• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram

nazisti

Le donne della Gioconda di Josselin Guillois

2 Luglio 2021 di admin Lascia un commento

Le donne della Gioconda di Josselin Guillois è un libro in uscita l’8 luglio nelle librerie, edito da Garzanti. Ha 192 pagine, disponibile cartaceo o ebook.

Le donne della Gioconda: la recensione

le donne della gioconda pdf copertinaSi sa che durante la seconda guerra mondiale i nazisti razziarono in tutt’Europa tesori d’arte inestimabili. Si trattava di quadri, sculture, disegni, libri e molto altro rubato dai musei, ma anche da collezioni private, e nascosto in rifugi segreti che in molti casi, in seguito e per fortuna, sono stati scoperti. Ma mentre i nazisti perpetravano le loro razzie, nel mondo c’erano anche persone disposte a tutto per salvare le opere d’arte.

Lo racconta il libro “Le donne della Gioconda” di Josselin Guillois, in uscita l’8 luglio nelle librerie italiane. Siamo a Parigi nel 1939, poco tempo prima dello scoppio del secondo conflitto mondiale, che inizierà con l’invasione tedesca della Polonia un mese dopo. I nazisti però sono già a Parigi, anzi proprio nel museo del Louvre, proprio per vedere i capolavori che contiene e decidere come appropriarsene, come faranno in seguito in molti altri musei. Uno o forse il più ambito dei tesori su cui i nazisti intendono mettere le mani è proprio La Gioconda, la Monna Lisa dipinta dal genio di Leonardo Da Vinci, ma c’è chi è intenzionato a salvare questo e molti altri capolavori.

Sarà la squadra messa insieme dal direttore dei Musei nazionali, Jacques, a cercare di portare avanti questa difficile impresa: fare in modo che le opere d’arte non vengano portate via dai nazisti, anche se si tratta di un compito rischioso e dall’esito incerto. Insieme a Jacques ci saranno tre donne da qui il titolo del libro ovvero la moglie, la figlioccia e l’amante, un trio forse male assortito ma che farà del suo meglio per salvare il patrimonio custodito al Louvre.

In Le donne della Gioconda di Josselin Guillois oltre ai nazisti il nemico delle donne che cercheranno di salvare l’arte è un altro, il tempo. I nazisti infatti vogliono a tutti i costi i dipinti del Louvre e faranno di tutto per poterli portar via dal museo. I nazisti avevano intere squadre che organizzavano questi furti, che sapevano cosa rubare e come portarlo in Germania o nasconderlo, erano insomma bene organizzati, per questo è necessario che il direttore Jacques e le tre donne agiscano in fretta, più in fretta del nemico che sta arrivando.

Le donne della Gioconda di Josselin Guillois è un bel libro per comprendere come durante la seconda guerra mondiale i nazisti trafugarono in ogni dove moltissime opere d’arte, ma anche come un po’ ovunque ci fu chi si oppose cercando in ogni modo di salvare l’arte, in modo che certi capolavori potessero essere visti da tutti, dopo la guerra.

Le donne della Gioconda libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Le donne della Gioconda in versione cartacea

download libro

Le donne della Gioconda kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Le donne della Gioconda in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Audiolibri Gratis

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: gioconda, Josselin Guillois, nazisti

Il profumo segreto della lavanda di Dinah Jefferies

12 Giugno 2021 di admin Lascia un commento

Il profumo segreto della lavanda di Dinah Jefferies è un libro edito quest’anno da Newton Compton Editori, per la collana 3.0. Ha 480 pagine, disponibile in formato cartaceo o ebook.

Il profumo segreto della lavanda: la recensione

il profumo segreto della lavanda pdf copertinaUna casa nel sudovest della Francia, durante la seconda guerra mondiale. È la cornice del libro “Il profumo segreto della lavanda” di Dinah Jefferies dove i paesaggi di questa zona della Francia si confondono con la brutalità dei nazisti. Protagoniste sono tre sorelle, Elise, Helene e Florence, di origine inglese ma che nel 1944 vivono nella casa estiva in Francia.

Il profumo segreto della lavanda racconta sogni, speranze e fantasie delle sorelle, messe di fronte all’orrore nazista quando i tedeschi arrivano anche nella loro zona, dove opera anche la Resistenza. Saranno ben due i segreti che la casa delle sorelle dovrà custodire, entrambi con il rischio di morire per le ragazze, se i tedeschi scoprissero qualcosa.

