• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram

nazismo

La divisa sbagliata. Un indiano d’America tra gli SS. di Marco Folletti

12 Agosto 2021 di admin Lascia un commento

La divisa sbagliata. Un’ Indiano d’America tra gli SS. Autore Marco Folletti, edito da Mauna Loa Edizioni e pubblicato il 10 Luglio 2021. Composto da 392 pagine.

La divisa sbagliata. Un’ Indiano d’America tra gli SS., un romanzo dal sapore tutto storico ambientato nella Seconda Guerra Mondiale il cui punto focale si concentra in una falsa promessa del dittatore è Leader per eccellenza dello Stato Germanico, Adolf Hitler. La propaganda politica riguarda il riconoscimento della cittadinanza Ariana hai Nativi Americani e la restituzione delle loro terre sottratte con inganno dagli Stati Uniti d’America. Una manovra elettorale illusoria e meschina che porterà Saxton un Nativo Americano ad arruolarsi presso gli SS.

La divisa sbagliata. Un’ Indiano d’America tra gli SS.: la recensione

la divisa sbagliata pdf copertinaSiamo nella Seconda Guerra Mondiale, Adolf Hitler, il genio del Male, vuole trovare il modo di assoldare un alleato per inserirlo all’interno delle mura dello Stato suo nemico da sempre: gli Stati Uniti d’America. Il Leader nazista inventa una propaganda basata su false speranze è divulgata dall’americano Elwood A. Towner, che per rafforzare la campagna politica e renderla più accattivante si crea un team di creduloni, utili per raggiungere in vero l’obiettivo prefissato da Hitler.

La falsa promessa è quella di ridare ai Nativi America, popolo di cui ammira la cultura, loro terra depredata è conquistata con la violenza dagli Stati Uniti d’America riconoscendogli anche la cittadinanza Ariana. Divulgando questo pensiero il Leader vuole raggiungere un solo scopo quello di trovare un alleato da inserire all’interno del paese nemico così da poter conoscere in anticipo le mosse belliche è contrattaccare di conseguenza.

La forza che muove la falsa propaganda altruista e giustiziera riuscirà nel suo intento a assoldare un alleato nativo americano da inserire nel paese nemico.
Saxton, è il protagonista in assoluto del libro. Nativo Americano che appartiene alla tribù dei Cherokee, ma che non si sente un patriota americano, a causa dei soprusi e delle violenze di ogni genere che il suo popolo ha subito dagli statunitensi, che con l’inganno ha sottratto le loro terre.

Il messaggio diabolico così strutturato porta Saxton ad arruolarsi presso l’esercito nazista. Parte così il viaggio di questo nativo americano che si troverà a combattere con la sua coscienza che lo vede nelle fila naziste, disposto a non impugnare un arma per non uccidere un fratello nativo americano assoldato dal paese nemico.
Durante questo cammino in cui Saxton si troverà tra la linea Gustav e la linea Gotica, incontrerà nell’immaginario che l’autore ha creato, vari personaggi che animano la storia, come il Papa, e il  Führer stesso, e altri ancora.

La condotta del giovane nativo americano basata sulla pace e sulla non violenza lo porterà spesso a confrontarsi con la forma di giustizia che usa da sempre l’esercito nazista la fucilazione davanti un plotone di esecuzione degli SS., è anche se la paura di questo pensiero lo tormenta profondamente, diventa banale quando pensa al giorno in cui si ritroverà di fronte un fratello nativo americano, come lui, che ha scelto di combattere nelle linee nemiche. Tutto può spegnere: il rumore dei colpi di fuoco, le grida di dolore dei soldati feriti, le urla strazianti dei sopravvissuti alla vista dei loro cari trucidati, ma il suo senso morale di pacifista e la sua coscienza no.

La divisa sbagliata. Un’ Indiano d’America tra gli SS., Un capolavoro accuratamente realizzato con spazi in cui lo scrittore da sfogo al suo immaginario storico, creando dialoghi del tutto inventati, tra personaggi di notevole importanza, come il Papa, che abbraccia il pensiero morale-religioso e pacifico, è quello Führer prettamente storico.

L’intento di Marco Folletti era quello di scrivere un romanzo che avesse una connotazione storica ben definita, come il periodo molto delicato della Seconda Guerra Mondiale, così da rafforzare è sottolineare il comportamento profondo e anticonformista del protagonista Saxton, che pur di fronte all’orrore della guerra, agli assassini del suo popolo e predatori delle loro terre, non si abbandona a perseguire l’impulso della vendetta, imbracciando un fucile e aprendo il fuoco sul fratello nemico.

La divisa sbagliata libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro La divisa sbagliata in versione cartacea

download libro

La divisa sbagliata kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro La divisa sbagliata in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Audiolibri Gratis

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: nativi americani, nazismo, seconda guerra mondiale

L’amico ritrovato di Fred Uhlman

10 Gennaio 2016 di Giovanni Lupo Lascia un commento

L’amico ritrovato pdf è un romanzo dello scrittore tedesco Fred Uhlman pubblicato nel 1971.

Proveniente da una famiglia di ebrei benestanti, Fred Uhlman intraprese gli studi giovanili in Germania, dove si laureò in legge nel 1923. Le origini ebraiche e gli studi tedeschi sono, a mio parere, di grande importanza per comprendere a pieno il percorso che ha portato l’autore tedesco a scrivere il suo romanzo “in miniatura”, che altro non è che un racconto di incomparabile coinvolgimento emotivo e di indiscutibile bellezza che narra di uno dei più nobili tra i sentimenti: l’amicizia.
La traduzione italiana di Maria Giulia Castagnone è stata pubblicata nel 1986 da Feltrinelli.

