• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram
Ti trovi qui: Home / Società / Storia / Il mercante d’arte di Hitler di Meike Hoffman e Nicola Kuhn
Il mercante d’arte di Hitler di Meike Hoffman e Nicola Kuhn

Il mercante d’arte di Hitler di Meike Hoffman e Nicola Kuhn

7 Luglio 2017 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Articolo aggiornato giorno 21 Giugno 2018

Il mercante d’arte di Hitler dell’autore Meike Hoffman con Nicola Kuhn racconta la storia vera del collezionista che per conto di Adolf Hitler, durante la seconda guerra mondiale, trafugò moltissimi capolavori d’arte.

Il Mercante d’arte di Hitler: la trama

Si sa che Adolf Hitler ha veramente dato ordine di rubare, trafugare, nascondere chissà dove quadri e oggetti d’arte di inestimabile valore e questo libro racconta probabilmente solo una piccola parte della vicenda. Come detto si tratta di una storia vera, raccontata dai due autori dopo accurate ricerche negli archivi del Terzo Reich, dove hanno trovato anche la storia del mercante d’arte di Hitler.

Costui era un curatore di mostre e, come molti all’epoca di Hitler, decise di arricchirsi collaborando attivamente con il potere. Il modo per farlo era mettersi al servizio di Hitler e trafugare opere d’arte diventando un mercante delle stesse nei territori occupati. Un lavoro che ha impoverito per anni l’umanità di capolavori di grandi artisti, per il quale il mercante era pagato profumatamente.

il mercante d'arte di hitler retro

La storia de Il mercante d’arte di Hitler in realtà è narrata da suo figlio, nel 2010. Mentre si trova in viaggio in treno, dopo un normale controllo, gli vengono trovati cuciti addosso ben 9 mila euro, cifra esorbitante per un pensionato. Dopo delle ricerche si arriva a scoprire che Cornelius Gurlitt, questo il suo nome, è cittadino tedesco e vive praticamente come un senza tetto in una casa a Monaco. Se però la sua vita è a dir poco frugale, ciò che contiene la sua abitazione è un vero e proprio tesoro.

Si scoprono infatti oltre duemila opere che si credevano distrutte dopo il bombardamento di Dresda nel 1945, sopravvissute invece a casa di Cornelius. Si tratta di dipinti di Matisse, Picasso, Canaletto, Rodin, per citare alcuni nomi, tutti quadri “tornati alla luce” di valore incalcolabile. Cornelius svela che si tratta dell’eredità lasciatagli dal padre, ovvero proprio dal mercante d’arte di Hitler, Hildebrand Gurlitt, che requisì per anni le opere degli artisti ebrei oltre a tutta l’arte che per il regime nazionalsocialista veniva definita “degenere”.

libri pdf bottone

Il mercante d’arte di Hitler racconta un storia vera, riesumando le modalità con cui era solito procedere il regime nazista, ovvero distruggendo-lo si fece, ad esempio, con i roghi dei libri– o razziando le opere d’arte, forse ancora molte da riscoprire ai giorni nostri. Una storia che merita di essere letta, con un inserto fotografico all’interno sulla famiglia di Cornelius, alcuni momenti storici salienti e alcuni dei dipinti protagonisti della storia. La Grande Storia si fonde con la storia personale di Cornelius e Hildebrand e così l’arte, in un romanzo per comprendere che il nazismo ha volutamente occultato moltissime opere d’arte, molte delle quali, forse, non saranno mai ritrovate.

libri pdf bottone

download kindledownload libro

  • About
  • Latest Posts
Lara Zavatteri
Lara Zavatteri
Sono una ragazza trentina, giornalista pubblicista, blogger e scrittrice
Lara Zavatteri
Latest posts by Lara Zavatteri (see all)
  • Curiosando su Dante Alighieri… - 12 Aprile 2022
  • L’impressionismo e le ballerine di Degas - 1 Aprile 2022
  • La storia dell’Inghilterra nei libri - 21 Marzo 2022

Libri che potrebbero interessarti:

  1. La guerra dei bambini di Nicholas Stargardt
  2. Un amore fascista. Benito, Edda e Galeazzo
  3. Nelle tenebre di Norimberga
  4. Ragazzi in guerra e nell’Olocausto
  5. Le Assaggiatrici di Rosella Postorino
  6. Soli al comando di Bruno Vespa

Archiviato in:Storia Contrassegnato con: dipinti hitler, hitler, il mercante d'arte di hitler, quadri nazismo, seconda guerra mondiale

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF 

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF 

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.