Ne Il profumo segreto della lavanda di Dinah Jefferies infatti, ad un certo punto la tenuta delle giovani diviene il rifugio per un militare dell’esercito tedesco. Costui, intenzionato a non continuare a combattere, si nasconderà nella casa, con grave pericolo non solo per lui, ma anche per le ragazze, perché se i nazisti lo scoprissero sarebbe considerato un disertore e quasi certamente finirebbero tutti uccisi. Nonostante il pericolo, le ragazze decidono di nasconderlo, senza sapere che di lì a poco arriverà qualcun altro.

Alle tre ragazze, ad un certo punto della storia, viene chiesto aiuto da un agente britannico che cerca di sabotare i nazisti e sta cercando il suo compagno.

La casa nel sudovest della Francia diviene così un tormento per le ragazze, che non sanno come comportarsi, visto che in casa “ospitano” già un tedesco, ma d’altra parte non vogliono rifiutare l’aiuto all’agente. Cosa fare, come non essere scoperte?

Il profumo segreto della lavanda di Dinah Jefferies è così una storia ambientata nella seconda guerra mondiale che parla del coraggio di tre giovani donne che si trovano loro malgrado al centro degli eventi bellici, mentre attorno alla tenuta la campagna è bella come sempre. Dovranno decidere come agire e al contempo tentare di sopravvivere mentre i nazisti sono ancora nelle vicinanze.

Una storia di coraggio tutta al femminile, in uno scenario incantevole reso pericoloso dalla guerra, in una casa dove si nascondono molti segreti che devono restale tali.

Il profumo segreto della lavanda libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Il profumo segreto della lavanda in versione cartacea

download libro

Il profumo segreto della lavanda kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Il profumo segreto della lavanda in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Audiolibri Gratis

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: Dinah Jefferies, nazisti

Muoio per te di Filippo Boni

17 Marzo 2021 di admin Lascia un commento

Muoio per te. Cavriglia, 4 luglio 1944: un massacro nazista che l’Italia ha dimenticato di Filippo Boni è un libro che uscirà quest’anno per Longanesi, nella collana Nuovo Cammeo. Composto di 372 pagine, attualmente si può prenotare online.

Muoio per te: la recensione

muoio per te pdf copertinaMuoio per te. Cavriglia, 4 luglio 1944: un massacro nazista che l’Italia ha dimenticato di Filippo Boni fa comprendere quanto poco sappiamo, ancora oggi, su quanto accaduto in Italia ad opera dei nazisti, su stragi che ancora oggi sono nascoste, segrete o, peggio, del tutto dimenticate.

Lo era anche questa, prima che Filippo Boni decidesse di far conoscere questa storia in un libro, una dolorosa vicenda raccontata a lui dal nonno poco prima di morire. “Muoio per te.

Cavriglia, 4 luglio 1944: un massacro nazista che l’Italia ha dimenticato” di Filippo Boni è infatti una storia raccontata, dopo tanto tempo, da un nonno che sa di averne ancora poco, di tempo, perché sta per morire. Una vicenda che pochi conoscono, sepolta nelle pieghe del tempo, che doveva essere raccontata.

Siamo nel 1996 e il nonno dell’autore racconta di quando, da ragazzino, assistette al massacro perpetrato dai tedeschi nel suo paese, di cui fu testimone diretto. Si torna indietro, all’estate del 1944, quando nel borgo arrivarono i tedeschi. Un rastrellamento feroce, che non risparmiò nessuno, né parenti, né amici né conoscenti, uccisi, trucidati, con un paese messo a ferro e a fuoco dal nemico in quel giorno di luglio.

Giuseppe, il nonno di Filippo, riuscì miracolosamente a salvarsi, cosa che non accadde invece al padre, ucciso dai nazisti, mentre credeva che anche il figlio fosse ormai morto. Una storia personale e corale che ha visto coinvolto un paese in un massacro preparato da tempo, con i nazisti che non ebbero pietà per nessuno.

Nel libro si racconta questa storia, quella di Giuseppe e del paese, della gente che cadde sotto i colpi dei tedeschi, di ciò che accadde in quel rastrellamento di cui nessuno sapeva, degli spostamenti dei partigiani-Giuseppe riuscì a salvarsi scappando dal borgo e restando nascosto non lontano da un accampamento di partigiani-mettendo insieme i pezzi di un eccidio terribile e non noto, non dal nome famoso, ma che meritava di essere portato alla luce.

Muoio per te. Cavriglia, 4 luglio 1944: un massacro nazista che l’Italia ha dimenticato di Filippo Boni ricorda quanto probabilmente c’è ancora di sepolto nella Storia dell’Italia al tempo dell’occupazione nazista, quante stragi che ancora non sono state raccontate ed è anche un monito a non dimenticare.

