• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram

longanesi

Dieci giorni di silenzio di Niels Lyngsø

13 Dicembre 2020 di admin Lascia un commento

Dieci giorni di silenzio. Un viaggio di scoperta interiore di Niels Lyngsø è un libro edito quest’anno da Longanesi per la collana Nuovo Cammeo. Ha 192 pagine ed è disponibile cartaceo o ebook.

Dieci giorni di silenzio: la recensione

dieci giorni di silenzio pdf copertinaDieci giorni di silenzio. Un viaggio di scoperta interiore dell’autore Niels Lyngsø, autore danese, è un libro sulla sua esperienza del silenzio in una foresta della Svezia. Ad ispirarlo non è stata la fede, lui che, come si legge, non è mai stato particolarmente religioso, anzi quest’idea di trincerarsi in una sorta di ritiro quasi di clausura, con l’assoluta regola del silenzio, gli fa anche un po’ orrore. Eppure, sa di dover fare qualcosa, perché pur avendo da sempre a che fare con le parole, non riesce ad andare avanti con il suo libro né ad aiutare i suoi cari che vivono un momento difficile.

Ne Dieci giorni di silenzio Niels Lyngsø racconta di essersi ricordato quel ritiro, già fatto in passato da un suo amico, ispirato alla filosofia buddista.
Inutile dire che nel campo non si può fare nulla che colleghi con il mondo esterno, come collegarsi ad Internet o telefonare, ma nemmeno scrivere, ed inutile dire che l’autore inizialmente è scettico verso questa opportunità.

Dieci giorni di silenzio porta Niels Lyngsø, inizialmente con difficoltà, poi via via che i giorni passano con sempre maggiore facilità, a recuperare il senso del tempo, dell’osservazione e della meditazione, mettendo un freno ai pensieri e cercando di riconnettersi con il suo vero io. Meditare è la base della filosofia buddista, ma spesso concentrati sulla routine quotidiana e sui ritmi frenetici della vita, sui problemi da risolvere e le incombenze da portare a termine, pare impossibile riuscire davvero a fare meditazione.

Così Niels, con il blocco dello scrittore anche se scrive da sempre e con l’impossibilità di aiutare i suoi, anche se vorrebbe farlo, decide di affrontare tutti i dieci giorni del ritiro, una sorta di decisione drastica che lo porterà a scoprire di più su se stesso, ad essere maggiormente consapevole, ad imparare ad ascoltare la sua voce interiore anche quando fuori è il caos.

Un libro di rinascita che, a contatto solo con la natura, porterà Niels a capirsi di più e a riscoprire doti che aveva dimenticato, lasciando dietro di sè inutili zavorre, per stare meglio ogni giorno e, tramite la sua esperienza, far capire ai lettori come ritrovare la pace, ma anche la gioia, non dandole mai per scontate e cercandole nella vita di ogni giorno.

Dieci giorni di silenzio libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Dieci giorni di silenzio in versione cartacea

download libro

Dieci giorni di silenzio kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Dieci giorni di silenzio in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Audiolibri Gratis

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Biografie e Diari Contrassegnato con: longanesi, Niels Lyngsø

Io sono l’abisso di Donato Carrisi

20 Novembre 2020 di admin Lascia un commento

Io sono l’abisso scritto da Donato Carrisi, edito da Longanesi e pubblicato il 23 novembre del 2020. Io sono l’abisso è un romanzo genere thriller. Lo scrittore lo definisce un viaggio nel buio che si trova in ognuno di noi. La parte nascosta in cui si celano segreti più profondi.

Io sono l’abisso: la recensione

io sono l'abisso pdf copertinaIo sono l’abisso. Sono le cinque meno dieci esatte. Carrisi scandisce l’ora per amplificare l’importanza delle cose che avvengono quando tutto tace di notte, in quel lago in cui si intravede l’orizzonte. E’ l’inizio di un nuovo giorno. L’uomo che pulisce inizia la sua giornata con la raccolta della spazzatura. Esso non prova disgusto nel farlo, ma sa che è necessario. E’ consapevole che in ciò che gettano via le persone si trovano i segreti più profondi.

Lui è in grado di interpretarli ed usarli, perché come loro anche lui nasconde un segreto. L’uomo che pulisce vive una vita ordinaria con ritmi ed abitudini consolidati, intervallati da rari e brevi serate speciali.

Egli non sa che da lì a breve le sue la vita ordinata sarà stravolta da quella ragazzina con il ciuffo viola che incontrerà. Proprio lui che viene definito come un essere invisibile, un’ombra percepita appena, che si trova ai margini del mondo; si troverà coinvolto nella inconfessabile realtà della ragazzina. Esso teme il rischio che qualcuno scopra chi è cosa realmente fa. Il pericolo che sente, ed ha sempre sentito sin da quando era bambino è quello di contrariare l’uomo che si nasconde dietro la porta verde.

