Braccialetti Rossi, dell’autore e regista Albert Espinosa, è la storia vera del suo autore, oltre che una fiction di grande successo andata in onda recentemente su Rai 1. Braccialetti rossi: la recensione Il giovane Albert infatti ha conosciuto i momenti più bui della vita, quando gli è stato diagnosticato un cancro. Smarrimento, rabbia, frustrazione, incredulità […]
Senza perdere la tenerezza biografia di Che Guevara
Forse questo è il libro che più di tutti è in grado di tratteggiare chi era Ernesto “Che” Guevara. Argentino e poi cubano d’adozione, girovago di mondo e poi portatore del messaggio rivoluzionario nei paesi del mondo ancora non indipendenti, con casa e famiglia a Cuba e poi, da solo, in Bolivia. Che Guevara nella […]
Tutta un’altra vita di Lucia Giovannini
Questo libro è un manuale per riscoprire se stessi e le proprie risorse, con esercizi pratici da svolgere per ritrovare le nostre potenzialità e vedere il bello della vita. Non significa avere il paraocchi e vivere su una nuvoletta nuova, ma saper tratte il meglio da noi stessi, amandoci, rispettandoci e ricordando le risorse che […]
Le brave ragazze vanno in paradiso, le cattive dappertutto
Essere “brave” vale davvero? Quali vantaggi può dare? Se lo chiede in questo libro l’autrice Ute Ehrhardt, un testo diventato un culto all’indipendenza delle donne a 360 gradi. L’autrice spiega come vengono educate le ragazze, fin da bambine e le differenze che poi persistono in età adulta in confronto ai maschi (per approfondire leggete anche […]
Giovanna la pazza di Edgarda Ferri
La storia non è stata benevola con lei, ricordandola con l’epiteto “la pazza”. Giovanna era una delle figlie dei re cattolici Ferdinando d’Aragona e Isabella di Castiglia-gli stessi re cui si rivolse Cristoforo Colombo per poter finanziare i suoi viaggi- e sposò Filippo detto “il bello” restando precocemente vedova. Dal matrimonio nascerà anche Carlo V, […]
Un cappello pieno di ciliege
Libro postumo della giornalista e scrittrice fiorentina Oriana Fallaci, il libro ripercorre la vita e le esperienze vissute dagli antenati dell’autrice, dal Diciottesimo secolo fino, all’incirca, alla fine del Diciannovesimo. Il libro narra le storie di diversi rami della famiglia che in momenti differenti si trovano ad affrontare la povertà, la perdita, ma anche la […]