Muoio per te libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Muoio per te in versione cartacea

download libro

Muoio per te kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Muoio per te in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Audiolibri Gratis

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Storici Contrassegnato con: filippo boni, nazisti, strage

Io sono del mio amato di Annick Emdin

24 Febbraio 2021 di admin Lascia un commento

Io sono del mio amato di Annick Emdin è un libro del 2020 pubblicato dall’editore Astoria per la collana Contemporanea. Ha 240 pagine, in ebook o cartaceo.

Io sono del mio amato: la recensione

io sono del mio amato pdf copertinaIo sono del mio amato di Annick Emdin è un racconto tra passato e presente sulla storia degli ebrei, sulla religione, sulle scelte. Il passato, con cui inizia il libro, è quello di un paesino dell’Ucraina nel 1941, in piena seconda guerra mondiale. Si stanno celebrando nella sinagoga del paese le nozze tra due giovani, Chaim e Miryam e tutto il paese è in festa per loro. Mentre la cerimonia sta per finire, però, accade qualcosa di sconvolgente: Miryam viene colpita a morte da un proiettile, sparato da un soldato nazista.

Io sono del mio amato di Annick Emdin inizia così, con una strage perpetrata contro gli ebrei, mentre Chaim, sconvolto e incapace di comprendere, vede morire quella che doveva essere sua moglie, mentre viene portato fuori dall’amico Yeshua, scappando senza rendersi conto di dove stanno andando.

Solo al mattino, facendosi coraggio, i due ritornano al villaggio: ogni casa è deserta, molte sono state bruciate, non vi è più nessuno dei loro cari. Sono rimasti completamente soli. Questa è la storia straziante di Chaim, che in qualche modo riesce ad andare avanti nonostante questo terribile segreto e ad avere dei nipoti, non più in Ucraina ma a Gerusalemme, dove si rifugiarono molti ebrei alla fine della guerra, quelli che non erano stati sterminati dai nazisti durante l’Olocausto.

In Io sono del mio amato di Annick Emdin nonno Chaim si trova ad un certo punto costretto a raccontare la sua vicenda al nipote preferito, Levi. Siamo negli anni Novanta del Novecento ed entrambi vivono in una famiglia ebrea osservante, ma di recente Levi ha avuto un incontro che gli ha cambiato la vita. Quello con un soldatessa, Yael, che come accadde al nonno con Yeshua ha avuto un ruolo cruciale nella sua esistenza, infatti l’ha salvato da un attentato.

Lei però è molto diversa da Levi, è lontana dai precetti della religione come la concepiscono a casa sua, eppure Levi non riesce a dimenticarla. Da un lato quell’episodio gli fa sentire la necessità di difendere i suo Paese, dall’altra Levi non vuole rinunciare a Yael, anche se non sa quali potranno essere le conseguenze, per la comunità e la famiglia ultra ortodossa da cui proviene.

Io sono del mio amato alterna passato e presente, con le scelte di Chaim e di Levi, entrambi divisi tra religione e cuore, doveri e sentimenti.

Io sono del mio amato libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Io sono del mio amato in versione cartacea

download libro

Io sono del mio amato kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Io sono del mio amato in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Audiolibri Gratis

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: nazisti, seconda guerra mondiale

L’esecutore di Ariel Magnus

22 Ottobre 2020 di admin Lascia un commento

L’esecutore di Ariel Magnus è un libro edito quest’anno da Guanda nella collana Narratori della Fenice. Ha 256 pagine e si può trovare cartaceo o ebook.

L’esecutore: la recensione

l'esecutore pdf copertinaRicardo Klement per chi ha seguito le vicende dei nazisti dopo la fine della seconda guerra mondiale non è un nome qualsiasi. È il nome sotto cui si nascose uno dei più temibili esecutori di Hitler, l’SS Adolf Heichmann, che non arrivò mai al tribunale di Norimberga. Trovò invece rifugio nell’Argentina di Peron, prima da solo e qualche anno dopo anche con moglie e figli.

L’esecutore di Ariel Magnus racconta la vita di quest’uomo sfuggito ad una prima condanna per l’appunto quella del Tribunale di Norimberga ma che non sfuggirà alla sua sorte. Anche se in Argentina fino al 1960 riesce a passare inosservato agli occhi della popolazione, anche se si è inventato una nuova vita, una cosa non è cambiata per lui, né cambierà mai: la certezza di aver fatto la cosa giusta, perché ha solamente secondo lui  obbedito agli ordini dei suoi superiori.

L’esecutore di Ariel Magnus racconta Eichmann in Argentina, probabilmente convinto di averla ormai fatta franca, anche se secondo la sua coscienza è colpevole solo di aver obbedito agli ordini, mentre, come tutti, poteva disobbedire, evitare che milioni di ebrei morissero nei lager. Di fatto Adolf Eichmann fu il principale responsabile per la messa a punto di quella passata tristemente alla storia come la “soluzione finale” della questione ebraica, prima segregando gli ebrei nei ghetti, poi costruendo i campi di concentramento dove 6 milioni di vittime ebree più zingari, oppositori politici, omosessuali, morirono per fame, freddo, torture.

