• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram

donne

Il palazzo delle donne di Laetitia Colombani

18 Gennaio 2021 di admin Lascia un commento

Il palazzo delle donne di Laetitia Colombani è un libro che disponibile da gennaio 2021. L’editore è Nord per la collana Narrativa Nord, mentre il libro ha 288 pagine, in versione cartacea o ebook.

Il palazzo delle donne: la recensione

il palazzo delle donne pdf copertinaSi tratta di un libro che parla di due donne e delle difficoltà dopo la prima guerra mondiale in Francia, in particolare a Parigi. La prima è la giovane Blanche che sarà la creatrice del “Palazzo delle donne”. Nata e cresciuta tra mille agi, non dovrebbe avere problemi dopo il conflitto, invece la sua coscienza ne ha molti. Decisa ad aiutare chi si trova in difficoltà anche dopo anni dalla fine della guerra, Blanche rinnega il lusso in cui è cresciuta per iniziare a guardarsi intorno, e mentre guarda vede qualcosa che la sconcerta.

Ne “Il palazzo delle donne” infatti Blanche capisce che a Parigi sono moltissime le donne sole, senza un soldo, con una famiglia da mantenere e con mille problemi. Donne che sono costrette a chiedere la carità per le vie della città e che hanno alle spalle storie a volte terribili. Così Blanche decide di acquistare un palazzo, che diventerà una sorta di rifugio per le donne, ovvero quella parte della popolazione di cui nessuno si occupa, se non la giovane e intraprendente Blanche.

Sarà quello il “Palazzo delle donne” che da il titolo al romanzo di Laetitia Colombani, un porto sicuro e finalmente un aiuto concreto per tutte le donne in difficoltà di Parigi.

Ne Il palazzo delle donne oltre a Blanche una protagonista sarà Solène, avvocato che si avvicina a quel mondo di donne che, all’apparenza, come per Blanche, non ha nulla a che fare con lei.

All’apparenza, perché Solène, mano a mano che conosce le ospiti del palazzo e ascolta le loro vicende, si rende conto di non essere poi tanto diversa da loro.
“Il palazzo delle donne” di Laetitia Colombani vedrà come protagoniste principali Blanche e Solène, ma soprattutto metterà in risalto il coraggio e la volontà di farcela di moltissime donne parigine, unite dal desiderio di risolvere i loro problemi e avere finalmente diritto a quell’esistenza felice che bramano da troppi anni.

Un romanzo per le donne e sulle donne che racconta l’altra faccia della medaglia, ovvero le difficoltà incontrate dalle donne dopo la fine della Grande Guerra, molte rimaste vedove, con figli da mantenere, senza un lavoro e uno stipendio, altre senza i mezzi necessari per rifarsi una vita.

Il palazzo delle donne libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro il palazzo delle donne in versione cartacea

download libro

Il palazzo delle donne kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro il palazzo delle donne in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Audiolibri Gratis

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: donne, Laetitia Colombani

Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi

7 Settembre 2020 di admin Lascia un commento

Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi è un libro edito quest’anno da Garzanti nella collana Narratori moderni. Si compone di 192 pagine ed è disponibile cartaceo oppure ebook.

Finché il caffè è caldo: la recensione

finche il caffe è caldo pdf copertinaUn posto speciale, che può fare anche un po’ paura, ma che permette di comprendere come vivere meglio il presente ed il futuro. Ne “Finché il caffè è caldo” di Toshikazu Kawaguchi questo posto è una caffetteria in Giappone, che esiste da molto tempo e che ha un dono particolare.

Infatti, non si tratta di una semplice caffetteria, ma di un luogo in cui chi entra lo fa per capire dove e che cosa ha sbagliato. Un tavolino è preparato apposta per quella persona che sarà servita con del caffè. Mentre sorseggia la bevanda la persona potrà rivivere un momento cruciale della sua esistenza, capire che cosa ha sbagliato e provare ad essere migliore, da quel momento in avanti. Il tutto, però, deve avvenire prima che il caffè si raffreddi, come dice il titolo “finché il caffè è caldo”.

Ovviamente la caffetteria fa paura a molti, nel senso che non tutti hanno il coraggio di varcare la soglia e capire dove hanno sbagliato. Lo fanno alcune donne per capire meglio la loro vita, se stesse e comprendere la vera magia del luogo, ovvero la capacità di lasciare andare il passato e fare tesoro di quanto si è appreso, cercando di essere migliori, di avere più coraggio, più grinta per affrontare il presente ed il futuro.

Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi racconta le storie di queste donne che hanno sbagliato qualcosa, ma che possono avere la possibilità, prima che il caffè si freddi, di diventare migliori, di imparare dai propri errori e vivere consapevolmente. Ognuna esce diversa dalla caffetteria, ed ognuno può, semplicemente entrando e bevendo il caffè, capire che se anche molte occasioni sono andate perdute, alcune anche irrimediabilmente, abbiamo il potere di viverne di nuove e, magari, anche di migliori, lasciando da parte ciò che è stato e guardando con più fiducia e speranza all’oggi ed al domani.

Un libro sulle occasioni da cogliere al volo, ma anche sull’importanza di trasformarsi e diventare persone migliori, su quanto di bello ancora attende le protagoniste del romanzo, anche se il passato è stato duro, doloroso, a volte ingiusto.

Finché il caffè è caldo narra la possibilità di cambiare le cose ora, basta solo avere un pizzico di coraggio.

Finche il caffe è caldo libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Finche il caffe è caldo in versione cartacea

download libro

Finche il caffe è caldo kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Finche il caffe è caldo in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: donne, garzanti, Toshikazu Kawaguchi

Resti? di Riccardo Bertoldi

9 Marzo 2019 di Valeria Russo Lascia un commento

Resti? di Riccardo Bertoldi edito da Rizzoli. Resti? è una storia che riguarda un po’ tutti noi, tutti siamo dipendenti dall’amore, le sue mille sfaccettature, le sue mille angolature, ognuno di noi lo immaginiamo  e desideriamo in modo diverso l’uno dall’altro.

Resti?: la recensione

resti pdf copertinaL’amore non esige e non pretende tantissimo, alla base ci dee essere il sentimento e poi per contornarlo , basta prendersi per mano ,  bastano due chiacchiere, due risate, qualche messaggio, qualche passeggiata, caratteri simili o per lo più affini e ti ritrovi catapultata in un altro emisfero, e ti chiedi ma come sono stata prima di oggi, che emozioni provavo prima di oggi, ti senti rinata, gioiosa, allegra con voglia di spaccare il mondo e di urlare al mondo intero la tua felicità.

Ed è proprio quello che succede ad Irene, nuova arrivata in un paesino a lei sconosciuto, dove deve ripartire da zero e piantare le sue radici, non sarà per nulla facile crearsi di nuovo delle sue abitudini, coltivare le sue passioni, i suoi hobby.

Conoscere nuove persone è inevitabile, e si ritroverà a dover affrontare di nuovo le prove che la stessa vita più volte le ha messo sulla sua strada. Fino a quando non incontra qualcuno di speciale, ma come si sa nulla è semplice ed ogni cosa nella vita va conquistata, lottata e meritata. E qui Irene si ritroverà di nuovo a dover fare i conti con sè stessa, il chè non è per nulla facile per nessuno di noi.

A mio parere, questo è un romanzo che merita tanto e merita di essere letto, la protagonista rappresenta la maggior parte di noi donne, che a volte con l’amore possiamo apparire fredde, ciniche, acide mentre invece tutto ha una spiegazione. L’amore come qualsiasi altra cosa bella della vita, non viene elemosinato, nè tantomeno regalato.

Quando ad un certo punto ti trovi ad un bivio è li che ti rendi conto di quanta forza possiedi, e si sa come ogni cosa che merita un’attesa , l’attesa viene sempre premiata.

Resti? Kindle

Clicca sul bottone se sei interessato al libro Resti? in formato kindle

download kindle

Resti? libro

Clicca sul bottone se sei interessato al libro Resti? in formato libro

download libro

Resti? Pdf

Clicca sul bottone se sei interessato al libro Resti? in pdf

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: amore, donne, ripartire da zero

Donne che non perdonano di Camilla Lackberg

21 Febbraio 2019 di Valeria Russo Lascia un commento

Donne che non perdonano è un libro di Camilla Lackberg, edito da Einaudi e pubblicato nel novembre 2018.

Il titolo di per sè dice tanto, e infatti lascia intendere che sia un testo scritto principalmente per parlare delle donne e di quanto possa essere difficile l’essere donna in tutte le sue sfaccettature e nelle vicissitudini che ogni giorno ogni donna si trova a dover affrontare spesso da sola.

Donne che non perdonano: la recensione

donne che non perdonano pdf copertinaLa donna spesso viene rappresentata dalla debolezza, la fragilità, la tenerezza e per questo che a volte viene considerata una pecca, si tende a sottovalutare la vera essenza e carattere di una donna. Donne che non perdonano vuole dimostrare e far capire che non tutte le donne sono uguali, e che le esperienze che una donna vive sulla propria pelle non sempre sono qualcosa di buono ne tantomeno di negativo ma questo va in base alla donna che ci si trova in quella situazione e che decide come affrontare la situazione stessa.

