• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram

politica

Il sistema di Alessandro Sallusti e Luca Palamara

8 Aprile 2021 di admin Lascia un commento

Il sistema. Potere, politica affari: storia segreta della magistratura italiana di Alessandro Sallusti e Luca Palamara è un libro edito nel 2021 da Rizzoli nella collana Saggi italiani. Ha 288 pagine, disponibile cartaceo o ebook.

Il sistema: la recensione

il sistema pdf copertinaIl sistema. Potere, politica affari: storia segreta della magistratura italiana di Alessandro Sallusti e Luca Palamara è una lunga intervista che il giornalista Sallusti chiede ed ottiene da Luca Palamara, il più giovane presidente dell’Associazione nazionale magistrati (dal 2008 al 2012), membro togato del Csm dal 2014 al 2018 mentre lo scorso mese di ottobre viene radiato dall’ordine giudiziario, a seguito di un’indagine.

In questo libro Palamara parla del “Sistema” del potere che ha oggi la magistratura, di politica e politici, del potere del giornalismo e di come venga tessuta una tela che si compone di poteri forti, di come nulla possa scalfirli e di come sia facile colpire qualcuno. In questo libro Luca Palamara parla della magistratura e di come sia semplice per questo potere escludere qualcuno, come di fatto è accaduto a lui stesso. Un libro che cerca di svelare segreti nascosti che legano magistratura, politica in una vera e propria “casta”.

Il sistema. Potere, politica affari: storia segreta della magistratura italiana di Alessandro Sallusti e Luca Palamara è un libro per chi vuole leggere la vicenda di Palamara e saperne di più sui poteri forti, in primis la magistratura, in un testo che cerca di svelare ciò che non si sa, che non si dice ma che esiste, da Tangentopoli ai nostri giorni.
L’ormai ex magistrato Palamara fa luce su molti aspetti che nessuno conosce, fatti anche di favoritismi all’interno di ciò che appunto viene chiamato “Sistema”. Molto c’è di nascosto, qualcosa forse viene fuori da questo libro, che partendo da Palamara torna indietro per comprendere cosa c’è stato anche prima.

Il sistema è un testo che cerca di portare a galla segreti e modi di operare della magistratura e non solo, alzando un velo su ciò che normalmente rimane celato. Poteri forti, segreti, favori, dalla vicenda Palamara e prima di essa, per chi vuole cercare di capirci qualcosa di questo intricato mondo, probabilmente in gran parte sommerso e oscuro, un po’ meno dopo la pubblicazione di questo libro e dell’intervista che Alessandro Sallusti ha ottenuto da Palamara, su cui si basa il testo.

Il sistema libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Il sistema in versione cartacea

download libro

Il sistema kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro il sistema in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Audiolibri Gratis

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: alessandro sallusti, luca palamara, magistratura, politica

Nella notte di Concita De Gregorio

14 Settembre 2019 di Valeria Russo Lascia un commento

Nella notte di Concita De Gregorio è un libro edito da Feltrinelli. Questa volta anzichè parlare dell’amore e delle sue mille sfaccettature, ci soffermiamo  a parlare di un romanzo diverso dal solito, un romanzo che affronta un tema particolare e diverso da quelli comuni, forse di libri di questo genere non se ne trovano tanti, e anche se vi sono, ognuno la tende a dire in un modo non sempre conforme alla realtà.

Ma non è quello che ci racconta  Concita, lei ci racconta del fallimento politico che combacia e si unisce al lato criminoso che spesso viene ignorato.

Nella notte: la recensione

nella notte pdf copertinaLa storia ci racconta di Nora, una ragazza appassionata al mondo e alla realtà della politica. Il titolo nasce proprio da un’indagine messa in atto, dopo l’elezione del presidente della Repubblica Onofrio Pegolani, che sfuma senza reali motivi e senza un perchè dimostrabile.

