• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
Ti trovi qui: Home / Letteratura e Narrativa / I Cavalieri del Nord di Matteo Strukul
I Cavalieri del Nord di Matteo Strukul

I Cavalieri del Nord di Matteo Strukul

19 Giugno 2016 di Andrea Camporese 1 commento

I Cavalieri del Nord (ed. Multiplayer, 2015) rappresenta il quinto romanzo di Matteo Strukul, esondante romanziere patavino, che ha aperto i giochi con il personaggio di Mila Zago (La Ballata di Mila, 2011) e la relativa trilogia.


I Cavalieri del Nord: la trama

Esponente di punta del pulp veneto (si ispira senza mezzi termini a scrittori del calibro di Gischler e Lansdale), Matteo Strukul fonda nel 2009 l’associazione Sugarpulp, che si propone di rileggere il profondo nord-est italiano in chiave, per l’appunto, pulp. Dopo la fortunata trilogia dedicata a Mila Zago (di cui è in lavorazione anche un albo a fumetti), Strukul inizia a dedicarsi al romanzo storico.

i cavalieri del nord retro

Prima con La Giostra dei Fiori Spezzati (ed. Mondadori, 2014), romanzo ambientato nella Padova del 1888, e successivamente con I Cavalieri del Nord, romanzo storico che si snoda nell’Est Europa del XIII sec. e trae spunto (nonché vitalità) dalle cosiddette Crociate del Nord, che la storia a tutto sommato relegato a ruolo marginale rispetto alle ben più famose crociate in Terra Santa.

Wolf è un apprendista cavaliere dell’ordine teutonico, salvato da morte certa in tenera età da colui che sarebbe poi diventato suo maestro e mentore, il cavaliere Kaspar von Feuchtwangen, e con lui impegnato nella diffusione della cristianità nel nord-est europeo. Portare la parola di Dio fra i popoli barbari, però, non è cosa da poco e l’azione “cristiana” si traduce spesso e volentieri in sanguinosi massacri da ambo le parti. Proprio durante uno di questi scontri (a Izborsk, al confine fra le odierne Russia ed Estonia), Kaspar e compagni ricevono una missiva, che li esorta a sportarsi il prima possibile a Dietrichstein, nel cuore dei Carpazi, ultimo baluardo della cristianità in una terra dominata non solo dalle masse barbare di Magiari e Cumani, ma messa in pericolo anche dall’imminente arrivo dell’Orda d’Oro di Batu Kahn.

Alla compagnia dei cavalieri teutoni si unirà ben presto (e suo malgrado) Kira, giovane guerriera ribelle che farà ben presto breccia nel cuore di Wolf, mettendo in crisi quelle che fino a quel momento erano state rigide e solide certezze, e obbligando il giovane a fare i conti con la sua umanità (e relativi istinti). D’altro canto, è bene ricordarlo, i cavalieri teutoni facevano voto di castità e rappresentavano una sorta di corpo scelto di monaci guerrieri.

Il romanzo si sviluppa fra colpi di scena e massacri sanguinari (il tocco pulp decisamente a Strukul non manca) fino all’epilogo conclusivo, arricchendosi di figure incredibilmente incisive prima fra tutte Vjsna, la Madre dei Morti, indomito generale cumano, che si dibatte fra la sua natura guerriera e i giochi di potere cui, suo malgrado, deve adattarsi. Altro elemento essenziale del romanzo è la tonalità fantasy, ma non nel senso comune del termine (ovvero magia, mostri, draghi e folletti), bensì con riferimento al ruolo che l’ignoto (e l’ignoranza) giocavano nella quotidianità dell’epoca. Allora, malattie terribili venivano viste come punizioni divine e persone dotate di astuzia e un po’ di inventiva come potenti stregoni. Ogni cosa fuori dal comune era letta e reinterpretata in chiave magica, pur avendo solide basi scientifiche, e proprio con questi dettagli culturali Strukul è abile a giocare e a creare atmosfere intriganti e coinvolgenti.

De I Cavalieri del Nord colpisce non solo la narrazione fluida e accattivante (tratto distintivo di Strukul), ma anche l’approfondimento storico, la dovizia di particolari che aiutano a contestualizzare la vicenda, l’attenzione alla toponomastica dei luoghi, che a seconda del personaggio narrante assumono nomi romani, magiari o tedeschi.

A corredare il tutto un’edizione sontuosa in rilegatura rigida, arricchita da tavole grafiche fondamentali per completare l’immaginario del romanzo e dare un volto a eroi che, fin dalle prime pagine, si incidono a fuoco nel cuore del lettore.

[alert type=”black”]I Cavalieri del nord Kindle[/alert]

[alert type=”black”]I cavalieri del nord Libro[/alert]

libri pdf bottone
  • About
  • Latest Posts
Andrea Camporese
Ingegnere nell'ambito dell'energia, fonti rinnovabili, recuperi energetici, efficienza, con la passione per la lettura.
Latest posts by Andrea Camporese (see all)
  • Il Battesimo del Fuoco di A. Sapkowski - 15 Aprile 2020
  • Il Tempo della Guerra di A. Sapkowski - 13 Aprile 2020
  • La Torre della Rondine di A. Sapkowski - 11 Aprile 2020

Libri che potrebbero interessarti:

  1. I Draghi del Crepuscolo d’Autunno di Margaret Weis
  2. 2084 La Fine del Mondo di Boualem Sansal
  3. Il discepolo di Elizabeth Kostova
  4. La ragazza nell’ombra. Le sette sorelle di Lucinda Riley
  5. Il Sopravvissuto di A. Weir
  6. Rapture di Lauren Kate

Archiviato in:Fantasy, Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: cavalieri del nord, cumani, magiari, strukul, teutoni

Interazioni del lettore

Trackback

  1. Il Sangue dei Baroni di Matteo Strukul - Libri PDF Gratis ha detto:
    13 Luglio 2016 alle 10:52

    […] di Matteo Strukul, prolifico romanziere padovano che ci aveva incantati tutti nel 2015 con il suo I Cavalieri del Nord (ed. Multiplayer) e in precedenza con la saga della bounty killer dai dred rossi, Mila […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF

abbiamo recensito oltre 1300 libri in pdf.

 

Libri PDF

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • facebook
  • twitter

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ultimi libri recensiti

la condanna dei viventi pdf
non farcela come stile di vita pdf
il futuro è stato bellissimo pdf
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2022 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.