Il romanzo narra di tre donne diverse tra loro ma con una cosa in comune, fare i conti con la forza che hanno dentro e con se stesse. Chi subisce delle violenze, chi rinuncia a realizzare un suo sogno per accontentare chi invece si prende gioco di lei, come chi convinta di sfuggire ad una triste realtà si ritrova a doverla comunque affrontare senza avere la possibilità di tirarsi indietro.

Queste tre donne apparentemente diverse tra loro, si ritroveranno a sentirsi cosi vicine e cosi simili tra loro, tanto da potersi e volersi aiutare a vicenda per salvarsi ognuna dal proprio incubo.

A mio parere, questo romanzo tende a dare forza e coraggio a chi tutti in giorni  vive nel silenzio, in queste brutte situazioni, a chi ogni mattina dice basta e non trova mai  la forza per dire davvero basta. A tutte quelle donne costrette a subire maltrattamenti fisici e verbali e pensando di essere loro, le sbagliate.

Questo romanzo coinvolgerà il lettore nel lungo viaggio all’interno della propria anima portandolo  a cercare di cambiare quello che in silenzio non è riuscito a mutare, donandogli così la sicurezza di non voler essere più vittime ma eroine di sé stessi.

Donne che non perdonano kindle

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Donne che non perdonano in formato kindle

download kindle

Donne che non perdonano libro

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Donne che non perdonano in formato libro

download libro

Donne che non perdonano pdf

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Donne che non perdonano in pdf

Archiviato in:Gialli e Thriller Contrassegnato con: camilla lackberg, donne

Quello che so sulle donne (Distruzioni per l’uso) di Adessoscrivo

1 Giugno 2018 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Quello che so sulle donne (Distruzioni per l’uso) di Adessoscrivo, pseudonimo di un giovane autore italiano, racconta le donne viste dal punto di vista di un uomo, uno psicologo che, al contrario di ciò che fanno spesso gli uomini, non dice mai che lui le donne non le capisce, anzi le comprende forse fin troppo bene.

Quello che so sulle donne: la recensione

La storia è narrata da William, lo psicologo che ha lasciato la casa dei genitori ed è andato a vivere da solo a vent’anni con la gatta Luna, per crearsi un mondo indipendente e iniziare a vivere secondo i suoi valori e ideali. William conosce le donne proprio per il suo lavoro, è abituato ad ascoltarle, a sentirsi raccontare dubbi, paure, angosce, ma anche ad aiutare le donne a tirarsi fuori da situazioni che potrebbero degenerare, partite da disturbi gravi come l’anoressia o la depressione.

In Quello che so sulle donne (Distruzioni per l’uso) William racconta di una donna in particolare, Sofia, una sorta di “donna-uragano” che all’apparenza sembra calma ma che è pronta ad esplodere in qualsiasi momento. Sofia è piena di contraddizioni, ma anche di allegrie, a volte di giornate grigie, ma è anche una ragazza piena di mistero, un po’ come lo sono tutte le donne. Sarà proprio questa parte nascosta e segreta di Sofia ad attirare William, che raccontando di lei narra anche quello che ha scoperto sull’universo femminile in generale.

quello che so sulle donne retro

Ad esempio, in Quello che so sulle donne lo psicologo William scopre che vi sono forti differenze caratteriali e non solo tra uomini e donne. Una è come i due sessi reagiscono alle situazioni: mentre i maschi stanno a galla, spiega William, le donne sanno aiutarsi da sole, non aspettano che qualcuno dall’esterno le salvi ma si rimboccano le maniche per rimettersi in piedi. Le donne insomma, come spiega William, anche se vengono definite da sempre il “sesso debole” in realtà sono molto più forti degli uomini. Le donne hanno anche un vocabolario molto più nutrito rispetto agli uomini e hanno una memoria quasi prodigiosa, capace di far ricordare ogni più piccolo particolare.

Quello che so sulle donne spiega anche come le donne siano capaci di tenere sempre a mente e nel cuore le cose davvero importanti, di non scordarsene mai, qualsiasi cosa accada. Mentre William scopre grazie a Sofia e in parte anche con il suo lavoro l’universo femminile, la sua storia con la ragazza procede. Sofia è imprevedibile, umorale, difficile da capire e da trattare, tuttavia per William è il mondo intero e non gli importa di certe sue stramberie, sfuriate, di non saper gestire una donna quando è arrabbiata.

