Le mille vite di Anna Bolena di Nell Gavin

Anna Bolena racconta la sua storia in questo libro dell’autrice Nell Gavin, partendo dalla sua prima vita, quella più conosciuta. Dalla sua voce, dopo la sua esecuzione avvenuta nel maggio de 1536, impariamo a conoscere Anna. Ragazzina molto unita alla sorella Mary e al fratello George, mandata ad imparare le buone maniere in Francia, ma … Leggi tutto

Elisabetta, l’ultima regina di Vittorio Sabadin

Inconfondibile, lo è senza dubbio. Ma sotto i tailleur sempre sgargianti (la si deve riconoscere subito tra la folla, in caso di attentati) la regina Elisabetta è molto di più. Lo racconta in questo libro Elisabetta, l’ultima regina l’autore Vittorio Sabadin, tracciando un quadro completo della regina più longeva sul trono inglese, quest’anno superando perfino … Leggi tutto

Duchi d’Aosta di Gianni Oliva

Duchi d’Aosta di Gianni Oliva è un libro che racconta, dalle origini fino ai giorni nostri o quasi, quello che viene definito il ramo cadetto della famiglia reale, spiegando anche perché, secondo i monarchici italiani, dovrebbero essere proprio gli Aosta, se dovesse ritornare la monarchia, ad ottenere la successione al trono, e non i Savoia. … Leggi tutto

Il grande Enrico di Carolly Erickson

Il grande Enrico dell’autrice Carolly Erickson racconta la vita di uno dei monachi inglesi più conosciuti e più temuti a suo tempo, ovvero Enrico VIII. S’inizia con l’infanzia di Enrico, che inizialmente non era erede al trono. Fu uno dei figli nati dall’unione tra Enrico VII, del casato dei Lancaster (che sconfisse Riccardo III di … Leggi tutto

Ragazzi in guerra e nell’Olocausto

Ragazzi in guerra e nell’Olocausto a cura di Laurel Holliday, è un libro scritto da quelli che, nel periodo della seconda guerra mondiale, erano dei bambini e dei ragazzi e hanno vissuto sulla loro pelle l’orrore della guerra e il terrore dei campi di sterminio. Non c’era solo Anne Frank, anche se per lungo tempo … Leggi tutto

Mayerling, anatomia di un omicidio

Leggendo il titolo di questo libro, in molti si saranno chiesti perché il testo parli di omicidio. Gli autori di Mayerling, anatomia di un omicidio, infatti, Fabio Amodeo e Mario Cereghino, hanno intrapreso una ricerca per cercare di far luce su uno dei misteri non ancora risolti della Storia. Ma cos’è successo a Mayerling e … Leggi tutto