Pubblicato nel 1996, Le pagine della nostra vita è un romanzo dello scrittore statunitense Nicholas Sparks ispirato alla storia d’amore dei nonni della moglie. Pur essendo il terzo libro scritto dall’autore, è il primo che è riuscito a far pubblicare. Nicholas Sparks è considerato uno scrittore di sentimenti, parla d’amore in tutti i suoi romanzi, […]
seconda guerra mondiale
Di notte sognavo la pace di Carry Ulreich
Di notte sognavo la pace di Carry Ulreich è un diario di una ragazza ebrea scritto durante la seconda guerra mondiale a Rotterdam. Molte sono le analogie con il celebre “Diario” di Anne Frank, ma molte anche le differenze. La prima differenza, la più importante, è che mentre il diario di Anne s’interrompe all’inizio di agosto […]
Monaco di Robert Harris
Robert Harris è uno scrittore e giornalista televisivo inglese. Tutti i suoi romanzi, in Italia, sono stati pubblicati dalla casa editrice Mondadori. Non fa eccezione l’ultimo romanzo intitolato Monaco, pubblicato nella collana Omnibus stranieri il 27 febbraio 2018. Molti dei precedenti romanzi di Harris sono diventati dei film e anche Monaco si pone su quella […]
Le Assaggiatrici di Rosella Postorino
Le Assaggiatrici dell’autrice Rosella Postorino racconta una storia che s’ispira ad una vicenda reale, accaduta al tempo della seconda guerra mondiale. Come è spesso accaduto nel corso della Storia, i potenti hanno ingaggiato degli assaggiatori o, in questo caso, delle assaggiatrici, prima di mangiare il cibo che veniva servito loro. Le Assaggiatrici: la trama La paura […]
Il Sentiero dei Nidi di Ragno di Italo Calvino
Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino racconta l’Italia e soprattutto la storia partigiana dopo l’8 settembre del 1943, il tutto visto però con gli occhi di un bambino. Il protagonista infatti è Pin, un bimbo di dieci anni che dalla vita ha già perso molto, è orfano ed il padre non si […]
La Ragazza Tedesca di Armando Lucas Correa
La ragazza tedesca di Armando Lucas Correa racconta due storie, quelle di due donne separate dal tempo ma unite dal desiderio di fare i conti con il proprio passato. La Ragazza Tedesca: la trama Siamo nel maggio del 1936, quando un gruppo di quasi mille ebrei tedeschi si trova imbarcato sul transatlantico St Louis diretto […]