• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram
Ti trovi qui: Home / Letteratura e Narrativa / C’eravamo tanto amati di Bruno Vespa
C’eravamo tanto amati di Bruno Vespa

C’eravamo tanto amati di Bruno Vespa

15 Gennaio 2017 di Annamaria V. Lascia un commento

C’eravamo tanto amati è il 58° libro di Bruno Vespa. È stato pubblicato dalla casa editrice Mondadori nel 2016, per la collana i libri di Bruno Vespa. Il settantaduenne Bruno Vespa è uno dei giornalisti tv più famosi e dal 1996 conduce su Rai Uno il programma di approfondimento Porta a Porta.


C’eravamo tanti amati: la trama

Il libro C’eravamo tanto amati di Bruno Vespa ha come sottotitolo Amore, politica, riti e miti. Una storia del costume italiano. Questo sottotitolo riassume il contenuto del volume, infatti, a differenza delle sue precedenti opere, usa come chiave di lettura per analizzare la storia dell’Italia, il costume, la vita quotidiana più che la politica.

c'eravamo tanto amati retro

C’eravamo tanto amati racconta degli straordinari cambiamenti avvenuti nella vita di tutti i giorni, nelle case degli italiani. Analizza ogni aspetto, dal modo di vestire, di corteggiare, di cucinare. Passa dall’economia, ricordando il prima e dopo l’euro, al modo di viaggiare e informarsi. Racconta di cambiamenti che ogni lettore potrà confermare, spesso attraverso le proprie esperienze di vita.

Un volume che porterà a galla tutta una serie di ricordi e di nostalgie. Un testo che ricordando il passato, cercherà di dare speranza per il futuro.

Il capitolo finale è comunque dedicato alla politica con interviste al segretario del Partito Democratico ed Ex Premier Matteo Renzi, al Presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi, al Segretario della Lega Nord Matteo Salvini e a due esponenti di punta del Movimento 5 stelle, Luigi Di Maio e la sindaca di Torino Chiara Appendino.

I lettori abituali di Bruno Vespa, con questo libro, avranno modo di leggere riflessioni completamente nuove del giornalista rispetto alle precedenti opere. C’eravamo tanto amati è anche un ottimo punto di partenza per i lettori che non hanno mai letto le opere di Vespa, perché avranno davanti un testo più scorrevole e leggero.

Bruno Vespa prende il titolo C’eravamo tanto amati dall’omonimo film diretto da Ettore Scola nel 1974.

[alert type=”black”]C’eravamo tanto amati Kindle[/alert]

libri pdf bottone

[alert type=”black”]C’eravamo tanto amati Libro[/alert]

libri pdf bottone

 

  • About
  • Latest Posts
Annamaria V.
Latest posts by Annamaria V. (see all)
  • Funnel marketing formula di Michele Tampieri - 24 Ottobre 2018
  • #Ops di Elisa Maino - 21 Luglio 2018
  • Due sirene in un bicchiere di Federica Brunini - 5 Luglio 2018

Libri che potrebbero interessarti:

  1. Fuori! di Matteo Renzi
  2. Nella notte di Concita De Gregorio
  3. Avarizia. Le carte che svelano ricchezza, scandali e segreti della Chiesa di Francesco di Emiliano Fittipaldi
  4. Caos Globale di Giulietto Chiesa
  5. Soli al comando di Bruno Vespa
  6. Le cose che bruciano di Michele Serra

Archiviato in:Letteratura e Narrativa, Politica, Società Contrassegnato con: bruno vespa, c'eravamo tanto amati, costume e società, politica, porta a porta

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ultimi libri recensiti

libri scommesse
rosa bianca pdf
lettere alla madre pdf
sono francesco pdf
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.