• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram

ricette

Le migliori ricette del boss delle torte di Buddy Valastro

8 Agosto 2020 di admin Lascia un commento

Le migliori ricette del boss delle torte di Buddy Valastro è un libro del 2012, sempre attualissimo per le tante ricette che propone. Edito da Gribaudo per la collana Sapori e fantasia si compone di 341 pagine illustrate ed è disponibile in formato cartaceo.

Le migliori ricette del boss delle torte: la recensione

le migliori ricette del boss delle torte pdf copertinaLo conosciamo ormai da diversi anni con i suoi programmi sul canale Real Time, in primis proprio “Il boss delle torte” (gli altri sono In cucina con Buddy e Il Boss delle torte, la sfida). Bartolo detto Buddy Valastro soprannominato appunto “il boss delle torte” è un pasticcere figlio di italiani che gestisce la pasticceria di famiglia insieme alle sorelle, nel New Jersey. La pasticceria “Da Carlo” sforna di tutto, dalle torte nuziali a gigantesche torte che fanno di tutto, sparano acqua, eruttano da un vulcano, hanno elementi decorativi in movimento e tanto altro ancora.

Buddy Valastro ha condensato il meglio della sua esperienza e della sua pasticceria, soprattutto torte, ma anche biscotti, cupcake e altri dolcetti, in questo libro “Le migliori ricette del boss delle torte” con l’idea di rendere semplice la preparazione dei dolci per chi vuole avvicinarsi alla pasticceria.

Ne Le migliori ricette del boss delle torte Buddy Valastro presenta un centinaio di preparazioni ma anche tante idee per realizzare bellissime decorazioni, che sono alla fine ciò che meglio contraddistinguono una torta e anche come personalizzarle.

Per chi già è bravo in cucina tanti spunti, per gli altri la possibilità di fare in casa i dolci visti in tv (non quelli giganteschi, s’intende!) grazie ad immagini, ben 600, che seguono ogni preparazione passo passo e che integrano il testo in modo da seguire l’aspirante pasticcere in ogni passaggio della ricetta, fino al risultato finale.

Non ci si improvvisa pasticceri e proprio per questo il libro spiega minuziosamente utensili, dosi, tempi di ogni dolce, affinché sia quasi impossibile sbagliare, anche grazie a tutto l’apparato visivo che permette di comprendere come la ricetta deve presentarsi e, alla fine, come deve essere il dolce da portare in tavola.

Se amate la cucina e la pasticceria in particolare e se, soprattutto, in questi anni non vi siete persi una puntata de “Il boss delle torte”, per ricreare diversi dei dolci di Buddy questo libro fa al caso vostro. Non occorre essere dei professionisti per riuscire a sfornare questi dolci, basta essere scrupolosi e seguire i consigli di Buddy per essere in grado di preparare una torta diversa per ogni occasione speciale.

Le migliori ricette del boss delle torte libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Le migliori ricette del boss delle torte in versione cartacea

download libro

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Cucina Contrassegnato con: buddy valastro, real time, ricette

Le ricette di una mamma per amica di Kristi Carlson

21 Febbraio 2020 di admin Lascia un commento

Le ricette di Una mamma per amica è un libro di Kristi Carlson del 2017 dell’editore Leone, inserito nella collana Sàtura e si compone di 287 pagine.

Le ricette di una mamma per amica: la recensione

le ricette di una mamma per amica pdf copertinaPer chi ha seguito le avventure di Lorelai e Rory Gilmore de “Una mamma per amica” (in inglese “Gilmore Girls”) pare incredibile si possa scrivere un libro come questo. Il motivo è semplice, infatti Lorelai, la madre di Rory, praticamente non cucina mai, in tutte le stagioni della serie. Affezionata al cibo spazzatura, compra hamburger, sushi, tailandese, di tutto ma lei non cucina mai. Come mai allora un libro così?

Perché Le ricette di Una mamma per amica di Kristi Carlson parla degli altri che nella serie cucinano o preparano bevande, ovvero Luke, proprietario di una tavola calda e dei suoi hamburger rivisti in vari modi, la cuoca e migliore amica di Lorelai, Sookie, che sa preparare praticamente di tutto, della quale si possono trovare gustosi piatti anche semplici da preparare, benché nella serie Sookie sia piuttosto esigente.

