• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram

glenn cooper

La quarta profezia di Glenn Cooper

13 Agosto 2022 di admin Lascia un commento

La quarta profezia di Glenn Cooper è un libro edito da Nord quest’estate. Ha 360 pagine, cartaceo oppure ebook.

La quarta profezia: la recensione

la quarta profezia pdf copertinaEsiste un quarto segreto di Fatima? Dopo che la Madonna apparve ai tre pastorelli il 13 maggio 1917, si disse che i bambini avevano ricevuto solo tre messaggi da parte di Maria, con l’ordine di custodirli e non rivelarli, specialmente il terzo.

Ma se ne fosse esistito un quarto? Parte da questa ipotesi il libro La quarta profezia dell’autore Glenn Cooper, che mescola thriller e storia, fede e mistero come solo lui sa fare. Da un lato c’è un Papa, Celestino VI, che decide di mettere all’asta alcune delle opere d’arte più importanti che si trovano in Vaticano per aiutare chi ha più bisogno: un’idea che a qualcuno non sta bene, perché significa vendere capolavori dell’arte e riceverne in cambio solo delle copie, anche se questo può significare salvare vite umane.

Dall’altra troviamo il professor Cal Donovan impegnato in una conferenza che tratta proprio dei tre segreti di Fatima, dove lui è uno dei relatori. Dopo una domanda, risponde che secondo lui non ci sono altri misteri, né un quarto né una seconda parte del terzo, ma forse dovrà ricredersi. Poco dopo infatti viene contattato da suor Elisabetta, che gli chiede di raggiungere il Santo Padre in Vaticano il mattino dopo. Sembra qualcosa di urgente, infatti suor Elisabetta gli anticipa che riguarda i tre segreti di Fatima.

Ne La quarta profezia di Glenn Cooper Celestino VI rivela a Cal Donovan che forse un quarto segreto c’è. Bisogna allora tornare indietro, al 1943, quando suor Lucia, una dei tre pastorelli di Fatima, capisce che “quel” segreto non può, adesso che è gravemente malata, morire con lei, se non dovesse farcela. Decide insomma di infrangere il voto fatto alla Madonna e di trasmetterlo in qualche modo, perché se non l’avesse fatto quel segreto avrebbe potuto mettere in pericolo il mondo intero. Ai giorni nostri il Papa è stato minacciato, infatti qualcuno gli ordina, pena pesantissime conseguenze, di dimettersi dalla carica prima della canonizzazione di suor Lucia, che avverrà a breve.

Per questo Celestino VI ha bisogno di Donovan, perché possa cercare di capire chi c’è dietro queste minacce, possa far luce sul mistero, anche se questo significa metterlo al corrente di un segreto che in pochissimi conoscono.

La quarta profezia di Glenn Cooper piacerà a chi segue da sempre questo autore che qui tratta uno degli argomenti più discussi delle fede, ovvero i tre segreti di Fatima, tra passato e presente, la necessità di capire e quella di credere.

La quarta profezia libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro La quarta profezia in versione cartacea

download libro

La quarta profezia kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro La quarta profezia in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Audiolibri Gratis

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Gialli e Thriller Contrassegnato con: glenn cooper

Il sigillo del cielo di Glenn Cooper

5 Agosto 2019 di Nunzia Senatore Lascia un commento

Quarto libro di quella che doveva essere una trilogia, Il sigillo del cielo è l’ultima fatica letteraria di Glenn Cooper, basata sulle avventure del professore di Storia delle religioni Cal Donovan, preceduto da “Il segno della croce”, “Il debito” e “I figli di Dio”

Dopo aver  conseguito due lauree (una in Archeologia e una in Medicina) l’americano Glenn Cooper si è cimentato, con successo, nella scrittura, dedicandosi ai romanzi di ambientazione storica, esoterica e religiosa.

Il sigillo del cielo: la trama

il sigillo del cielo pdf copertina“Hiram aveva la strana sensazione che quella pietra gli parlasse, in qualche modo. La immaginava mentre lo chiamava per nome, e lo implorava di non abbandonarla in un solitario cassetto del museo di Baghdad”

Un romanzo che racconta tre storie, una interessante parte  riguardante la prima Crociata, la figura di John Dee (astrologo, matematico, esperto di occulto vissuto nel 1500 e accusato di stregoneria, poichè affermava di poter parlare con gli angeli, quelli buoni, però)  e infine l’avventura del protagonista Cal Donovan.

