After 3. Come mondi lontani di Anna Todd

after 3 pdf

After 3 Come Mondi Lontani, ecco, che i nostri protagonisti Tessa e Hardin tornano ancora una volta con la prima parte del terzo capitolo della serie After, la serie più venduta e amata di tutti i tempi ad opera di Anna Todd la quale inizia il suo famoso percorso non come una scrittrice ma come … Leggi tutto

La Divina Commedia di Dante Alighieri

La Divina Commedia è uno o il maggior capolavoro della letteratura italiana, suddivisa in Inferno, Purgatorio e Paradiso per un totale di cento canti. La Divina Commedia PDF: la recensione Dante s’inventò questo complesso sistema in cui coesistevano per l’appunto l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso collocandovi personaggi reali, tra cui l’amata Beatrice nel Paradiso. … Leggi tutto

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano

la solitudine dei numeri primi pdf

La solitudine dei numeri primi libro scritto da Paolo Giordano nel 2008 e nello stesso anno in grado di aggiudicarsi il Premio Strega  e il Premio Campiello, e inoltre valutato come libro di un grande e alto spessore, tutto grazie alla mani sapienti del suo autore. Paolo Giordano in quest’opera raffigura il percorso evolutivo dei … Leggi tutto

L’ultima riga delle favole di Massimo Gramellini

L’ultima riga delle favole dello scrittore e gionalista Torinese Massimo Gramellini è una moderna favola in cui il Protagonista Tomas attraversando un mondo di fantasia, Le Terme dell’Anima, trova l’amore tanto desiderato e a ritrovare quella fiducia in se stesso oramai persa. Il protagonista del libro di Massimo Gramellini è Tomas, un’insegnante che non nutre … Leggi tutto

Il giardino dei Finzi Contini

Il giardino dei Finzi Contini di Giorgio Bassani è uno di quei libri che “restano dentro”, uno di quelli che non si dimenticano. Bassani, ebreo ferrarese, descrisse in questo libro la storia della famiglia Finzi Contini di Ferrara, man mano che le leggi razziali vengono applicate anche in Italia e fino al tragico epilogo. In … Leggi tutto

Riccardo III di William Shakespeare

Riccardo III di William Shakespeare, scritto tra il 1591 e il 1594, è forse uno dei testi dell’autore più conosciuti. Protagonista è per l’appunto Riccardo di York, salito al trono dopo la morte del fratello Edoardo, anche se la corona spettava di diritto al figlio di quest’ultimo. Shakespeare dipinge in questo testo la figura di … Leggi tutto