• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram

shakespeare

Regina di sangue. La vera storia di Lady Macbeth di Joanna Courtey

23 Marzo 2021 di admin Lascia un commento

Regina di sangue. La vera storia di Lady Macbeth di Joanna Courtney è un libro edito nel 2020 dall’editore BEAT nella collana Superbeat, disponibile nei formati cartaceo o ebook.

Regina di sangue: la recensione

regina di sangue pdf copertinaLa vera storia di Lady Macbeth di Joanna Courtney mette al centro della storia uno dei personaggi teatrali più inquietanti, nati dalla penna del drammaturgo William Shakespeare, ovvero lady Macbeth.

Lady Macbeth è una figura controversa, un po’ una persona divisa in due, così come appare in questo libro. Da un lato è una donna che desidera l’amore, il matrimonio con l’uomo che ama e dei figli, dall’altra è un’arrampicatrice sociale piena di ambizione che sogna il potere e il trono. La sua figura è ben tratteggiata in questo libro, che inizia proprio con le parole di Lady Macbeth sul suo non aver richiesto la corona, ma allo stesso tempo nel non averla rifiutata.

Il libro inizia con la giovane lady, non ancora sposata a Macbeth, che conversa proprio con Macbeth, il quale è innamorato della ragazza. Quest’ultima è presa da un desiderio di vendetta verso il re Malcolm che ha ucciso suo padre per non farlo arrivare al trono, che avrebbe ucciso anche lei se non fosse riuscita a fuggire.

Siamo nella Scozia del 1025 e sul trono siede per l’appunto re Malcolm. Il potere del re, diviso di solito equamente tra i due rami che fanno parte della dinastia, fa gola a molti e in questa cornice la lady, futura lady Macbeth, viene a sapere proprio da quest’ultimo, che pure lui ha dei diritti al trono, come lei. Se si sposassero e generassero un erede, la dinastia sarebbe riunita e loro diventerebbero i sovrani più potenti che la Scozia abbia mai visto.

In Regina di sangue. La vera storia di Lady Macbeth di Joanna Courtney la lady non tentenna più quando viene a sapere che Macbeth può rivendicare il trono e decide di sposarlo. Con questa unione otterrà, spera, vendetta, potere, tutto ciò che ha sempre desiderato, costi quel che costi. Non importa se Macbeth non ha la sua stessa brama di potere, non ha il suo animo cupo, basterà lei a spingerlo nella direzione giusta.

Regina di sangue. La vera storia di lady Macbeth di Joanna Courtney racconta la vicenda della lady in una Scozia dilaniata da guerre per il trono, con un marito accanto che suo malgrado farà quello che la moglie desidera, perché se lady Macbeth vuole disperatamente, anche se è restia ad ammetterlo, è proprio diventare regina di Scozia, a qualsiasi prezzo.

Regina di sangue libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Regina di Sangue in versione cartacea

download libro

Regina di sangue kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Regina di Sangue in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Audiolibri Gratis

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: Joanna Courtey, Lady Macbeth, shakespeare

Nel guscio di Ian McEwan

22 Maggio 2017 di Nunzia Senatore Lascia un commento

Quest’anno è arrivato in Italia l’ultimo romanzo dello scrittore britannico Ian McEwan Nel guscio, pubblicato come tutti gli altri dalla Einaudi.

Nel guscio: la trama

Dedicato alle nuore, dalla  cui gravidanza di una di esse ha preso spunto per questo singolare romanzo, il  guscio di cui si parla è infatti il ventre materno, e tutto il libro è un unico lungo monologo di un feto che filosofeggia sulla vita che non conosce ancora ma di cui sa già tanto ascoltando ciò che lo circonda e soprattutto i notiziari, tanto amati dalla mamma.

nel guscio retro

” A metà di una lunga nottata tranquilla, a volte  assesto a mia madre un calcione violento. Lei si sveglia, non riesce più a prendere sonno, e allora accende la radio. Uno scherzo crudele, lo so, ma la mattina siamo tutti e due più informati.”

Lo stesso autore ammette che vi sono alcuni riferimenti all’Amleto di Shakespeare, come il nome della madre Trudy, simile alla Gertrude dell’opera shakespeariana, o dello zio/amante Claude, come il Claudius rivale di Amleto che qui si contende l’amore con il  prossimo nascituro.