L’amico ritrovato: la recensione

l'amico ritrovato pdf copertinaL’amico ritrovato non è altro che il mirabile risultato della potente capacità stilistica di Uhlman. La sua grandezza sta nel fatto che è riuscito nell’impresa di scrivere un libro che è rivolto un pubblico davvero ampio, in particolare a quello giovanile.

Nel Karl Alexander Gynnasium di Stoccarda in un grigio pomeriggio invernale del 1932, entra nella vita del giovane Hans Schwarz, qualcuno che segnerà una svolta epocale nella sua vita. Si tratta del conte Konradin von Hoenfels, un giovane studente di sedici anni che si distingue per eleganza e spavalderia, qualità che rispecchiano notevolmente il ceto sociale a cui appartiene e del quale però, il ragazzo, non ama farsi vanto.

Hans, figlio di un medico ebreo, cerca ancora una persona che sia in grado di soddisfare l’ideale romantico che ha dell’amicizia.
Konradin, discendente di una delle più ricche famiglie nobili del Wuttemberg, sembra rispondere a questo ideale.

Due ragazzi molto diversi, la cui amicizia, secondo molti, non avrà un futuro.

Un sogno li accomuna: il grande desiderio di avere un amico, una persona che ci sia in qualunque istante della propria vita, che sia pronto ad ascoltare le gioie e le preoccupazioni dell’altro.
Un incubo incombe su di loro: il nazismo e le leggi antisemite.

Riuscirà Hans, un ebreo, a conquistare l’affetto di un nobile tedesco della casata degli Hoenfels?
Potrà nascere nella Germania nazista un’amicizia pura che va oltre i pregiudizi di razza?

Per chi cerca le risposte a queste domande, consiglio il piccolo capolavoro di Fred Ullman dal titolo L’amico ritrovato, un romanzo storico breve che si incide indelebilmente nella memoria del lettore per lo stile semplice e allo stesso tempo ricercato e per la delicatezza e la profondità con cui l’autore descrive gli stati d’animo e i sentimenti dei due adolescenti.

L’amico ritrovato kindle

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro L’amico ritrovato in formato kindle

download kindle

L’amico ritrovato libro

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro L’amico ritrovato in formato libro

download libro

L’amico ritrovato pdf

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro L’amico ritrovato in pdf. Potrai accedere a tutta la libreria di Amazon e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: amicizia, Fred Uhlman, Hans Schwarz, Konradin von Hoenfels, L'amico ritrovato, libro, nazismo

Nelle tenebre di Norimberga

7 Agosto 2015 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Nelle tenebre di Norimberga di G.M. Gilbert si affronta uno degli episodi più discussi del secondo dopoguerra, ovvero il processo tenutosi appunto a Norimberga ironia del caso il luogo dei raduni faraonici di Hitler e dei suoi contro alcuni dei criminali nazisti.

Solo alcuni, perché in taluni casi si erano suicidati, come Goebbels, la moglie Magda e i figli (avvelenati dalla stessa madre perché non fossero costretti a vivere in una Germania senza il Führer) nel bunker di Hitler, altri erano fuggiti, come Adolf Eichmann che sarà rintracciato però negli anni Sessanta in Sudamerica e processato, altri ancora sono riusciti a far perdere per sempre le loro tracce come Mengele.

Tra coloro che sono stati alla sbarra, Albert Speer, l’architetto di Hitler, Goering, suo braccio destro fin quando cadde in disgrazia e fu accusato dallo stesso capo del Reich di tradimento, Hoess, a capo del campo di concentramento di Auschwitz, Frank, governatore della Polonia, Doenitz, l’ammiraglio che Hitler aveva nominato suo successore prima di suicidarsi, ed altri.

A raccontare la loro detenzione, i loro pensieri, le loro idee, oltre a dar conto dei loro comportamenti in sede di processo e una volta appresa la sentenza, è G.M. Gilbert, lo psicologo americano che seguì i 23 criminali nazisti e che appuntò visite, considerazioni, test su un taccuino che poi divenne un libro.

Il più borioso, come difatti si può vedere nelle immagini e nei filmati del processo, è senza dubbio Hermann Goering anche se afferma di aver solo obbedito agli ordini e di non sapere nulla delle atrocità perpetrate nei confronti degli ebrei nei campi. Un modus operandi che sarà seguito un po’ da tutti, convinti che solo per il fatto di obbedire ad un ordine la morale del singolo potesse essere annientata, come se non avessero mai posseduto una coscienza prima di un cervello pronto ad ubbidire.

Forse l’unico fuori dal coro è Hoess, comandante del campo di Auschwitz, catturato dopo gli altri. Lui non può dire di non sapere ed anzi si dilunga sulle metodologie utilizzate per uccidere anche 10 mila persone al giorno grazie alle camere a gas, davanti allo psicologo che, pur attonito, tutto annota, perché non vada perso. Hoess parla in modo neutrale, come se il suo incarico fosse stata normale routine, e ammette che solo con il suicidio di Hitler ha pensato che avrebbe potuto essere arrestato e giustiziato per i suoi crimini (lui non li chiama mai in questo modo, tuttavia).

Tra chi è convinto di poter dimostrare la propria innocenza, chi si sente già condannato e chi ha perso la memoria, come Hess, anche se in realtà non si appurò mai del tutto se fosse amnesia vera o presunta, il processo si avvia alla conclusione. Lo psicologo scrive sensazioni di ognuno, quando ormai la fine è giunta.

Completa il libro una cronologia sull’ascesa e la caduta della Germania nazista.

[alert type=”black”]Nelle tenebre di Norimberga Libro[/alert]

Archiviato in:Storia Contrassegnato con: campi concentramento, criminali nazisti, hitler, nazismo, nazisti, nelle tenebre di norimberga, processo norimberga, seconda guerra mondiale

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF 

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF 

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.