Ed è proprio la possibilità di poter comunicare con gli angeli l’argomento trattato da Cooper, con un racconto che inizia a Mosul, città dell’Iraq, nel 1095, dove Daniel Basidi non riesce ad usare il suo dono di mettersi in contatto con gli angeli perchè  accecato da un sentimento di vendetta. La storia riprende nel 1989 quando Hiram Donovan (padre del protagonista) durante uno scavo in Iraq trova uno stano oggetto, un disco di ossidiana che riflette la luce, e colto da uno strano presentimento lo porta via con sè per spedirlo alla moglie dicendole di non aprire il pacco, dopodichè verrà ucciso.

Oggi Cal affronta anche l’omicidio della madre, e mentre controlla la casa dove non è stato toccato nulla, trova il pacco spedito dal padre 30 anni prima, e capisce che tutto ruota intorno ad esso.

Qualcuno cerca ad ogni costo quella pietra, e scoprirà che il suo utilizzo è fenomenale: con essa si possono evocare gli angeli, disposti a mettersi al servizio di chi li chiama donandogli poteri immensi. L’unica cosa che rifiutano è quella di dare libero accesso al livello più alto in cui risiede Satanian, affrontando il quale si ottiene la forza oscura.

Bel libro, interessante argomento anche se sembra un pò trito, perfetto per gli appassionati del genere.

Il Sigillo del cielo libro

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro il sigillo del cielo in formato libro

download libro

Il Sigillo del cielo kindle

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro il sigillo del cielo in formato kindle

download kindle

Il Sigillo del cielo pdf

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro il sigillo del cielo in pdf

Archiviato in:Gialli e Thriller, Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: angeli, cal donovan, glenn cooper, il sigillo del cielo, Iraq, mosul

Il segno della croce di Glenn Cooper

8 Dicembre 2016 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Nominare l’autore Glenn Cooper significa, per chi l’ha sempre seguito, pensare subito al suo libro La biblioteca dei morti. In quello che fu il suo esordio narrativo Cooper raccontava, mescolando passato e presente, storia e fede, come un antico segreto si fosse tramandato per secoli, raccogliendo il destino di ogni abitante della Terra. Ci furono anche dei seguiti, sempre fortunatissimi, dove la formula storia e fede ha sempre funzionato.

Forse per questo Glenn Cooper la recupera anche nel libro Il segno della croce, la sua nuova fatica letteraria che vede al centro del romanzo, di nuovo, un antico segreto che non deve essere svelato.

Il segno della croce: la trama

Da un lato troviamo un museo con una serie di reperti preziosissimi su cui qualunque storico vorrebbe mettere le mani, di cui il mondo non sa nulla, dall’altra un prete italiano.

Il museo si trova in un luogo apparentemente inaccessibile in Antartide e viene invece scoperto da un gruppo, una spedizione che sapeva dove cercare, avendo una mappa, ed infatti gli uomini trovano la caverna con i reperti proprio nel punto segnato sul documento.

glenn cooper

Ma già decenni prima di loro qualcuno è stato lì, infatti la caverna stessa è stata scavata anni prima da qualcun altro prima di loro. Entrando, il gruppo s’imbatte in tesori magnifici e reperti dal valore inestimabile, ma i loro occhi cercano e poi trovano solamente due oggetti precisi, che non esitano a fare propri. Sono però consapevoli che per la loro missione ne manca un terzo e faranno di tutto per cercarlo e infine fare in modo che il mondo conosca una nuova era. Di pace, di terrore? Quali sono le intenzioni di questo gruppo?

In Italia, invece, in un paese dell’Abruzzo, un giovane prete lentamente toglie le bende che gli fasciavano i polsi, ancora intrise di sangue. Nonostante il dolore per le ferite, trova la forza di pregare per superare la prova che gli è stata affidata e perché nessuno venga a conoscenza del misterioso segreto.

Un mistero, una ricerca che dura da millenni e che, forse, sta per arrivare alla fine. Una ricerca che ha attraversato anche la guerra strettamente legata al segreto che non deve essere rivelato, capace di decidere il destino dell’umanità, un po’ come accadeva quando veniva scoperta la biblioteca dei morti che ritorna ne Il segno della croce.

