• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
Ti trovi qui: Home / Società / Biografie e Diari / Enrico VII, l’alba della dinastia Tudor in Inghilterra di Paola Bravo
Enrico VII, l’alba della dinastia Tudor in Inghilterra di Paola Bravo

Enrico VII, l’alba della dinastia Tudor in Inghilterra di Paola Bravo

18 Febbraio 2016 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Articolo aggiornato giorno 4 Marzo 2016


Si parla spesso di Enrico VIII, tristemente famoso per la fine orribile di molte delle sue mogli, la più famosa resta forse Anna Bolena. Ma chi c’è stato prima di lui?

Prima di re Enrico VIII c’era il padre, Enrico VII, che in questo libro Paola Bravo tratteggia senza annoiare, cercando di illustrare vita e operato di un re che fu il primo della sua casata a salire sul trono d’Inghilterra.

Chi era Enrico VII. Figlio di Edmondo Tudor e Margaret Beaufort, Enrico crebbe sempre in esilio in compagnia dello zio Jasper, lontano dalla madre-il padre morì in battaglia-e dalla sua patria. Il motivo era che, essendo della fazione dei Lancaster, avrebbe potuto rivendicare il trono quando vi salì Edoardo di York. Gli York e i Lancaster, cugini, diedero vita ad una guerra chiamata dei cugini o più tardi delle Due Rose che portò prima i Lancaster sul trono, poi uno York e infine un Tudor.

Mentre Enrico era in esilio, infatti, Edoardo sposò Elisabetta Woodville ed ebbe da lei figlie e figli. La prima fu chiamata Elisabetta come la madre e con lei visse i fasti ma anche i momenti più bui, come la reclusione nell’abbazia di Westminster quando il padre fuggì, dopo un tradimento, nelle Fiandre e alla morte di re Edoardo, quando il trono del fratello venne usurpato dallo zio Riccardo. Mentre accadeva tutto ciò Enrico Tudor aspettava il momento propizio per giungere in Inghilterra dal suo esilio e rivendicare il trono.

Più volte l’impresa fu tentata ma fallì, fino al momento decisivo, quando Enrico riuscì ad uccidere in battaglia re Riccardo e quindi diventare il primo re Tudor. Sposò in seguito la principessa Elisabetta di York, in tal modo vennero riunite le casate dei Lancaster (per Enrico) e York (per Elisabetta). Dall’unione tra i due nacque il primogenito Arturo, destinato ad una morte precoce dopo aver sposato Caterina d’Aragona. Per questo poi il trono passerà ad Enrico, che era solo il duca di York (in Inghilterra l’erede è il principe del Galles, il secondogenito maschio duca di York) e per questo più tardi sposerà Caterina.

Oltre ai due maschi ebbero anche delle femmine fra cui Margherita, regina di Scozia (da lei discenderà Maria Stuarda) e Maria, che sposò prima il re del Portogallo e poi, per amore, Charles Brandon, il migliore amico di Enrico VIII. Pare che quando Caterina d’Aragona rimase vedova di Arturo e a sua volta Enrico VII lo fu di Elisabetta, pensò di sposare lui la ragazza, ma poi la cosa non andò in porto.

Di certo c’è che per tutta la vita ad influenzarlo maggiormente fu la madre, Margaret Beaufort, famosa per la sua fede quasi maniacale, un’influenza che scalfì molto il rapporto tra Enrico e Elisabetta.

libri pdf bottone

Da leggere per conoscere l’inizio della dinastia Tudor, che dopo Enrico proseguirà con il figlio Enrico VIII e i nipoti Edoardo, Maria e Elisabetta I.
[alert type=”black”]Enrico VII l’alba della dinastia Tudor Libro[/alert]

libri pdf bottone
  • About
  • Latest Posts
Lara Zavatteri
Sono una ragazza trentina, giornalista pubblicista, blogger e scrittrice
Latest posts by Lara Zavatteri (see all)
  • Curiosando su Dante Alighieri… - 12 Aprile 2022
  • L’impressionismo e le ballerine di Degas - 1 Aprile 2022
  • La storia dell’Inghilterra nei libri - 21 Marzo 2022

Libri che potrebbero interessarti:

  1. Il successo dei libri di Philippa Gregory
  2. Il grande Enrico di Carolly Erickson
  3. The taming of the queen di Philippa Gregory
  4. La guerra delle Due Rose in tre libri
  5. Una principessa per due re
  6. La mossa della regina di Elizabeth Fremantle

Archiviato in:Biografie e Diari Contrassegnato con: elisabetta di york, enrico VII, enrico VIII, guerra due rose, lancaster, re inghilterra, tudor, york

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF

abbiamo recensito oltre 1300 libri in pdf.

 

Libri PDF

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • facebook
  • twitter

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ultimi libri recensiti

migliori libri sulle store vere nei casino
libri sul gioco dazzardo
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.