tentò il suicidio. “Su nove donne che lo hanno frequentato cinque si sono suicidate e due hanno tentato di farlo”.

Oppure che Stalin ha dato il via alla seconda guerra mondiale  appoggiando Hitler e aprendogli la strada per averlo poi come alleato per raggiungere i suoi obiettivi di conquista, salvo poi trovarselo contro inaspettatamente.

“Un morto è una tragedia. Un milione di morti una statistica”

Un libro piacevole, nello stile dell’autore, che  racconta con parole semplici e ci informa senza annoiare mai. Da leggere anche solo per la curiosità di saperne di più su alcuni dei grandi uomini che hanno fatto la Storia.

Soli al Comando kindle

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Soli al comando in formato kindle

download kindle

Soli al Comando libro

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Soli al comando in formato libro

download libro

Soli al Comando pdf

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Soli al comando in pdf

Archiviato in:Società, Storia Contrassegnato con: bruno vespa, hitler, renzi, soli al comando, Stalin, Storia

Le Assaggiatrici di Rosella Postorino

26 Gennaio 2018 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Le Assaggiatrici dell’autrice Rosella Postorino racconta una storia che s’ispira ad una vicenda reale, accaduta al tempo della seconda guerra mondiale. Come è spesso accaduto nel corso della Storia, i potenti hanno ingaggiato degli assaggiatori o, in questo caso, delle assaggiatrici, prima di mangiare il cibo che veniva servito loro.

Le Assaggiatrici: la trama

le assaggiatrici pdf copertinaLa paura di re, imperatori e, in questo caso, di Adolf Hitler, è sempre stata la stessa, ovvero quella di essere avvelenati. Per questo motivo anche ne Le assaggiatrici Hitler ha a disposizione delle donne che assaggiano il cibo prima di lui, così da poter verificare che nessuno abbia attentato alla sua vita e poter mangiare in sicurezza.

Una di queste assaggiatrici è Rosa Sauer, la cui storia è stata ispirata da quella, vera, di Margot Wölk, vera assaggiatrice per Hitler. Rosa fa parte di un gruppo di dieci donne che avranno il compito di assaggiare le pietanze che arrivano sulla tavola del Führer, ovviamente rischiando la vita ogni volta, ad ogni boccone. Nessuno sa se qualcuno pianifica la morte di Hitler, perciò un mezzo per eliminarlo potrebbe essere proprio l’avvelenamento. Per questo motivo le donne devono nutrirsi del cibo del capo del nazionalsocialismo, se necessario morire per salvarlo da un attentato.

Le Assaggiatrici è ambientato nel 1943 e Rosa, sfuggita ai bombardamenti della città di Berlino, mentre il marito Gregor combatte in Russia, trova rifugio dai suoceri, fino a quando le SS le ordinano di diventare un’assaggiatrice, in una sorta di mensa dove paradossalmente Rosa, affamata da anni per via della guerra trova anche il modo di saziare il suo appetito. Se da un lato Rosa è consapevole del pericolo, dall’altro insomma il suo nuovo ruolo le permette anche di non morire di fame, di avere qualche porzione extra anche in tempo di guerra.

In questo clima le nove donne vedono Rosa come qualcuno di estraneo al loro gruppo. Le altre, infatti, non arrivano come lei da Berlino ma da un villaggio non lontano dalla famigerata “Tana del lupo, quartier generale di Adolf Hitler. Mentre imparano a conoscersi, a rispettarsi o anche, in alcuni casi ad odiarsi, le donne non possono sottrarsi al rito quotidiano dell’assaggio, osservate, a fine pasto, per un’ora in modo che sia possibile capire se il cibo del Führer è stato avvelenato o meno. Ogni giorno si parla di vita o morte, sia per Rosa sia per tutte le sue compagne.

Nonostante la paura di morire ogni giorno, nonostante i rapporti che si creano fra le donne, Rosa emerge dal gruppo quando arriva in caserma il tenente Ziegler, un uomo che nulla risparmia alla assaggiatrici ma che, incredibilmente, riuscirà a colpire proprio Rosa e ad avere con lei un legame. Forse un modo, per una donna giovane, sola anche in mezzo alle altre, con la morte sempre addosso, di coltivare speranza e di non lasciarsi andare, di credere di poter vivere ancora se la guerra finirà.