Il segno della croce è un libro in cui si trovano diversi personaggi ma dove quello principale resta il segreto custodito e che nessuno deve riportare alla luce, una nuova storia che piacerà a tutti colori che amano questo autore.

[alert type=”black”]Il segno della croce Kindle[/alert]

[alert type=”black”]Il segno della croce Libro[/alert]

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: glenn cooper, il segno della croce, la biblioteca dei morti

Glenn Cooper

7 Ottobre 2015 di admin Lascia un commento

Il poliedrico statunitense Glenn Cooper nato l’8 gennaio del 1953 è una scrittore, archeologo, sceneggiatore, medico e anche produttore cinematografico. Le sue opere hanno venduto oltre 6 milioni di copie e sono state tradotte in ben 31 lingue diverse.

Glenn Cooper è cresciuto in una piccola periferia di New York, dopo il diploma si è laureato per la prima volta nel 1974 in archeologia, e quattro anni dopo si laurea per la seconda volta in medicina.

Pur avendo una brillantissima carriera da medico nel campo delle malattie infettive e medicina interna, Cooper si stanca ben presto del mondo della medicina, infatti nel 1985 si fà assumere da un’azienda che si occupava delle biotecnologie e scalando tutte le gerarchie all’interno di essa, diviene presidente e CEO di svariate aziende farmaceutiche sia pubbliche che private.

Cooper dopo aver dichiarato che, associata alla sua professione scientifica la scrittura rappresentava una fonte di equilibrio nella propria vita, negli anni novanta così cominciò a dedicarsi alla scrittura di sceneggiature, e bisogna dire che malgrado, di tutte le sue venti sceneggiature, solo una riuscì ad essere prodotta.

Nel 2009 vennè pubblicato La biblioteca dei morti, il suo primo libro, che racconta della misteriosa scoperta di una misteriosa, sotterranea e ampia libreria di libri del medioevo.

Il libro la biblioteca dei morti va a comporre La trilogia “La Biblioteca dei morti“, e insieme ad altri tre libri scritti in seguito, vedono tutti e tre come protagonista, un agente dell’FBI.

La storia raccontata dal romanzo Il Libro delle anime, troverà come protagonista l’agente dell’FBI coinvolto in una ricerca riguardante l’unico libro della biblioteca dei morti, non ancora nascosto dalla zona militare nota con il nome di Aria 51.

Mentre nel romanzo I Custodi della biblioteca questa volta il nostro agente, lo troveremo in attesa dell’arrivo del famoso giorno, in cui secondo i libri della Vectis, dovrebbe corrispondere la fine dell’umanità e cioè il 9 febbraio del 2027, ma mentre aspetta tale avvenimento, accusa un malore e durante la sua permanenza in ospedale, si troverà invece ad’intraprendere una folle ricerca del figlio, ricerca durante la quale scoprirà anche una grande verità, cioè scoprirà che durante l’incidente di Vectis, in cui morirono togliendosi la vita molti Amanuensi,  non rappresentava la fine dei profeti.

Nel romanzo Il Tempo della verità invece l’FBI concentra le sue indagini su colui che credono responsabile del rapimento del figlio del senatore, cioè la guardia del corpo dello stesso senatore, ma il suo alibi via via, và sempre più sgretolandosi e non resta più alcun dubbio sulla sua colpevolezza fin quando il suo amico, deciso ad aiutarlo non imbocca la strada che porta all’area 51, luogo che come già sappiamo contiene la famosa biblioteca dei morti.

Ma prima di quest’ultimi due libri Cooper scrive due romanzi uno a Gennaio dell’anno 2011 La mappa del destino che vede come protagonista della storia un’archeologo che per proteggere un segreto custodito da tanti anni si imbatte in una cospirazione segreta. Successivamente nel Dicembre dello stesso anno scrive  Il marchio del diavolo dove racconta la storia di una suora italiana, che deve far fallire un’antico complotto che riguarda la profezia di Malachia e che vede implicati degli  uomini provvisti di coda che prendono il nome di Lemuri.

I romanzi di Cooper spesso, richiamano eventi storici che fanno parte del passato, ed inoltre decide di scrivere e raccontare luoghi e personaggi che realmente sono esistenti o esistiti.

