• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram

simonetta agnello hornby

Piano nobile di Simonetta Agnello Hornby

30 Novembre 2020 di admin 1 commento

Piano nobile è un libro scritto da Simonetta Agnello Hornby, edito da Feltrinelli e pubblicato il 15 ottobre 2020.

Piano nobile di Simonetta Agnello Hornby è il secondo capitolo che segue la trilogia della saga di Caffè amaro. Una maestosa trilogia dal sapore siciliano. Questo secondo episodio inizia dall’estate 1942 in cui è in atto la II guerra mondiale fino alla metà degli anni cinquanta. La storia di una famiglia siciliana nobile, i cui componenti sono della discendenza baronale Sorci, che vede finire un mondo e nascerne uno nuovo.

Piano nobile: la recensione

piano nobile pdf copertinaPiano nobile di Simonetta Agnello Hornby è ambientato in Sicilia, a Palermo estate 1942. I soldati italiani stanno combattendo una guerra mondiale che non riusciranno a vincere. Enrico Sorci il barone si trova sul letto di morte.

Sorci, “fimminaro generoso” rievoca la storia della sua famiglia, i torti che ha compiuto, le donne che ha amato, tradito ed usato per puro piacere. Il cameriere personale del barone Elio, le legge le prime pagine dei quotidiani, e lo sguardo del barone vola ai ricordi lontani.

Sorci vendono la carta da parati à ramages cordinati alle tende dei balconi ricorda la provenienza dalla ditta Liberty di Londra. La camera da letto era il regno della defunta moglie Rosaria, donna docile e sottomessa, non considerata in vita dal barone poiché distratto dalle grazie di altre donne, poi rimpianta dopo la morte.

La moglie Rosaria Lupino Stassi, morì ventidue anni prima, all’età di settant’anni, che aveva portato come dote i beni dello zio ed aveva dato alla luce otto figli del barone. Quattro maschi (Cola, Ludovico, Filippo, Andrea) e quattro femmine (Maria Teresa, Anna, Lia e Mariangela morta alla nascita). Sorci non ha mai amato la moglie Rosaria. Si era sposato in età giovane è proprio per questo era distratto da altri piaceri femminili.

Solo dopo la morte della moglie il barone ripensa a lei “il tuo valore è emerso come una statua perfettamente conservata dal fondo del mare, rivelando la sua bellezza”, adesso aveva compreso il valore del perdono ma era troppo tardi. Ricorda ogni nome di ogni singola donna che ha avuto. Estrella la prostituta, dame dell’aristocrazia, le giovani cameriere che serve del Palazzo Sorci che lui chiamava “fimmine”: Lucrezia e Annetta Panzi da cui ebbe una figlia illegittima di nome Stellina.

Piano nobile di Simonetta Agnello Hornby. Un romanzo a più voci come in un concerto in cui i personaggi principali del capitolo danno la loro personale versione dei fatti attraverso memorie, testimonianze che sottolineano l’animo umano fatto di gelosie, vendette, ripicche e passioni.

Nella copertina del romanzo c’è ritratta l’immagine della nonna materna della scrittrice (Maria Caramazza), il dipinto fatto dal pittore Francesco Camarda (Palermo 1886 – 1962), la cui frase è presente nel libro: “esprime la sua effettiva intesa capacità di carpire l’animo di chi ritrae”.

Piano nobile libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro piano nobile in versione copertina

download libro

Piano nobile kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Piano nobile in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Audiolibri Gratis

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: caffe amaro, simonetta agnello hornby

Nessuno può volare di Simonetta Agnello Hornby

8 Dicembre 2017 di Annamaria V. Lascia un commento

Nessuno può volare è l’ultimo libro di Simonetta Agnello Hornby. Pubblicato dalla casa editrice Feltrinelli nella collana I narratori nel 2017.

Nessuno può volare: la trama

nessuno puo volare pdf copertinaNessuno può volare racconta il viaggio avventuroso della scrittrice Simonetta Agnello Hornby con il figlio George, in giro per l’Italia. A George Hornby in età adulta è stata diagnosticata la sclerosi multipla. Il titolo di questo libro nasce proprio il giorno della diagnosi di questa malattia: la scrittrice si rese conto che il figlio non avrebbe più camminato e guardando fuori dalla finestra vide dei piccioni e pensò, appunto, che in fondo nessuno può volare.

Oltre ad essere un viaggio fisico dall’Inghilterra alla Sicilia, questo è anche un viaggio spirituale alla ricerca di un nuovo equilibrio di vita. La scrittrice e il figlio descrivono le bellezze del paesaggio e quelle dell’animo umano. Sono narrate anche storie di altre persone disabili. Nel libro sono presentati tutti gli eccentrici personaggi che compongono la famiglia Hornby e viene fatto un riepilogo del lavoro della scrittrice, un tempo avvocato.