I due sono amanti e tramano, ascoltati nel loro confabulare dal bambino, l’assassinio del padre  John per impadronirsi della casa di famiglia. John che, innamorato e poeta, dedica all’amata  poesie che ella ascolta indifferente. “Ogni volta che io e lei lo ascoltiamo, percepisco nel rallentamento del suo battito cardiaco un’incrostazione di noia a livello retinico che la rende cieca alla commozione della scena”

Al bimbo piace riflettere, e farsi delle domande su temi profondi: “E’ ipotizzabile […] che Israele conceda qualche centimetro di deserto agli sfrattati?[…] Gli Stati Uniti andranno incontro ad un lento declino?”

Le domande gli sovvengono più facilmente annaffiate da un bel vino che alla madre (e a lui) piace tanto: “So che l’alcool mi abbasserà il quoziente di intelligenza. Lo fa a tutti. […] In capo al secondo bicchiere le riflessioni mi sbocciano in testa con quella licenza che chiamiamo poetica. I pensieri mi si srotolano in pentametri originali[…]”

L’idea del punto di vista del nascituro poteva essere simpatica, ma a parte il surrealismo  di un feto filosofo, tutta la scrittura è troppo  pretenziosa e ampollosa.  A me è risultato davvero molto noioso.

download kindle

download libro

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: Amleto, feto, Ian McEwan, nel guscio, shakespeare

Riccardo III di William Shakespeare

16 Aprile 2015 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Riccardo III di William Shakespeare, scritto tra il 1591 e il 1594, è forse uno dei testi dell’autore più conosciuti. Protagonista è per l’appunto Riccardo di York, salito al trono dopo la morte del fratello Edoardo, anche se la corona spettava di diritto al figlio di quest’ultimo.

Shakespeare dipinge in questo testo la figura di un Riccardo cupo, manipolatore, oltre che dalle fattezze orripilanti (ha anche la gobba), tutti particolari che molte volte sono stati in seguito ripresi da altri testi che parlano di Riccardo. Se sia stato davvero brutto non lo sappiamo, ma il ritrovamento nel 2013, in un parcheggio, del cadavere del re, ha mostrato chiaramente una deformazione nella spina dorsale che appunto indicherebbe una probabile gobba.

Qui Riccardo III complotta dall’inizio alla fine del dramma, in vari modi e servendosi di amici che prontamente fa poi uccidere quando non gli servono più. Senza remore fa imprigionare i nipoti, legittimi eredi al trono (Edoardo e Riccardo, poi famosi come “i principi della Torre) e li fa uccidere (in realtà, non si seppe mai che fine avessero fatto i ragazzi e se fossero stati uccisi, né, eventualmente, su ordine di chi). Sposa inoltre Anna Neville, unicamente per avere anche l’appoggio del nord dell’Inghilterra, la figlia del conte di Warwick, il “creatore di re”.

All’inizio del dramma, Riccardo III fa uccidere anche suo fratello Giorgio, fingendosi suo amico, così da eliminare un altro possibile pretendente al trono. Sullo sfondo, la duchessa Cecilia, madre dei tre figli York, si rammarica per aver messo al mondo un tale mostro, mentre compaiono Anna Neville, prima disgustata e poi sposa di Riccardo, Elisabetta Woodville, sposa di Edoardo e madre dei principi rinchiusi nella Torre nonché l’ex regina-della fazione Lancaster-Margherita d’Angiò.

Ma Riccardo sa di avere ancora un nemico da sconfiggere, per essere al sicuro sul trono: Enrico Tudor, della casata dei Lancaster, in esilio per molti anni e che ora rivendica la corona. La primogenita di Elisabetta Woodville viene promessa in sposa a Enrico, così da unire le casate di York e Lancaster e porre fine alla Guerra delle Due Rose, ma Riccardo s’innamora di lei e medita di farne la sua regina, quando Anna Neville è appena morta.

Sicuro della sua vittoria, Riccardo incontra Enrico sul terreno di battaglia a Bosworth, non prima di aver sognato per tutta la notte gli spettri di coloro che ha ucciso, che gli augurano la morte. Enrico, invece, ha sognato per tutta la notte gli stessi spettri, che però gli augurano la vittoria. Riccardo perde il suo cavallo-da qui la famosa frase “Un cavallo! Un cavallo! Il mio regno per un cavallo!”- ed Enrico prontamente lo uccide, divenendo il nuovo re d’Inghilterra.
[alert type=”black”]Riccardo III Kindle[/alert]

[alert type=”black”]Riccardo III Libro[/alert]

Archiviato in:Classici Contrassegnato con: guerra delle due rose, lancaster, riccardo III, shakespeare, york

Antonio e Cleopatra-Re Lear

12 Settembre 2014 di Lara Zavatteri Lascia un commento

In questo testo si trovano due delle tragedie più famose di William Shakespeare. Antonio e Cleopatra racconta l’appassionata storia d’amore tra Antonio e la regina d’Egitto Cleopatra, un amore destinato a durare poco e che terminerà tragicamente. Cleopatra, già legata in precedenza a Giulio Cesare e più volte comparsa a Roma-fu anche grazie a lei che si diffuse il culto per tutto ciò che era egiziano-rivolse in seguito le sue attenzioni all’aitante Antonio.