Egli stesso afferma che per ogni romanzo scritto,  si ritrova a leggere prima, dai 250 ai 300 libri  o parte di essi.

Successivamente scrive altri due romanzi uno nel Giugno del 2012 L’ultimo giorno che è ambientato ai giorni nostri e che vede l’agente dell’FBI alla ricerca di un assassino molto feroce, il quale alle sue vittime pratica un rito abbastanza misterioso, e cioè dopo averle strangolate, gli lascia in testa un misterioso buco, ma il suo percorso si andrà ad intrecciare con un scienziato, alla ricerca di  una nuova sostanza, situata all’interno del nostro cervello, sostanza che provocherebbe l’esperienze chiamate quasi-morte (fenomeni che solitamente accadono a soggetti che riprendono le loro funzioni vitali dopo aver rischiato di morire per vari motivi) comunque, l’incontro tra i due ben presto li condurrà a cambiare il destino dell’umanità in maniera che nulla sarà come era prima, quando arriverà il famoso Ultimo giorno.

L’anno successivo nel 2013 esce il libro Il calice della vita che racconta il’unione di due diversi tempi e cioè il presente e il passato nella ricerca del Santo Graal.

La scrittura di Glenn Cooper viene paragonata e messa a confronto parecchie volte a quella di Dan Brown, infatti sopratutto nel 2013 dopo l’uscita del suo libro Il calice della vita su Il Giornale viene scritto nero su bianco che anche se Cooper usi molti elementi simili a quelli di Dan Brown, lo stesso autore riesca a creare dei dialoghi migliori, con un migliore sviluppo della trama e dei personaggi più incisivi.

Ancora, nel successivo settembre del 2014 viene pubblicato il suo romanzo intitolato Dannati in cui racconta la storia di una dottoressa, Emily Loughty che durante un’esperimento di fisica si ritrova letteralmente catapultata in un’altro universo parallelo: L’inferno, seguita da John che vuole salvarla, e di due verranno presto coinvolti all’interno di lotte di potere tra antichi sovrani.

I Dannati insieme agli altri due romanzi La porta delle tenebre il quale vede come protagonisti sempre Emily e John i quali appena tornati a casa, convinti di avercela fatta, saranno invece costretti ad affrontare una dura e agghiacciante realtà, e cioè il varco aperto attraverso il quale sia Emily che John erano ritornati a casa, nel frattempo si è ingoiato anche degli  innocenti, tra cui anche dei parenti di Emily e quindi non avendo scelta, la dottoressa dovrà varcare di nuovo quel confine per salvarli.

La porta delle tenebre è stato pubblicato durante il mese di giugno di quest’anno ed è prossimo in uscita a novembre L’invasione delle tenebre, libro che racconta il seguito della storia di Emily e John, i quali si trovano questa volta, a dover affrontare il continuo e inarrestabile arrivo da un luogo che i due protagonisti oramai conoscono bene, sulla terra di uomini in cerca di sangue che mettono a soqquadro tutta la città , perché, a quanto pare dopo il loro secondo viaggio nel mondo dei dannati, i varchi si sono moltiplicati e soprattutto rimasti aperti rendendo possibile così il passaggio dell’inferno sulla terra e all’inverso di uomini innocenti dall’altro lato, e in tutto questo marasma sembra che esista solo un uomo, che sa come fermare tutto cioè l’ex capo di Emily, Paul Loomis, un’uomo che purtroppo sette anni prima è morto suicidandosi, ma a quanto pare i due protagonisti sanno dove poterlo trovare e come mettersi in contatto con l’uomo all’interno dell’inferno, e con questo terzo libro vanno a formare e completare La trilogia dei Dannati.

Archiviato in:Autori Contrassegnato con: glenn cooper

Il calice della vita

17 Agosto 2015 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Glenn Cooper, l’autore dei romanzi best seller come La biblioteca dei morti o I custodi della biblioteca torna ad affascinare i suoi lettori con il libro Il calice della vita ispirato ad una delle leggende più longeve, che ha attraversato i secoli ed è giunta fino a noi: quella del Sacro Graal.