Un romanzo che, come detto, s’ispira ad una storia vera, in cui si mescolano sentimenti contrapposti in un microcosmo in cui la figura di Adolf Hitler è sempre presente anche se non si vede, ma si percepisce fra il gruppo di assaggiatrici che, ogni giorno, spera di poter vivere ancora dopo aver dato un morso all’ultimo boccone.

Le assaggiatrici libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Le assaggiatrici in versione cartacea

download libro

Le assaggiatrici kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Le assaggiatrici in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: assaggiatrici, hitler, le assaggiatrici, rosella postorino, seconda guerra mondiale

Il mercante d’arte di Hitler di Meike Hoffman e Nicola Kuhn

7 Luglio 2017 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Il mercante d’arte di Hitler dell’autore Meike Hoffman con Nicola Kuhn racconta la storia vera del collezionista che per conto di Adolf Hitler, durante la seconda guerra mondiale, trafugò moltissimi capolavori d’arte.

Il Mercante d’arte di Hitler: la trama

Si sa che Adolf Hitler ha veramente dato ordine di rubare, trafugare, nascondere chissà dove quadri e oggetti d’arte di inestimabile valore e questo libro racconta probabilmente solo una piccola parte della vicenda. Come detto si tratta di una storia vera, raccontata dai due autori dopo accurate ricerche negli archivi del Terzo Reich, dove hanno trovato anche la storia del mercante d’arte di Hitler.

Costui era un curatore di mostre e, come molti all’epoca di Hitler, decise di arricchirsi collaborando attivamente con il potere. Il modo per farlo era mettersi al servizio di Hitler e trafugare opere d’arte diventando un mercante delle stesse nei territori occupati. Un lavoro che ha impoverito per anni l’umanità di capolavori di grandi artisti, per il quale il mercante era pagato profumatamente.

il mercante d'arte di hitler retro

La storia de Il mercante d’arte di Hitler in realtà è narrata da suo figlio, nel 2010. Mentre si trova in viaggio in treno, dopo un normale controllo, gli vengono trovati cuciti addosso ben 9 mila euro, cifra esorbitante per un pensionato. Dopo delle ricerche si arriva a scoprire che Cornelius Gurlitt, questo il suo nome, è cittadino tedesco e vive praticamente come un senza tetto in una casa a Monaco. Se però la sua vita è a dir poco frugale, ciò che contiene la sua abitazione è un vero e proprio tesoro.

Si scoprono infatti oltre duemila opere che si credevano distrutte dopo il bombardamento di Dresda nel 1945, sopravvissute invece a casa di Cornelius. Si tratta di dipinti di Matisse, Picasso, Canaletto, Rodin, per citare alcuni nomi, tutti quadri “tornati alla luce” di valore incalcolabile. Cornelius svela che si tratta dell’eredità lasciatagli dal padre, ovvero proprio dal mercante d’arte di Hitler, Hildebrand Gurlitt, che requisì per anni le opere degli artisti ebrei oltre a tutta l’arte che per il regime nazionalsocialista veniva definita “degenere”.

Il mercante d’arte di Hitler racconta un storia vera, riesumando le modalità con cui era solito procedere il regime nazista, ovvero distruggendo-lo si fece, ad esempio, con i roghi dei libri– o razziando le opere d’arte, forse ancora molte da riscoprire ai giorni nostri. Una storia che merita di essere letta, con un inserto fotografico all’interno sulla famiglia di Cornelius, alcuni momenti storici salienti e alcuni dei dipinti protagonisti della storia. La Grande Storia si fonde con la storia personale di Cornelius e Hildebrand e così l’arte, in un romanzo per comprendere che il nazismo ha volutamente occultato moltissime opere d’arte, molte delle quali, forse, non saranno mai ritrovate.

download kindledownload libro

Archiviato in:Storia Contrassegnato con: dipinti hitler, hitler, il mercante d'arte di hitler, quadri nazismo, seconda guerra mondiale

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF 

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF 

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.