L’uomo che pulisce non sa però che li fuori c’è già qualcuno che lo sta cercando: la cacciatrice di mosche. Lo scrittore vuole dare alla cacciatrice uno scopo, una missione: fermare la violenza cercando di salvare più donne possibili.

La cacciatrice è come una sorta di giustiziere persegue il suo obiettivo superando tutti gli ostacoli che si presentano. Né la sua pessima forma fisica, né la torbida fama che si porta dietro riuscirà a distoglierla dal suo intento.

Quando il lago dal suo fondo fa emergere una traccia, in questo momento la cacciatrice sa che è un messaggio che solo lei potrà comprendere. Adesso ha la conferma di ciò che deve fare: stanare l’ombra invisibile che si trova al centro dell’abisso.

Carrisi in questo thriller non vuole restituire giustizia, il suo intento è quello di dare al suo lettore ciò che vuole: un mostro.

Io sono l’abisso libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Io sono l’abisso in versione copertina

download libro

Io sono l’abisso kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Io sono l’abisso in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Audiolibri Gratis

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Gialli e Thriller Contrassegnato con: donato carrisi, longanesi

Fiore di roccia di Ilaria Tuti

1 Settembre 2020 di admin Lascia un commento

Fiore di roccia di Ilaria Tuti è un libro edito da Longanesi per la collana La Gaja scienza nel 2020. Si compone di 320 pagine ed è disponibile cartaceo o ebook.

Fiore di roccia: la recensione

fiore di roccia pdf copertinaFiore di roccia fa riferimento alle stelle alpine, ai fiori, cioè che nascono e vivono tra le rocce, ma è anche una metafora per spiegare l’esistenza delle “Portatrici” del Friuli durante la prima guerra mondiale.

Il romanzo di Ilaria Tuti si apre nel 1976, l’anno del tremendo terremoto del Friuli, quando una donna torna, dopo tanti anni, nella sua terra. Si accorge, stupita, di riconoscere ogni via, ogni strada, ogni sentiero che, quand’era ragazza, nel 1916, percorreva per portare aiuto ai soldati che combattevano.

In Fiore di roccia di Ilaria Tuti infatti si racconta una vera e propria epopea, quella delle donne del Friuli che, nelle gerle, portarono aiuti di vario genere-generi alimentari, medicinali, munizioni-ai soldati che combattevano sulle montagne. Aiuti indispensabili, che solo loro potevano portare, non essendoci strade per far arrivare i muli, solo sentieri che le donne conoscono a menadito e che sanno percorrere, pur consapevoli del grave pericolo a cui si espongono.

Sono donne di ogni età, qualcuna ancora bambina, oppure giovani madri o persone più anziane, tutte donne abituate al duro lavoro, al farsi in quattro per gli altri in casa e nel lavoro nei campi o nella stalla, abituate alla fatica, come quella immane di risalire i sentieri per raggiungere i soldati, dar loro da mangiare, aiutarli con qualche medicina o rifornendoli di munizioni.
Il tutto, sotto i colpi delle granate nemiche, sempre con la paura di essere intercettate e prese, di rimetterci la pelle mentre si risalgono i pendii. In “Fiore di roccia” di Ilaria Tuti ogni giorno le donne salgono sulle montagne, sfidando, oltre al nemico, il freddo e la neve, oltre che la paura. Ogni donna, per compiere questo servizio, ha dovuto mettere da parte se stessa,la sua famiglia e mettere al primo posto questo impiego, essenziale per non lasciare soli i soldati.

Già, perché spesso mentre scendono le “Portatrici” aiutano anche coloro che portano a valle i feriti e, se non ce l’hanno fatta, seppelliscono i morti.

In Fiore di roccia la voce narrante racconta la prima guerra mondiale dal punto di vista femminile, fino a quando non sarà di fronte al nemico. Allora tutto cambierà, anche se, per tutte loro, la vita era cambiata già da principio, quando sono diventate “Portatrici”.

Una storia di coraggio e resistenza delle donne in uno dei periodi più tragici del Friuli e dell’Italia.

Fiore di roccia libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Fiore di Roccia in versione cartacea

download libro

Fiore di Roccia kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Fiore di Roccia in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: ilaria tuti, longanesi

L’angelo di Monaco di Fabiano Massimi

6 Febbraio 2020 di Lara Zavatteri Lascia un commento

L’angelo di Monaco di Fabiano Massimi è un libro edito da Longanesi per la collana La Gaja scienza, uscito a gennaio 2020. Si compone di 496 pagine ed è disponibile in versione cartacea oppure ebook.

