L’arte di sbagliare alla grande dell’autore Enrico Galiano è un libro edito quest’anno da Garzanti nella collana Saggi. Ha 160 pagine, disponibile nei formati cartaceo o ebook. L’arte di sbagliare alla grande: la recensione Quante volte sbagliamo, nel corso della nostra vita? Tante. Sempre ci sentiamo dei falliti, quando accade, ma sbagliare non è del […]
garzanti
Quello che si salva di Silvia Celani
Quello che si salva dell’autrice Silvia Celani è un libro pubblicato quest’anno da Garzanti nella collana Narratori moderni. Ha 288 pagine, disponibile cartaceo oppure formato ebook. Quello che si salva: la recensione Quello che si salva di Silvia Celani è la storia di due donne, una anziana che racconta ad un’altra, che potrebbe essere sua […]
I quattro maestri di Vito Mancuso
I quattro maestri scritto da Vito Mancuso edito da Garzanti e pubblicato il 5 novembre del 2020. I quattro maestri di Vito Mancuso è un libro che si può definire genere religioso-filosofico. Nel libro Mancuso vuole suggerire ai suoi lettori attraverso quattro grandi maestri di altri tempi, che hanno rivoluzionato l’esistenza umana quando sia ancora […]
Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi
Finché il caffè è caldo di Toshikazu Kawaguchi è un libro edito quest’anno da Garzanti nella collana Narratori moderni. Si compone di 192 pagine ed è disponibile cartaceo oppure ebook. Finché il caffè è caldo: la recensione Un posto speciale, che può fare anche un po’ paura, ma che permette di comprendere come vivere meglio […]
Eppure cadiamo felici di Enrico Galiano
Eppure cadiamo felici è un romanzo di Enrico Galiano. Pubblicato da Garzanti Libri il 18 aprile 2017, nella Collana: Narratori moderni. Enrico Galiano è un professore di lettere, nominato nella lista dei 100 migliori professori d’Italia. Galiano ha un metodo d’insegnamento molto particolare, che lo avvicina molto ai suoi studenti, tanto da essere seguitissimo anche […]