Ancora Le ricette di Una mamma per amica vedono anche le ricette cucinate a casa Gilmore, dove vivono i genitori di Lorelai e nonni di Rory, dove le due passano, per anni, ogni venerdì sera a cena: oltre alle portate, si trovano anche i drink con cui Emily Gilmore, mamma di Lorelai con cui quest’ultima ha da sempre un rapporto complicato, ama preparare e servire prima della cena del venerdì.

Insomma un libro che piacerà a chi ama mettersi ai fornelli, a chi non si è perso nemmeno una puntata di “Una mamma per amica” e del sequel, il film “Una mamma per amica: di nuovo insieme”, o ad entrambe le categorie, a meno che, si fa per dire, non siate come la Lorelai del telefilm e non vi avviciniate mai al forno.

Ma anche in quest’ultimo caso, “Le ricette di “Una mamma per amica” di Kristi Carlson potrebbe essere un bellissimo regalo per chi ama cucinare ed è contemporaneamente fan della serie.

Ricette per riscoprire il mondo di “Una mamma per amica” e le sue atmosfere, ma anche piatti e bevande facili, semplici e gustose per chi vuole prendere spunto da questo telefilm per mettersi alla prova ai fornelli.

Un libro da regalare o da regalarsi, comunque sempre un tuffo nel pazzo mondo delle “ragazze Gilmore”.

Le ricette di una mamma per amica libro

Clicca sul pulsante sotto se sei interessato al libro Le ricette di una mamma per amica in versione cartacea

download libro

Le ricette di una mamma per amica pdf

Clicca sul pulsante sotto per accedere a tutta la libreria e leggere gratis per 30 giorni oltre 1 milione di libri su qualsiasi dispositivo

Archiviato in:Cucina Contrassegnato con: kristi carlson, ricette

Lenticchie alla Julienne di Antonio Albanese

20 Dicembre 2017 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Già il titolo Lenticchie alla julienne dell’autore Antonio Albanese la dice lunga. Sì, perché la julienne è un modo di tagliare la verdura a bastoncini, quindi una modalità incompatibile con le tonde lenticchie. Non a caso il libro prende simpaticamente in giro la moda dei nostri giorni, quella di proporci in tv e in libreria chef stellati, programmi di cucina, gare gastronomiche, ricette che paiono opere d’arte o cose assurde per la vita di tutti i giorni.

Lenticchie alla Julienne: la trama

Ebbene Antonio Albanese, scrittore, ma anche cabarettista, comico, attore e regista, riprende uno dei suoi personaggi, Alain Tonné, chef, reso famoso dalla trasmissione “Mai dire lunedì” e trasporta l’universo di quest’uomo, fatto di improbabili ricette, sulle pagine del libro Lenticchie alla julienne. Vita, ricette e show cooking dello chef Alain Tonné-forse il più grande (questo il titolo completo).

lenticchie alla julienne retro

Albanese racconta di aver conosciuto lo chef Tonné molti anni fa a Marsiglia e che da lui ha ascoltato storie legate alla cucina e al cucinare, con ricette astruse e a dir poco assurde da lui inventate come L’alito di cernia, o del Pollo Pollock, solo per citarne qualcuna. L’assurdità delle ricette passa anche per le Lenticchie alla julienne che andranno versate nientemeno che su un gabbiano precedentemente trattato e non ammaestrato. Per tagliare le lenticchie probabilmente ci rimetterete qualche dito, come detto infatti è praticamente impossibile tagliare a julienne qualcosa di rotondo, ma tant’è, questa è la ricetta che Alain Tonné propone come piatto forte.

Antonio Albanese, in questo libro in cui a parlare è lo chef Tonné, propone un testo per ridere delle mode di oggi dove ormai siamo invasi nel quotidiano-con libri, riviste, tv-da ricette da provare a da non perdere, corsi per imparare a cucinare e chi più ne ha più ne metta. Un modo per prendere un po’ in giro questo universo, attraverso un personaggio che è lui stesso chef e addirittura propone al suo pubblico ricette improponibili, credendoci però fino in fondo.

