Il Manoscritto delle anime perdute dell’autore Giulio Leoni è un libro dove l’investigatore è nientemeno che Dante Alighieri, alle prese con un antico manoscritto e molti misteri da risolvere. Il Manoscritto delle anime perdute: la trama Siamo nel 1304 e Dante si trova nella città di Verona, per cercare di trovare un accordo con il signore […]
Dante Alighieri
Sidera Dantis di Vito Lorenzo Dioguardi
“E poi uscimmo a riveder le stelle” è uno dei versi più conosciuti della Divina Commedia di Dante. In Sidera Dantis dell’autore Vito Lorenzo Dioguardi, Dante non è più un personaggio del Medioevo e della letteratura lontano, lontanissimo da noi, per quanto affascinante. In questa raccolta di versi (Youcanprint editore) Dante diventa parte del presente, […]
La Divina Commedia di Dante Alighieri
La Divina Commedia è uno o il maggior capolavoro della letteratura italiana, suddivisa in Inferno, Purgatorio e Paradiso per un totale di cento canti. Dante s’inventò questo complesso sistema in cui coesistevano per l’appunto l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso collocandovi personaggi reali, tra cui l’amata Beatrice nel Paradiso. Beatrice Portinari fu il grande amore […]