Infatti, è proprio grazie alla sua tesi, che viene convocata dal suo relatore che le offre un impiego di prestigio, dove il suo compito sarà quello di raccogliere e archiviare  informazioni non a tutti note, da poter vendere poi in seguito al migliore offerente. Intenta a rifiutare all’istante quella proposta di lavoro, si imbatte in una sua cara amica, a tratti completamente diversa da lei, ma che in qualche modo la completa, e che nonostante siano passati anni senza vedersi e sentirsi, il loro legame resta tale così come all’inizio.

Involontariamente,  Nora si imbatte in un fascicolo inaspettato, in cui trova un capitolo inedito della sua tesi, e da lì inizia a porsi innumerevoli domande, sul perchè si trovi lì, come mai il suo relatore l ‘ha tenuto nascosto, a cosa sarebbe servito quel capitolo, a chi in particolar modo. Ed è così che non riesce a rifiutare quella proposta di lavoro, e si ritrova a dover indagare in primis su se stessa, e poi su quel fascicolo.

Questo libro, aiuta a riflettere e a porsi le domande che di solito non riusciamo a dare una risposta sensata, un libro fuori dal comune, per la caratteristica che racconta una realtà diversa e aiuta a mettersi in discussione, anche con temi inerenti la politica e ciò che vi si nasconde dietro che spesso appare un mistero irrisolvibile.

Un testo che a mio parere merita di essere letto per riuscire a comprendere più facilmente tutto ciò che ci circonda.

Nella notte libro

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro nella notte libro

download libro

Nella notte kindle

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro nella notte kindle

download kindle

Nella notte pdf

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro nella notte pdf

Archiviato in:Politica, Società Contrassegnato con: elezioni, misteri, politica

Un’altra strada di Matteo Renzi

18 Aprile 2019 di Valeria Russo Lascia un commento

Un’altra strada è un libro scritto da Matteo Renzi edito da Marsilio Nodi. Un’altra strada di Matteo Renzi potrebbe sembrare il classico libro scritto per farsi propaganda, pubblicità o per darsi visibilità in una realtà per certi versi assurda quanto surreale.

Un libro pensato per far conoscere tutto sulla politica, le leggi, le meccaniche riguardo le stesse, un libro che va letto con la massima attenzione.

Un’altra strada di Matteo Renzi: la recensione

un'altra strada pdf copertinaUn romanzo scritto e pensato per mettere chiarezza, e sistemare il percorso giusto o sbagliato delle riforme in Italia. Un libro che  a quanto pare trasmette energia, determinazione, voglia di fare , voglia di dire su tutto ciò che riguarda le stesse riforme che non sono andate a buon fine durante questi anni, e voglia di cambiamenti che non sono per nulla semplici da adottare e mettere in pratica.

Uno scritto  che nasce per imparare a  rimediare dagli errori commessi in passato, un libro che vuole metterci dinanzi alla realtà che a quanto pare non a tutti piace ma che nessuno ha il coraggio di ribellarsi o di discuterne per il bene comune. Ma che nessuno ha mai pensato di cambiare e rimediare.

Un racconto che insceni il senso di sfida per il cambiamento che a tutti costi e per una vita migliore, deve essere fatto ma che nessuno inizia a mettere in atto, con questo libro Renzi ha scelto di svolgere un percorso sia a livello personale che politico, mantenendo cosi lo slancio che anni fa gli ha permesso di intraprendere un avventura a suo giudizio straordinaria.

Questo libro nasce anche come un tentativo di rinascita di un paese che si sta perdendo sempre più, nell’intento di individuare quali siano le scelte giuste e le proposte necessarie per far sì che ci sia questa rinascita.

Come tutti sappiamo ha iniziato il suo percorso prima come sindaco di Firenze per poi cimentarsi nell’area politica, fatta poi di scalini e scalini che non sempre sono stati facili da salire.

A mio avviso questo libro se letto con attenzione, e riflettendoci sù ci mette davanti varie prospettive, vari metodi di cambiamenti, per un avvenire migliore non solo per noi adulti, ma anche per le generazioni che dovranno crescere e costruirsi un futuro, un loro avvenire.

