Lo scrittore Paolo Malaguti pubblica con Solferino il romanzo futurista L’ultimo carnevale. Padovano, docente di Lettere, Malaguti ha pubblicato anche altri libri, sia romanzi che saggi, tra cui l’acclamato La reliquia di Costantinopoli, che è stato finalista al Premio Strega 2016, Prima dell’alba, un giallo che parla della prima guerra mondiale e che prende spunto […]
Venezia
La ragazza di Venezia di Martin Cruz Smith
La ragazza di Venezia è un libro di Martin Cruz Smith uscito nel 2017, edito da Mondadori come narrativa contemporanea e che si compone di 252 pagine. Online si può trovare sia in versione cartacea sia ebook. La Ragazza di Venezia: la recensione Ne La ragazza di Venezia siamo nella città lagunare nel 1945, quando […]
Giacomo Casanova di Matteo Strukul
Classe 1973 Matteo Strukul, uno dei più prolifici scrittori italiani del momento, pubblica nel 2018 Giacomo Casanova – La Sonata dei Cuori Infranti. Giacomo Casanova: la recensione Casanova è figura misteriosa e avvincente, uno sfuggevole spirito libertino che con la sua fama è sopravvissuto ai secoli. Strukul ne tratteggia una personalità egocentrica ma vulcanica e […]
La Bottega dello Speziale di Roberto Tiraboschi
Roberto Tiraboschi (scrittore e sceneggiatore italiano classe ’51), firma nel 2016 La Bottega dello Speziale, atteso seguito de La Pietra per gli Occhi. La Bottega dello Speziale: la trama Anno 1118 di Nostro Signore. Sono trascorsi dodici anni dagli eventi narrati ne La Pietra per gli Occhi ed Edgardo, sconfitto come uomo e come scriba, […]
La Pietra per gli Occhi di Roberto Tiraboschi
Roberto Tiraboschi (scrittore e sceneggiatore italiano classe ’51), firma nel 2015 La Pietra per gli Occhi, sua quarta fatica da romanziere. La Pietra per gli Occhi: la trama Anno 1106 di Nostro Signore. Dall’Abbazia di Bobbio un monaco (Ademaro) e un chierico (Edgardo d’Arduino, detto lo Storto, per una malformazione congenita al petto), muovono alla […]