• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram

Ian McEwan

L’inventore di sogni di Ian McEwan

5 Luglio 2019 di Lara Zavatteri Lascia un commento

L’inventore di sogni è un libro dello scrittore Ian McEwan pubblicato nel 2009 da Einaudi all’interno della collana Einaudi tascabili. Scrittori. Si compone di 117 pagine ed è disponibile in versione cartacea ed ebook.

L’inventore di sogni: la recensione

l'inventore di sogni pdf copertinaIn L’inventore di sogni protagonista è una bambino di dieci anni, Peter Fortune, dalla grande immaginazione e che ama i suoi pensieri e la sua fantasia che lo portano ad immaginare sogni di ogni genere. Da piccolo i grandi pensavano che Peter fosse diverso, anche se lui, inizialmente, non capiva il perché.

In L’inventore di sogni di Ian McEwan, il libro si apre proprio con questo dubbio di Peter, perché le altre persone, cioè gli adulti, pensano che sia strano? Peter non aveva un nome buffo o difficile, non faceva cose bizzarre, non diceva assurdità è aveva mai causato problemi, allora perché i grandi si ostinavano a vedere in lui una personcina strana?

Dopo un po’ di tempo la risposta si palesa davanti agli occhi di Peter: i grandi lo considerano strano per due ragioni, perché a lui piace stare da solo, anche se non sempre, ma ogni giorno un po’, tanto per starsene in pace con i suoi pensieri e perché spesso sta zitto.
Ne L’inventore di sogni Peter allora inizia a sognare, quasi per staccarsi dal mondo di chi lo vede come un bambino diverso dagli altri e sogna tante cose differenti.

Perché non far sparire tutta la sua famiglia, compresa la sorellina più piccola di 7 anni, così, tanto per fare, grazie all’uso di una speciale pomata, la “Pomata Svanilina” che per l’appunto fa svanire cose e persone? Non per cattiveria, forse un po’ per dispetto, ma più che altro per provare qualcosa di diverso, tanto è solo un sogno.

I sogni di Peter includono di tutto, dal gatto di casa con cui vorrebbe fare a cambio, cambiare il posto e far sì di vivere per qualche giorno la vita avventurosa del felino, consentendo invece al gatto di provare l’esperienza umana, alle terribili bambole della sorella che animandosi se la prendono proprio con Peter.

Ne L’inventore di sogni di Ian McEwan, Peter Fortune lascia libera la sua fantasia per inventarsi mondi nuovi, strani, magici dove basta una pomata o qualche altro espediente perché la vita diventi come lui desidera, o come vuole sperimentare.

Basta poco, insomma, per cercare, almeno con la fantasia, di dare vita ai suoi sogni ad occhi aperti, anche a quelli più strambi e per fare di Peter un vero “inventore di sogni” e di universi dove tutto è sempre possibile.

L’inventore di sogni di Ian McEwan è un libro che racconta come la fantasia dei bambini possa creare mondi fantastici, avventure inimmaginabili per i grandi, che magari dovrebbero conservare il loro spirito bambino, proprio per poter essere, anche loro, “inventori di sogni”, almeno ogni tanto.

L’inventore di sogni libro

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro L’inventore di sogni in formato libro

download libro

L’inventore di sogni kindle

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro L’inventore di sogni in formato kindle

download kindle

L’inventore di sogni pdf

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro L’inventore di sogni in pdf

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: Ian McEwan, l'inventore di sogni

Nel guscio di Ian McEwan

22 Maggio 2017 di Nunzia Senatore Lascia un commento

Quest’anno è arrivato in Italia l’ultimo romanzo dello scrittore britannico Ian McEwan Nel guscio, pubblicato come tutti gli altri dalla Einaudi.

Nel guscio: la trama

Dedicato alle nuore, dalla  cui gravidanza di una di esse ha preso spunto per questo singolare romanzo, il  guscio di cui si parla è infatti il ventre materno, e tutto il libro è un unico lungo monologo di un feto che filosofeggia sulla vita che non conosce ancora ma di cui sa già tanto ascoltando ciò che lo circonda e soprattutto i notiziari, tanto amati dalla mamma.

nel guscio retro

” A metà di una lunga nottata tranquilla, a volte  assesto a mia madre un calcione violento. Lei si sveglia, non riesce più a prendere sonno, e allora accende la radio. Uno scherzo crudele, lo so, ma la mattina siamo tutti e due più informati.”

Lo stesso autore ammette che vi sono alcuni riferimenti all’Amleto di Shakespeare, come il nome della madre Trudy, simile alla Gertrude dell’opera shakespeariana, o dello zio/amante Claude, come il Claudius rivale di Amleto che qui si contende l’amore con il  prossimo nascituro.

I due sono amanti e tramano, ascoltati nel loro confabulare dal bambino, l’assassinio del padre  John per impadronirsi della casa di famiglia. John che, innamorato e poeta, dedica all’amata  poesie che ella ascolta indifferente. “Ogni volta che io e lei lo ascoltiamo, percepisco nel rallentamento del suo battito cardiaco un’incrostazione di noia a livello retinico che la rende cieca alla commozione della scena”

Al bimbo piace riflettere, e farsi delle domande su temi profondi: “E’ ipotizzabile […] che Israele conceda qualche centimetro di deserto agli sfrattati?[…] Gli Stati Uniti andranno incontro ad un lento declino?”

Le domande gli sovvengono più facilmente annaffiate da un bel vino che alla madre (e a lui) piace tanto: “So che l’alcool mi abbasserà il quoziente di intelligenza. Lo fa a tutti. […] In capo al secondo bicchiere le riflessioni mi sbocciano in testa con quella licenza che chiamiamo poetica. I pensieri mi si srotolano in pentametri originali[…]”

L’idea del punto di vista del nascituro poteva essere simpatica, ma a parte il surrealismo  di un feto filosofo, tutta la scrittura è troppo  pretenziosa e ampollosa.  A me è risultato davvero molto noioso.

download kindle

download libro

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: Amleto, feto, Ian McEwan, nel guscio, shakespeare

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF 

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF 

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.