Fu proprio L’esecutore di Ariel Magnus, quello che esternamente in Argentina pareva l’innocuo Ricardo Klement, a fare carriera grazie alla messa a punto della macchina della morte dei lager.

Quello che Eichmann non sa, in Argentina, è che da tempo viene tenuto sotto controllo, anche se non se n’è mai accorto né ha avuto sospetti. A cercare il momento giusto per catturarlo è il Mossad, il servizio segreto israeliano, che nel 1960 riesce nell’impresa. Ne scaturirà il processo mediatico a Gerusalemme nascerà da cui il libro di Hannah Arendt “La banalità del male”, lei che aveva scritto del processo con la condanna a morte nel 1962 dell’ex nazista che non si pentì mai.

Il libro narra la vita di Eichmann qualche anno prima della cattura, raccontandoci anche il suo punto di vista.

L’esecutore libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro L’esecutore in versione cartacea

download libro

L’esecutore kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro L’esecutore in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere alla libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Audiolibri Gratis

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Storici Contrassegnato con: Ariel Magnus, Klement, nazisti

Nazisti in fuga di Jean Paul Picaper

24 Luglio 2020 di admin Lascia un commento

Nazisti in fuga. Che fine hanno fatto i criminali del Terzo Reich? Di Jean Paul Picaper è un libro edito nel 2020 da Newton Compton Editori per la collana I volti della storia. Si compone di 410 pagine ed è disponibile in formato cartaceo oppure ebook.

Nazisti in fuga: la recensione

nazisti in fuga pdf copertinaNazisti in fuga. Che fine hanno fatti i criminali del Terzo Reich? di Jean Paul Picaper è un libro che cerca di far luce su cosa accadde ai criminali nazisti alla fine della seconda guerra mondiale, con la caduta di Hitler e del Terzo Reich in Germania, ma che racconta anche personalità e fatti legati ai singoli personaggi. L’autore rimarca subito che pochi criminali hanno effettivamente pagato per le loro colpe, in quanto molti sono riusciti a fuggire, magari con la complicità di altri, altri hanno scelto il suicidio. In primo luogo si parla di Adolf Hitler e di come abbia fatto un ometto tanto insignificante a diventare il leader del nazionalsocialismo e a conquistare mezza Europa, ma ci si interroga anche sul perché, alla fine, non abbia deciso di provare a salvarsi, di fatto rinchiudendosi nel bunker della Cancelleria di Berlino con la fidanzata Eva Braun e diversi collaboratori, dove stavano arrivando gli alleati. Tra i suicidi ci saranno proprio Hitler e la Braun, ma anche, sempre nel bunker, i coniugi Goebbels e i loro figli, uccisi con il veleno dalla madre perché non dovessero vivere in un mondo senza Hitler.

Nazisti in fuga. Che fine hanno fatto i criminali del terzo Reich di Jean Paul Picaper ragiona anche sull’ascesa strepitosa di un personaggio come Martin Bormann, segretario di Adolf Hitler, spesso messo in secondo piano dalla storia ma che invece ebbe un ruolo decisivo nelle vicende del Terzo Reich.

A Norimberga giunse tra gli altri anche Hermann Göring, un tempo, prima della disfatta, braccio destro di Hitler, anche lui uno di coloro che non pagarono. Prima che la sentenza venisse eseguita, ingerì una pastiglia di cianuro che era riuscito a conservare, chissà in che modo.

Nazisti in fuga ripercorre la caduta del Terzo Reich, ricostruisce molti dei suicidi o delle fughe misteriose, i sequestri di ex nazisti da parte del servizio segreto israeliano, il Mossad-il caso più famoso fu quello di Eichmann, processato a Gerusalemme-e la collaborazione di ex nazisti con gli alleati, come Wernher von Braun, ex SS, ingegnere sotto la dittatura di Hitler che in seguito sarà colui che avrà un ruolo determinante per l’inizio del progetto spaziale americano.

Il libro ripercorre le vite dei principali criminali del Terzo Reich, anche se nel complicato organigramma creato da Hitler, tra sottoposti e subalterni, sarà probabilmente per sempre impossibile trovare tutti i colpevoli delle atrocità dell’Olocausto e di molti altri crimini perpetrati dal nazionalsocialismo di Hitler.

Nazisti in fuga libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Nazisti in fuga in versione libro

download libro

Nazisti in fuga kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Nazisti in fuga in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Storia Contrassegnato con: fuga, germania, nazisti

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF 

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF 

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.