Un’altra strada libro

Clicca sul bottone se sei interessato al libro Un’altra strada in formato libro

download libro

Un’altra strada kindle

Clicca sul bottone se sei interessato al libro Un’altra strada in formato kindle

download kindle

Un’altra strada pdf

Clicca sul bottone se sei interessato al libro Un’altra strada in pdf

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: cambiamenti, matteo renzi, politica, riforme, vita sociale

La sinistra e altre parole strane di Michele Serra

13 Marzo 2018 di Nunzia Senatore Lascia un commento

La sinistra e altre parole strane. Postilla a 25 anni di amache è un libro di Michele Serra. Un libro di nemmeno 100 pagine che è uscito in contemporanea con un altro suo libro: Il grande libro delle amache.

La Sinistra e altre parole: la recensione

la sinistra e altre parole pdf coeprtinaCosa sono le amache di Serra? Sono dei corsivi : termine giornalistico che sta ad indicare dei  commenti, delle opinioni. In pratica una rubrica che il giornalista tiene , al  momento (dal 2000)  sul giornale Repubblica, dopo aver cominciato con L’unità. E quindi la Feltrinelli, che è la sua casa editrice, ha raccolto alcuni  suoi pensieri (le amache,ben 2500) facendone un libro, per gli amanti di Serra e non.

“ho scritto senza sosta, per tutta la vita ,senza mai farmi una domanda[…]  Essendo corsivi possono essere di volta in volta spiritosi o malinconici o furibondi; volendo, anche cretini; ma tutte le volte hanno l’obbligo di dire qualcosa.”

Più che un libro che parli di sinistra, è un’analisi su se stesso, sul proprio modo di scrivere (sinistra infatti è una delle parole più usate nella sua carriera, ben 1321 volte, a quanto dice, assieme a politica e Berlusconi), sulla propria vita e sul proprio lavoro. Su quel che c’è dietro ogni pensiero scritto e come decide di cosa scrivere.Un’autobiografia breve e divertente, secondo il suo stile e per come lo conosciamo. Un piccolo libro che anche se è uscito assieme all’altro ben più corposo (Il grande libro delle amache è di circa 800 pagine) può essere considerato allo stesso tempo collegato e distinto, una specie di spiegazione del suo lavoro che va avanti da 25 anni.

Una lettura facile ma non la trovo molto interessante, almeno per me e per quelli come me che non solo non si interessano molto di politica, ma non seguono neanche questo scrittore nè i giornali in cui scrive. Un libro forse dedicato ai suoi seguaci.

La Sinistra e altre parole strane kindle

clicca sul bottone sotto se sei interessato al libro La Sinistra e altre parole strane in formato kindle

download kindle

La Sinistra e altre parole strane libro

clicca sul bottone sotto se sei interessato al libro La Sinistra e altre parole strane in formato libro

download libro

La Sinistra e altre parole strane pdf

clicca sul bottone sotto se sei interessato al libro La Sinistra e altre parole strane in pdf

Archiviato in:Politica Contrassegnato con: amache, Berlusconi, la sinistra e altre parole strane, michele serra, politica

Fuori! di Matteo Renzi

17 Gennaio 2017 di admin Lascia un commento

Dopo aver scritto diversi libri in anni diversi Renzi pubblica Fuori! libro pubblicato da Rizzoli nella collana Saggi italiani, uscito nel 2011. Matteo Renzi era il giovanissimo presidente della Provincia di Firenze e adesso è politico Italiano come segretario del Partito Democratico.

Fuori!: La Trama

Il libro Fuori! parla del pensiero di Matteo Renzi come persona, politico, sindaco e padre di 3 figli. Il libro è molto scorrevole e racconta di fatti davvero accaduti come il bonus cultura per i giovani e tutte le iniziative per l’Italia.

fuori retro

Il tema centrale, come si capisce dal titolo, è di rinnovare l’organigramma di punta con facce nuove e più fresche: un autentico ricambio generazionale, almeno nelle intenzioni. Renzi alimenta le aspettative di novità invita il popolo astenuto, i disillusi e i menefreghisti a tornare a votare ai seggi per lui.

