• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
Ti trovi qui: Home /Società /Storia / Nazisti in fuga di Jean Paul Picaper
Nazisti in fuga di Jean Paul Picaper

Nazisti in fuga di Jean Paul Picaper

24 Luglio 2020 di adminLascia un commento

Articolo aggiornato giorno 31 Luglio 2020


Nazisti in fuga. Che fine hanno fatto i criminali del Terzo Reich? Di Jean Paul Picaper è un libro edito nel 2020 da Newton Compton Editori per la collana I volti della storia. Si compone di 410 pagine ed è disponibile in formato cartaceo oppure ebook.


Contenuto della Recensione:

  • Nazisti in fuga: la recensione
  • Nazisti in fuga libro
  • Nazisti in fuga kindle
  • Accedi alla libreria

Nazisti in fuga: la recensione

nazisti in fuga pdf copertinaNazisti in fuga. Che fine hanno fatti i criminali del Terzo Reich? di Jean Paul Picaper è un libro che cerca di far luce su cosa accadde ai criminali nazisti alla fine della seconda guerra mondiale, con la caduta di Hitler e del Terzo Reich in Germania, ma che racconta anche personalità e fatti legati ai singoli personaggi. L’autore rimarca subito che pochi criminali hanno effettivamente pagato per le loro colpe, in quanto molti sono riusciti a fuggire, magari con la complicità di altri, altri hanno scelto il suicidio. In primo luogo si parla di Adolf Hitler e di come abbia fatto un ometto tanto insignificante a diventare il leader del nazionalsocialismo e a conquistare mezza Europa, ma ci si interroga anche sul perché, alla fine, non abbia deciso di provare a salvarsi, di fatto rinchiudendosi nel bunker della Cancelleria di Berlino con la fidanzata Eva Braun e diversi collaboratori, dove stavano arrivando gli alleati. Tra i suicidi ci saranno proprio Hitler e la Braun, ma anche, sempre nel bunker, i coniugi Goebbels e i loro figli, uccisi con il veleno dalla madre perché non dovessero vivere in un mondo senza Hitler.

Nazisti in fuga. Che fine hanno fatto i criminali del terzo Reich di Jean Paul Picaper ragiona anche sull’ascesa strepitosa di un personaggio come Martin Bormann, segretario di Adolf Hitler, spesso messo in secondo piano dalla storia ma che invece ebbe un ruolo decisivo nelle vicende del Terzo Reich.

A Norimberga giunse tra gli altri anche Hermann Göring, un tempo, prima della disfatta, braccio destro di Hitler, anche lui uno di coloro che non pagarono. Prima che la sentenza venisse eseguita, ingerì una pastiglia di cianuro che era riuscito a conservare, chissà in che modo.

Nazisti in fuga ripercorre la caduta del Terzo Reich, ricostruisce molti dei suicidi o delle fughe misteriose, i sequestri di ex nazisti da parte del servizio segreto israeliano, il Mossad-il caso più famoso fu quello di Eichmann, processato a Gerusalemme-e la collaborazione di ex nazisti con gli alleati, come Wernher von Braun, ex SS, ingegnere sotto la dittatura di Hitler che in seguito sarà colui che avrà un ruolo determinante per l’inizio del progetto spaziale americano.

Il libro ripercorre le vite dei principali criminali del Terzo Reich, anche se nel complicato organigramma creato da Hitler, tra sottoposti e subalterni, sarà probabilmente per sempre impossibile trovare tutti i colpevoli delle atrocità dell’Olocausto e di molti altri crimini perpetrati dal nazionalsocialismo di Hitler.

Nazisti in fuga libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Nazisti in fuga in versione libro

download libro

Nazisti in fuga kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Nazisti in fuga in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

libri pdf bottone
  • About
  • Latest Posts
admin
Latest posts by admin (see all)
  • Manzoni era un figo di Annalisa Strada - 14 Aprile 2021
  • Diario di un cane felice di Giovanni Neri - 12 Aprile 2021
  • È una vita da cani. Simon’s cat di Simon Tofield - 10 Aprile 2021

Libri che potrebbero interessarti:

  1. Il fotografo di Auschwitz
  2. La guerra dei bambini di Nicholas Stargardt
  3. Nelle tenebre di Norimberga

Archiviato in:StoriaContrassegnato con: fuga, germania, nazisti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF

abbiamo recensito oltre 1300 libri in pdf.

 

Libri PDF

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • facebook
  • twitter

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content

Ultimi libri recensiti

manzoni era un figo pdf
diario di un cane felice pdf
una vita da cani pdf
ti voglio da sempre pdf
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2021 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.