• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram

Stalin

Soli al comando di Bruno Vespa

1 Marzo 2018 di Nunzia Senatore Lascia un commento

Il prolifico giornalista e conduttore televisivo Bruno Vespa ci regala una nuova fatica, il libro Soli al comando, sottotitolo Da Stalin a Renzi, da Mussolini a Berlusconi, da Hitler a Grillo. Storia, amori, errori.

Soli al comando: la trama

“Soli al comando racconta 28 personaggi, 16 stranieri e 12 italiani. E, attraverso di essi, un secolo di storia mondiale. Li racconta come leader e anche come uomini: i pregi, i tratti di genio, la miopia, le debolezze, gli errori, i sogni, gli amori.”

Da tempo ormai il conduttore di Porta a Porta, programma di politica ma non solo,   ci ha abituati ad almeno un libro all’anno, in cui parla di storia contemporanea in modo semplice, quasi colloquiale senza risultare  mai pesante, anzi rendendo il tutto interessante e facendo venir voglia di approfondire gli argomenti da lui trattati.

soli al comando retro

In questo libro troviamo infatti una carrellata di personaggi, anche se a tratti descritti in modo appena un pò superficiale, forse proprio perchè sono tanti, ma che ci appassionano perchè veniamo a conoscenza di storie e fatti della loro vita che magari ignoravamo perchè considerati secondari..

Ad esempio che Hitler era attratto dalle minorenni, e oltre a vivere per 2 anni con sua nipote morta poi suicida pare per le sue pretese sessuali assurde, ebbe una relazione con una 16enne (lui ne aveva 37) e anch’ella tentò il suicidio. “Su nove donne che lo hanno frequentato cinque si sono suicidate e due hanno tentato di farlo”.

Oppure che Stalin ha dato il via alla seconda guerra mondiale  appoggiando Hitler e aprendogli la strada per averlo poi come alleato per raggiungere i suoi obiettivi di conquista, salvo poi trovarselo contro inaspettatamente.

“Un morto è una tragedia. Un milione di morti una statistica”

Un libro piacevole, nello stile dell’autore, che  racconta con parole semplici e ci informa senza annoiare mai. Da leggere anche solo per la curiosità di saperne di più su alcuni dei grandi uomini che hanno fatto la Storia.

Soli al Comando kindle

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Soli al comando in formato kindle

download kindle

Soli al Comando libro

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Soli al comando in formato libro

download libro

Soli al Comando pdf

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Soli al comando in pdf

Archiviato in:Società, Storia Contrassegnato con: bruno vespa, hitler, renzi, soli al comando, Stalin, Storia

Limonov di Emmanuel Carrere

6 Aprile 2016 di Andrea Camporese Lascia un commento

Figura controversa e discussa, quella di Limonov (al secolo Eduard Veniaminovich Savenko), dissidente russo nato a Dzerzinsk nel Febbraio del 1943, figlio di un giovane ufficiale del NKVD e di una casalinga. Stalinista, ma al contempo poeta maledetto ed eroe dell’underground moscovita, ha attraversato il ventesimo secolo sempre alla ricerca di un posto in questo nostro Universo, quasi sempre in maniera provocatoria, al limite dell’offensivo (o della carogna, secondo i punti di vista), forse compensibilmente viste le sue profonde radici (non solo culturali) nel mondo sovietico.

“Limonov è un libro stupefacente, inclassificabile.”

limonov retro libro

Dalla vita di questo antieroe egocentrico e comunista, ai limiti del nazionalsocialismo (nel 1991, alla caduta del U.R.S.S., fonda il partito Nazionalbolscevico la cui bandiera è ripresa da quella nazista con una falce e martello al posto dela svastica), Emmanuel Carrere trae questa biografia romanzata, dettata forse in parte dalla curiosità di investigare il personaggio e i motivi del suo (tutto sommato) successo, e in parte per fornire al lettore uno spaccato di storia, dal secondo dopoguerra alla Russia di Nikita Chruščëv e Leonid Breznev, dal crollo del Muro di Berlino al disfacimento dell’Impero Sovietico, dai movimenti underground moscoviti e newyorkesi fino alla Guerra nell’ex Jugoslavia.

In tutta la caotica sequela di eventi, che furono gli anni ’60, ’70, ’80 e ’90, sempre Limonov (soprannome attribuitogli dal vecchio gruppo di amici di Kharkov, dove si trasferì la famiglia poco dopo la sua nascita) cerca una via di fuga, un modo per imporre sé stesso al grande pubblico, in un misto di disprezzo per coloro i quali ce la fanno (sarà sempre caratterizzato da un forte classismo), e di cieco amore per i comunisti vecchio stampo, ancora capaci (ai suoi occhi) di sapere vivere con onore e rigore (cosa che secondo lui l’Occidente ha perduto, o forse non ha mai avuto). Questa sua tensione verso un’affermazione che stenta ad arrivare, lo porteranno prima a battere la primissima scena underground di Mosca da cui poi, poeta innamorato, se ne andrà trasferendosi a New York, con tutto quello che a quei tempi ciò comportava (l’esilio a vita dall’Unione Sovietica), dove si ritroverà cameriere proprio di uno di quei ricchi che lui tanto disprezza. Da New York, Limonov si trasferirà poi a Parigi e da qui, lentamente, di nuovo a Mosca (dove tutt’ora vive) con frequentazioni, negli anni, fra le più disparate (fra cui estremisti neofascisti e signori della guerra slavi).

Leggendo le pagine del romanzo biografico di Cerrere ci si domanda “ma questo è vissuto veramente?”. Quando ci si ripete nuovamente che la risposta è “sì!”, si viene avviluppati ancor più in profondità dai pensieri di Limonov, dai suoi aneddoti e dal contesto storico all’interno del quale si muove, alla continua ricerca della vita vera, vissuta con emozioni forti ed estreme (prendere parte alla guerra nei balcani ed escogitare un modo per far scoppiare una rivoluzione armata in Kazakistan saranno alcune delle esperienze più importanti della sua vita). Trovo difficile non provare simpatia per questa sorta di anti-eroe, un po’ attaccabrighe un po’ uomo da marciapiede, e per il personaggio che si è ritagliato negli anni, anche se trovo altrettanto difficile scacciare il pensiero che, in fin dei conti, più di qualche volta ha impugnato armi con la consapevolezza che queste uccidono davvero.

[alert type=”black”]Limonov Kindle[/alert]

[alert type=”black”]Limonov Libro[/alert]

Archiviato in:Storia Contrassegnato con: Emmanuel Carrere, Limonov, Stalin

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF 

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF 

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.