L’Angelo di Monaco: la recensione

l'angelo di monaco pdf copertinaL’angelo di Monaco di Fabiano Massimi è un libro che racconta la storia di Angela Raubal, detta Geli, la nipote di Adolf Hitler. Il libro inizia quando in un appartamento di Monaco, nel 1931, il commissario Sauer indaga sulla morte improvvisa della ragazza, trovata cadavere e apparentemente suicida.

Non si tratta di un caso qualunque, proprio perché Angela, figlia della sorellastra di Hitler, che ne era anche il tutore, è una ragazzina su cui molto si è discusso. Motivo: il rapporto strano con lo zio, la loro convivenza, forse la loro relazione. A Monaco e in Germania ai tempi si parlava di questa relazione di cui poco si sapeva, se non che Geli era in grado di far fare ciò che voleva al futuro capo della Germania e che lui ne era soggiogato, tanto che, confiderà, Geli sarebbe stata l’unica donna che avrebbe potuto sposare.

Insomma su questa relazione, torbida o meno, la gente discuteva, così come ne parlava il partito nazista perché Geli riusciva a controllare e manipolare lo zio. L’angelo di Monaco di Fabiano Massimi parte dalla morte di Geli per ricostruire la vera storia, quello che si è riusciti a sapere, mescolata alla fantasia.

Accorso subito sul luogo del presunto suicidio tra l’altro la pistola era quella di Hitler lo zio Adolf resterà sconvolto, ma si affretterà a fornire un alibi, confermato dalla servitù. Un alibi inattaccabile, ma è proprio questa inattaccabilità a far dubitare il commissario Sauer.

L’angelo di Monaco tra realtà e finzione racconta la vera storia di Geli, l’attaccamento allo zio, forse morboso, la sua breve vita e la sua tragica morte.
Bisogna ricordare che Geli morì nel 1931, quando Hitler non era ancora Cancelliere, anche se il partito nazista era in ascesa, e la ragazza, sempre per ipotesi, poteva costituire un vero e proprio scandalo solo pochi anni più tardi, nel 1933, quando Adolf Hitler divenne Cancelliere.

Non si sa con certezza se tra i due ci fu una relazione, né se Geli si sia veramente uccisa, ma “L’angelo di Monaco” tenta di narrare la vera storia, anche se poco si sa e poco è trapelato di Geli, mescolando come detto anche la finzione al romanzo.

Da leggere per tutti coloro che non hanno mai sentito la storia di Angela Raubal “Geli”, nipote di Hitler, morta a soli 22 anni, forse, per un amore incestuoso e per essere d’intralcio alla politica del partito nazionalsocialista dello zio.

L’Angelo di Monaco libro

Clicca sul pulsante sotto se sei interessato al libro l’Angelo di Monaco in versione libro

download libro

L’Angelo di Monaco kindle

Clicca sul pulsante sotto se sei interessato al libro l’Angelo di Monaco in versione kindle

download kindle

L’Angelo di Monaco pdf

Clicca sul pulsante sotto per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Gialli e Thriller Contrassegnato con: hitler, longanesi

Figlie del mare di Mary Lynn Bracht

17 Giugno 2018 di Annamaria V. 2 commenti

Figlie del mare è il romanzo d’esordio di Mary Lynn Bracht. La scrittrice americana di origini coreane, a seguito di un viaggio nel villaggio natio della madre viene a conoscenza delle Comfort Women e decide di raccontare questa storia poco conosciuta.

Il libro appartiene al genere della narrativa orientale ed è stato pubblicato dalla casa editrice Longanesi, nella collana La Gaja scienza nell’aprile del 2018.

Figlie del mare: la trama

Nel 1943 Hana è una ragazza di sedici anni che in Corea lavora come pescatrice di perle. Un lavoro che si tramanda di madre in figlia, precluso agli uomini, perché non è semplicemente un lavoro, ma è un dono che le figlie del mare custodiscono gelosamente. Quando nasce la sua sorellina Emiko, Hana è felicissima perché con lei potrà condividere le emozioni di quella parte della sua vita. Ma vivere sotto il dominio giapponese è dura e tra le tante insidie, Hana sa che dovrà proteggere la sua sorellina anche dai soldati giapponesi.

figlie del mare retro

Era un giorno come gli altri quando incontrò per la prima volta il caporale Morimoto, ma in un attimo tutto cambiò. Hana sa che deve salvare a ogni costo Emiko, così si sacrifica per lei. Prende il suo posto quando i soldati giapponesi rapiscono le donne del suo villaggio per deportarle in Manciuria come prostitute per i soldati giapponesi.