Dopo come presidente della provincia di Firenze, gli è stata assicurata la rielezione. Renzi però ha deciso di partecipare alle primarie per candidarsi come sindaco di Firenze senza nessun appoggio. Le ha vinte e ora è il politico più apprezzato d’Italia. Vuole darsi da fare per tirare fuori il Paese dalla crisi creata tanti anni fa da una politica vecchia. Renzi ha passato i campi scout imparando che nella vita ognuno deve prendersi le sue responsabilità, come nel calcio dove Matteo ha fatto l’arbitro di deve prendere una decisione alla svelta e fischiare. Ha dimezzato gli assessori in Giunta e raddoppiato l’investimento per l’ambiente. Matteo Renzi vuole cambiare le cose e dare una svolta: “Adesso tocca a noi” scrive “ridare fiato al Pd, ma soprattutto ridare slancio all’Italia.”

Adesso Matteo Renzi guarda orgoglioso il passato e sogna per il futuro per i bambini delle scuole che incontra ogni martedì. Vedremo con il passare del tempo se Renzi sarà coerente. Anche Berlusconi e Prodi pubblicarono libri della campagne elettorali, promettendo tanto per poi in realtà mantenere poco o niente.

Archiviato in:Politica, Società Contrassegnato con: politica, renzi

C’eravamo tanto amati di Bruno Vespa

15 Gennaio 2017 di Annamaria V. Lascia un commento

C’eravamo tanto amati è il 58° libro di Bruno Vespa. È stato pubblicato dalla casa editrice Mondadori nel 2016, per la collana i libri di Bruno Vespa. Il settantaduenne Bruno Vespa è uno dei giornalisti tv più famosi e dal 1996 conduce su Rai Uno il programma di approfondimento Porta a Porta.

C’eravamo tanti amati: la trama

Il libro C’eravamo tanto amati di Bruno Vespa ha come sottotitolo Amore, politica, riti e miti. Una storia del costume italiano. Questo sottotitolo riassume il contenuto del volume, infatti, a differenza delle sue precedenti opere, usa come chiave di lettura per analizzare la storia dell’Italia, il costume, la vita quotidiana più che la politica.

c'eravamo tanto amati retro

C’eravamo tanto amati racconta degli straordinari cambiamenti avvenuti nella vita di tutti i giorni, nelle case degli italiani. Analizza ogni aspetto, dal modo di vestire, di corteggiare, di cucinare. Passa dall’economia, ricordando il prima e dopo l’euro, al modo di viaggiare e informarsi. Racconta di cambiamenti che ogni lettore potrà confermare, spesso attraverso le proprie esperienze di vita.

Un volume che porterà a galla tutta una serie di ricordi e di nostalgie. Un testo che ricordando il passato, cercherà di dare speranza per il futuro.

Il capitolo finale è comunque dedicato alla politica con interviste al segretario del Partito Democratico ed Ex Premier Matteo Renzi, al Presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi, al Segretario della Lega Nord Matteo Salvini e a due esponenti di punta del Movimento 5 stelle, Luigi Di Maio e la sindaca di Torino Chiara Appendino.

I lettori abituali di Bruno Vespa, con questo libro, avranno modo di leggere riflessioni completamente nuove del giornalista rispetto alle precedenti opere. C’eravamo tanto amati è anche un ottimo punto di partenza per i lettori che non hanno mai letto le opere di Vespa, perché avranno davanti un testo più scorrevole e leggero.

Bruno Vespa prende il titolo C’eravamo tanto amati dall’omonimo film diretto da Ettore Scola nel 1974.

[alert type=”black”]C’eravamo tanto amati Kindle[/alert]

[alert type=”black”]C’eravamo tanto amati Libro[/alert]

 

Archiviato in:Letteratura e Narrativa, Politica, Società Contrassegnato con: bruno vespa, c'eravamo tanto amati, costume e società, politica, porta a porta

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF 

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF 

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.