Un romanzo che racconta una storia d’amore di due persone molto diverse fra loro che pure s’incontrano e s’innamorano e al contempo le donne dal punto di vista di un uomo, ma un uomo che le donne ha imparato a comprenderle, almeno in parte, e intanto impara di più anche sull’amore e i suoi lati nascosti.

Quello che so sulle donne kindle

clicca sul bottone sotto se sei interessato al libro Quello che so sulle donne in formato kindle

download kindle

Quello che so sulle donne libro

clicca sul bottone sotto se sei interessato al libro Quello che so sulle donne in formato libro

download libro

Quello che so sulle donne pdf

clicca sul bottone sotto se sei interessato al libro Quello che so sulle donne in pdf

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: adessoscrivo, donne

Storie della buonanotte per bambine ribelli 2 di Francesca Cavallo e Elena Favilli

14 Aprile 2018 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Dopo il successo del primo volume le autrici Francesca Cavallo e Elena Favilli tornano con il secondo volume, a colori, de Storie della buonanotte per bambine ribelli 2.

Storie di donne che in tanti ambiti hanno saputo fare la differenza, affermarsi, realizzare se stesse e non fermarsi davanti alle difficoltà. 

Storie della buonanotte per bambine ribelli 2: la recensione

Il libro racconta molte storie di donne, con un ritratto a colori per tutte e la narrazione della vita di ognuna. Tra le donne che vengono incluse in questo secondo volume, da citare Beatrix Potter, scrittrice e illustratrice. Gli inizi non furono facili per “Miss Potter” soprattutto perché era una donna che cercava, con i suoi libri, di affermarsi da sola. Così infatti fece, non solo scrivendo ma anche illustrando di sua mano le storie che raccontava, in alcuni casi pubblicando essa stessa i suoi volumi.

Storie della buonanotte per bambine ribelli 2 retro

Beatrix Potter si ricorda soprattutto per i suoi conigli, le storie su questi buffi animaletti e le stupende illustrazioni da lei curate. Un’altra donna scrittrice di cui si parla è la “mamma” di Harry Potter, J.K. Rowling, che ha saputo trasformare un personaggio nato dalla sua fantasia, per l’appunto il maghetto Harry, nel protagonista di molti libri da cui poi sono stati tratti altrettanti film di successo. Anche Mary Shelley fu scrittrice, ricordata però per un altro personaggio.

Durante un soggiorno particolarmente piovoso con altri scrittori, Mary propose un torneo di scrittura dove avrebbe vinto chi sarebbe stato in grado di creare con la propria fantasia e la propria penna il personaggio più pauroso. Vinse lei, dopo aver costruito la storia, diventata poi un classico, del mostro di Frankenstein.

Non ci sono solo scrittrici in queste 100 storie di donne coraggiose de Storie della buonanotte per bambine ribelli volume 2: c’è ad esempio anche la campionessa di scherma Bebe Vio, che non si è lasciata fermare dalla malattia e che ha saputo superare ostacoli inimmaginabili, c’è una diva come Audrey Hepburn, passata dalla miseria ad essere una delle attrici più conosciute ed amate di Hollywood, per film come “Sabrina” o “Colazione da Tiffany” e una vera icona di stile per tutto il Novecento e fino ai giorni nostri.

Storie della buonanotte per bambine ribelli volume 2 è un libro consigliato a partire dagli 8 anni, per insegnare alle bambine cosa vuol dire essere donna e quanto le donne hanno realizzato fino ad oggi, anche se si tratta di una lettura bella e piacevole per tutte le donne. Il primo volume è stato un successo e questo secondo si prepara ad eguagliarlo con nuove vite e imprese di donne da raccontare e da leggere, per trarre ispirazione e capire che ogni donna è unica e possiede tutte le risorse per realizzarsi nella vita, nel lavoro e in tutti gli ambiti.

Storie della buonanotte per bambine ribelli volume 2 è un libro bello da vedere anche per le illustrazioni per scoprire quanto le donne hanno lottato e continuano a farlo per raggiungere indipendenza uguaglianza, realizzando i propri sogni con determinazione e grinta.

Storie della buonanotte per bambine ribelli 2 libro

clicca sul bottone sotto se sei interessato al libro Storie della buonanotte per bambine ribelli 2 in formato libro

download libro

Storie della buonanotte per bambine ribelli 2 pdf

clicca sul bottone sotto se sei interessato al libro Storie della buonanotte per bambine ribelli 2 in pdf

Archiviato in:Bambini e Ragazzi Contrassegnato con: donne, elena favilli, francesca cavallo, storie della buonanotte per bambine ribelli, storie della buonanotte per bambine ribelli volume 2, storie di donne

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF 

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF 

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.