Sta forse in questo la comicità del libro, nel voler far ridere e sorridere delle mode culinarie attraverso un personaggio che non è per nulla estraneo a questo mondo, anzi ne fa parte. Alain Tonné è chef che inventa, sperimenta, prova e infine propone, convinto del fatto suo, anche se friggere il brodo di fatto è qualcosa di assurdo.

Un libro per ridere che piacerà a tutti quelli che non ne possono più di programmi e libri culinari, ma che non dispiacerà nemmeno a chi invece queste cose le apprezza e le segue, perché la comicità di Alain Tonné e di Albanese è adatta agli uni e agli altri, ovviamente senza cercare di ripetere, a casa, le ricette strampalate dello chef.

Lenticchie alla julienne kindle

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Lenticchie alla julienne in formato kindle

download kindle

Lenticchie alla julienne libro

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Lenticchie alla julienne in formato libro

download libro

Lenticchie alla julienne pdf

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Lenticchie alla julienne in pdf

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: alain tonnè, antonio albanese, chef, lenticchie alla julienne, mode culinarie, ricette, umorismo

Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni di Antonino Cannavacciuolo

26 Maggio 2017 di Lara Zavatteri 1 commento

Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni di Antonino Cannavacciuolo è un libro di cucina, ma anche un libro che parla di sapori, di ricordi, di tradizione del nostro paese. Adatto a tutti, piacerà in particolare a chi predilige ricette semplici ma gustose e a tutti coloro che desiderano preparare e assaporare piatti della cucina di un tempo, anche in più versioni.

Mettici il cuore, il libro di Antonino Cannavacciulo

Antonino Cannavacciuolo, già autore di diversi libri di cucina, come “Pure tu vuoi fare lo chef?” o “Il piatto forte è l’emozione” torna in libreria con un libro pensato per tutti, dove alle ricette si inframezzano ricordi personali e commenti dello chef, conosciuto dal pubblico anche per trasmissioni tv come Masterchef e Cucine da incubo.

mettici il cuore retro

Il libro è realizzato per capitoli, dagli antipasti ai dolci, con una parte fotografica, una dedicata agli ingredienti e alla preparazione, ma non solo. A fine ricetta infatti Antonino Cannavacciuolo ha aggiunto anche come servire il piatto e, per chi lo desidera, anche le possibili varianti del piatto stesso, così da poter cambiare più volte anche proponendo la stessa portata.

Mettici il cuore. 50 ricette per la cucina di tutti i giorni propone piatti della tradizione italiana come la polenta taragna, i fiori di zucca ripieni, i cappelletti in brodo di gallina, o ancora diversi modi di cucinare il baccalà, lo spezzatino di manzo, la classica cotoletta di vitello alla milanese, per passare ai dolci con tiramisù, torta di carote e l’intramontabile strudel.

Cucinare con amore, per trasmettere emozioni è il concetto che vuole trasmettere il libro, che propone piatti che ognuno può riconoscere come quelli della sua terra, ma anche piatti legati ad un momento particolare, appunto ad un’emozione, oppure all’infanzia e ai sapori e ai profumi semplici ma genuini di una volta. Mettici il cuore è un libro che insegna sì a cucinare ma anche un viaggio nella memoria dei luoghi, dei territori, della nostra storia passata, per ricordare e non dimenticare piatti non troppo elaborati, non troppo ricercati ma ricchi di gusto e che sanno “parlare al cuore” oltre che al palato, buoni sia per chi li prepara sia per chi dovrà poi gustarli.

Tutti piatti arricchiti dallo chef Antonino Cannavacciuolo, un’idea per chi vuole cimentarsi in cucina con i piatti tipici ma anche per chi si sente già un provetto chef e con Mettici il cuore potrà magari scoprire anche altre ricette, credute perdute, traendo ispirazione dal libro e magari dalla propria memoria.

download kindle

download libro

Archiviato in:Cucina Contrassegnato con: cannavacciulo, cucina, libro ricette, mettici il cuore, mettici il cuore.50 ricette per la cucina di tutti i giorni, ricette

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF 

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF 

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.