La storia riprende anni dopo, nel 2011 e ritroviamo Emiko ormai anziana che ha trascorso una vita serena ma portando sul cuore sempre il peso del sacrificio della sorella Hana ed è decisa a scoprire cosa le è successo.  Emiko si reca a Seul, dove ogni mercoledì si tiene una manifestazione per le Comfort Women, davanti all’ambasciata giapponese.  Riuscirà a ricongiungersi con Hana o almeno a sapere qual è stato il suo destino?

Mary Lynn Bracht attraverso la storia di queste due sorelle narra la vicenda delle Comfort Women, ragazze di conforto all’esercito giapponese come prostitute. Fino ai primi anni 90 si è sempre taciuto su questa storia, anzi la versione ufficiale del Governo Giapponese era che le donne partissero come volontarie. Ma nel 1991 la pescatrice di conchiglie Kim Hak-sun raccontò la sua esperienza di schiava sessuale e avviò un’azione legale contro il governo giapponese e dopo di lei tante altre donne hanno dato la loro testimonianza. Finalmente, nel 2015 le Comfort Women sono state ufficialmente riconosciute come crimine di guerra, obbligando il Giappone a istituire un fondo monetario per le sopravvissute.

Mischiando realtà e fantasia, l’autrice scrive una storia coinvolgente, crudele e veritiera di resistenza femminile. Uno stile narrativo elegante e profondamente sentito da parte della Bracht contraddistingue questo romanzo.

Figlie del mare kindle

Clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Figlie del mare in formato kindle

download kindle

Figlie del mare libro

Clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Figlie del mare in formato libro

download libro

Figlie del mare pdf

Clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Figlie del mare in pdf

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: comfort woman, figlie del mare, longanesi, mary lynn bracht

Fiori sopra l’inferno di Ilaria Tuti

3 Febbraio 2018 di Annamaria V. Lascia un commento

Fiori sopra l’inferno è il romanzo d’esordio di Ilaria Tuti. Edito da Longanesi, nella Collana: La Gaja scienza nel 2018.

Fiori sopra l’inferno: la trama

fiori sopra l'inferno pdf copertinaLa storia si svolge a Travenì, un piccolo paese tra le montagne innevate del Friuli. Uno di quei paesini dove tutti si conoscono: è quindi impensabile che tra di loro possa nascondersi un assassino.  Ma quando viene ritrovato il cadavere di un uomo, senza gli occhi e affiancato da un fantoccio con i vestiti della vittima, la soluzione è solo quella. A risolvere il mistero ci penserà la protagonista, il commissario Teresa Battaglia, insieme al neo ispettore Massimo Marini.

L’incipit del romanzo narra di una leggenda. La vicenda odierna si alterna con la storia di un misterioso edificio, chiamato la Scuola, in cui nel 1978 una suora custodiva un terribile segreto. Questo segreto sarà collegato all’apparizione nei boschi di un fantasma, dal volto scheletrico?

Ilaria Tuti ha creato un personaggio straordinario: il commissario Battaglia ha molteplici sfaccettature. Teresa Battaglia non è un semplice commissario, ma è un profiler. Lei riesce a entrare nella mente dei criminali, così da capire come confrontarsi con loro. Purtroppo, proprio mentre inizia questa nuova indagine, lei deve affrontare un problema personale: si trova ad avere momenti di blackout, in cui perde la memoria, non ricorda i nomi delle cose, delle persone e dei luoghi.  Per una persona determinata e intransigente come il Commissario Battaglia questo potrebbe essere l’inizio della fine.

L’esordio della scrittrice Ilaria Tuti non poteva essere dei migliori. Fiori sopra l’inferno è un thriller avvincente, con un’ambientazione straordinariamente dettagliata. La Tuti si pone benissimo nella scia dello scrittore Donato Carrisi, di cui lei stessa si dichiara grande fan.

L’ambientazione innevata del Friuli, regione d’origine dell’autrice, è descritta in modo sublime e avvolge il lettore durante tutta la narrazione. Sullo stesso livello sono descritti i vari personaggi. La protagonista, Teresa Battaglia, è delineata nelle sue molteplici caratteristiche durante lo svolgersi della vicenda.

La Tuti scrive un thriller coinvolgente e particolare, dal ritmo incalzante.

Fiori sopra l’inferno libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato il libro fiori sopra l’inferno in versione cartacea

download libro

Fiori sopra l’inferno kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato il libro fiori sopra l’inferno in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Audiolibri Gratis

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Gialli e Thriller, Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: donato carrisi, fiori sopra l'inferno, ilaria tuti, longanesi, teresa battaglia, thriller

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF 

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF 

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.