Inoltre la Hornby descrive la condizione dei disabili nella storia: l’esposizione o l’infanticidio praticato a Roma, la punizione divina in epoca cristiana, la demonizzazione e umiliazione del disabile. Nel Rinascimento gli storpi non rientravano nei canoni dell’arte, mentre l’Illuminismo li poneva sotto la luce della ragione e li racchiudeva nella categoria dei malati.

Simonetta Agnello Hornby e suo figlio George riescono a raccontare un’esperienza delicata come la loro, senza cadere nel patetico e nel banale. Affrontando ogni sfida a testa alta e con il cuore pieno di speranza. Tuttavia la realtà non si può cambiare e i due ci sbattono in faccia ad ogni ostacolo trovato sulla strada di una persona disabile.

Questo libro è nato nel 2015, come documentario reality show “io & George”: gli spettatori, in sei puntate, possono seguire con i loro occhi il viaggio di madre e figlio. Questo docu-reality ha dato vita a un film e a questo libro. Il documentario, il film e il libro sono una testimonianza importante per sottolineare la situazione problematica di una persona disabile.

Nessuno può volare libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Nessuno può volare in versione cartacea

download libro

Nessuno può volare kindl

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Nessuno può volare in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Biografie e Diari, Società Contrassegnato con: feltrinelli, simonetta agnello hornby

Caffè amaro di Simonetta Agnello Hornby

3 Giugno 2016 di Lara Zavatteri Lascia un commento

La Sicilia di metà Ottocento fa da cornice a Caffè Amaro della scrittrice Simonetta Agnello Hornby, che narra la vita di Maria, ragazzina che giovanissima e povera va in sposa ad uno dei rampolli nobili di Palermo.

Caffè Amaro di Simonetta Agnello Hornby: la trama

Siamo in un periodo storico in cui tutto, velocemente, va cambiando, mettendo in crisi l’aristocrazia terriera e aprendo le porte ad una nuova classe sociale che farà dell’imprenditoria il suo successo. Pietro, lo spasimante di Maria, è l’erede di una famiglia nobile e ricchissima, mentre lei è figlia di un uomo che crede fortemente nelle idee socialiste e che non può permettersi di dare una dote alla figlia. Due mondi molto diversi in cui una terza persona è Giosuè.

caffe amaro pdf retro

Cresciuto dal padre di Maria, Giosuè ne è innamorato praticamente da sempre, ma di questo la ragazza non sa e non sospetta nulla. Per lei è sempre stata una presenza familiare, un amico, quasi un fratello acquisito, ma non l’ha mai considerato dal punto di vista prettamente sentimentale. Con il tempo e in una situazione insolita della sua vita, Maria riuscirà a comprendere il sentimento che la lega a lui.

L’ignoranza non è una colpa. Lo diventa per coloro che insistono nel rimanere ignoranti.

Condividi un pensiero

Nel frattempo, però, accetta la corte di Pietro, cui non importa, visto che è già ricco, se Maria si sposerà senza dote. Abituato ai lussi, ai viaggi, anche agli eccessi Pietro, modesta e pratica Maria, la cui famiglia non ha mai neppure visto da lontano la sontuosità dei palazzi in cui abita Pietro. Si sposano e nonostante siano due persone diametralmente opposte, il loro si rivelerà un matrimonio felice. Lui sarà felice per aver portato all’altare la ragazzina che ama-al momento dei fatti, lei è una quindicenne, lui ha 34 anni- lei anche per avere avuto la possibilità di viaggiare, di conoscere il mondo fuori da Camagni, paese immaginario tra Palermo e Agrigento, per aver vissuto una vita diversa da quella che le si prospettava.

Ma Pietro non ha fatto i conti con gli ideali della moglie, rimasta socialista come il padre. Decisa ad essere indipendente, a coltivare le sue passioni, a non essere insomma solo una statuina di porcellana e basta, non rinuncerà mai alle sue idee e al suo carattere. Inoltre, riappare anche Giosuè, sempre innamorato di Maria. Il romanzo ripercorre la vicenda di questa donna fino alla seconda guerra mondiale, tra due amori, due stili di vita, ma un unico modo di essere per lei, che resterà sempre fedele a com’era a quindici anni. Il dolce e l’amaro si fondono tra le pagine, un po’ come in una tazzina di caffè.

Caffè Amaro kindle

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Caffè amaro in formato kindle

download kindle

Caffè Amaro libro

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Caffè amaro in formato libro

download libro

Caffè Amaro pdf

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Caffè amaro in pdf

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: simonetta agnello hornby

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF 

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF 

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.