Osteggiato da Augusto e dal popolo di Roma, questo amore non ha altra scelta che trasferirsi nella patria di lei, l’Egitto, sperando in questo modo di riuscire a sfuggire al fato. Ma il destino è in agguato e mentre Antonio cade per mano di Augusto, Cleopatra per il dolore, per non restare sola e per non farsi catturare e seviziare dai romani decide di darsi la morte, facendosi mordere da un serpente. Finisce in questo modo uno degli amori più appassionanti e tormentati della storia.

Re Lear racconta invece del re di Britannia, appunto re Lear, cieco al punto da non vedere l’avidità di due delle sue tre figlie, che farebbero di tutto per spartirsi il regno, ingannando in ogni modo l’anziano genitore. Re Lear non si accorge delle manovre subdole di queste figlie senza cuore ed anzi rimprovera l’unica veramente sincera, l’unica che lo ama e non vuole nulla se non il suo affetto, Cordelia. Solo più avanti nella tragedia, quando re Lear sarà colto dalla pazzia (a riportarlo un poco sano di mente sarà nientemeno che il buffone di corte) il re si accorge del suo sbaglio e riconosce in Cordelia la vera bontà filiale, disinteressata e sincera.

Due capolavori di Shakespeare indimenticabili, insieme ad Amleto e Romeo e Giulietta per quanto riguarda le tragedie. Se invece desiderate la commedia, una per tutte è “Le allegre comari di Windsor”.

[alert type=”black”]Antonio e Cleopatra Libro[/alert]

Archiviato in:Classici Contrassegnato con: antonio e cleopatra, re lear, shakespeare, tragedie shakespeare, william shakespeare

Otello

16 Aprile 2014 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Otello è una delle più conosciute tragedie scritte da William Shakespeare, famosa per essere la tragedia sfociata dalla gelosia per eccellenza.

Otello: la recensione

La storia racconta di Otello, generale veneziano che dal Doge viene mandato a sconfiggere i turchi sull’isola di Cipro. Prima di partire, in gran segreto, Otello ha sposato Desdemona, una ragazza veneziana che si è innamorata del “moro”, sposalizio che sarà svelato dal braccio destro di Otello, il luogotenente Iago, che finge lealtà al suo signore ma in realtà, odiandolo, imbastisce un minuzioso piano per rovinarlo.

otello retro pdf

A Cipro Otello viene raggiunto da Desdemona oltre che da un altro soldato del suo esercito, Cassio. Iago allora inizia a tessere la sua tela di intrighi, con la complicità involontaria della moglie Emilia. Per far ingelosire Otello fa ritrovare un prezioso fazzoletto che il Moro ha regalato alla moglie da Cassio, come se Desdemona l’avesse regalato a lui come pegno d’amore. Otello, istigato dal veleno che Iago gli propina continuamente seppur in modo velato sulla perfidia della moglie  e il tradimento di Cassio, alla fine perde ogni controllo e si avventa su Desdemona, uccidendola.

Desdemona, come tutti gli altri protagonisti della storia, tranne Iago, è innocente e da innocente muore, come Emilia, trafitta da Iago quando rivela i piano del marito. Chi non è del tutto innocente ed accetta di aiutare Iago, alla fine soccombe a sua volta.

Della tragedia di Shakespeare famoso è proprio Iago, il traditore, colui che per odio, sete di potere e cattiveria riesce nell’intento di rovinare l’uomo che ha giurato di servire, portandogli via la donna che ama e facendo di lui un assassino. L’abilità di Iago nel tessere un complesso piano in cui molte persone sono a loro insaputa coinvolte è il filo conduttore del testo, insieme alla gelosia di Otello che, prima negata, alla fine diviene il movente per l’omicidio di Desdemona.

Otello kindle

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Otello in formato kindle

download kindle

Otello libro

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Otello in formato libro

download libro

Otello pdf

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Otello in pdf

Archiviato in:Classici Contrassegnato con: otello, shakespeare

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF 

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF 

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.