Come sempre nei libri di Cooper, una parte è ambientata nel passato ed una ai giorni nostri. Ai giorni nostri protagonista è Arthur Malory, che fa parte di un circolo dedito alla conoscenza e magari alla scoperta del Graal, che nel tempo libero si dedica alla scoperta di tesori con il suo metal detector. Fondatore del gruppo del Graal è l’amico Andrew, studioso di storia medievale, che per il compleanno della moglie Anne invita a cena fuori anche Arthur, amico della coppia. Mentre stanno raggiungendo il ristorante tuttavia Anne si sente male e i tre decidono di ritornare a casa.

Si trovano così faccia a faccia con un intruso che si è intrufolato in casa per rubare il materiale dell’ultima scoperta sul Graal di Andrew, una scoperta che l’uomo voleva rivelare ad Arthur dopo la cena. Il ladro non esita a sparare alla coppia e ad Arthur, che tuttavia riesce a sopravvivere. Convinto, a ragione, che l’uomo non fosse un comune ladro ma che cercasse proprio il materiale sul Graal, che infatti è scomparso, Arthur decide di fare di tutto per riuscire a scoprire e quindi a completare la scoperta dell’amico, anche se in gioco c’è la sua stessa vita.

A spingerlo, oltre alla sua predilezione per il Graal, anche il suo retaggio familiare. Arthur infatti è discendente da Thomas Malory, che scrisse una storia su re Artù da cui sembra discendere.

La parte ambientata nel passato inizia molto prima, addirittura con il tradimento di Giuda nei confronti di Gesù, con il Graal visto, come si è soliti fare, proprio come il calice da cui bevve il Cristo durante l’Ultima Cena. Da qui si susseguono vari episodi, ma il protagonista è proprio Thomas Malory, che ha il compito di trovare il Graal. Mentre le sue peripezie medievali si susseguono -riuscirà a mettere le mani sul prezioso calice?- nel presente tocca ad Arthur cercare di mettere insieme tutti i pezzi e al contempo cercare di non cadere in qualche trappola fatale. Altri, infatti, sono sulle tracce del calice, qualcuno con scopi certamente meno nobili di quelli di Arthur.

Un romanzo che mescola storia e leggenda e che lascia senza fiato fino all’ultima pagina, nello stile che ha reso famoso Glenn Cooper.
[alert type=”black”]Il calice della vita Kindle[/alert]

[alert type=”black”]Il calice della vita Libro[/alert]

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: arthur malory, glenn cooper, graal, il calice della vita, leggenda graal, libri glenn cooper, malory, medioevo, re artù, romanzi storici, sacro graal

Dannati di Glenn Cooper

28 Settembre 2014 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Dall’autore dell’indimenticabile saga de La biblioteca dei morti arriva un nuovo libro che sicuramente farà discutere e piacerà a quanti hanno seguito l’autore fin dai suoi esordi. Si tratta di Dannati che sarà in libreria a fine settembre e che si discosta dai precedenti testi di Cooper. Qui protagonista è l’amore, che spinge un uomo a calarsi in un luogo oscuro per ritrovare la donna che ama.

Questo luogo è nientemeno che l’inferno, dove sono confinati tutti i malvagi dall’inizio dei tempi: dai criminali comuni a tutti i dittatori della Storia, ognuno destinato a non avere nessun tipo di redenzione e a scontare in eterno le loro malvagità e perfidie. In questa bolgia dantesca decide di scendere, volontariamente, John, unico vivo tra i morti, appunto per cercare, tra tutto quell’orrore, di ritrovare l’amata Emily. Quest’ultima è una scienziata ed è scomparsa durante un audace esperimento sulle particelle, per cui John ripete l’identico processo e si ritrova non solo nell’Oltretomba, ma appunto all’inferno.

Lì tutto è oscuro, cupo, triste, opprimente. John è circondato da paesaggi apocalittici, sensazioni di disagio, di paura e terrore, morti che in vita si sono macchiati dei crimini più orrendi. Riuscirà ad andare oltre le sue stesse paure, superare il disprezzo per quelle creature che (purtroppo) un tempo furono umane e ritrovare Emily? A complicare tutto, il fatto che John non ha idea di dove Emily possa trovarsi, oltre al tempo che è poco: dovrà riuscire nell’impresa entro certi limiti temporali, oppure resterà con Emily all’inferno, per sempre.

Come al solito Glenn Cooper scrive storie che lasciano con il fiato sospeso fino all’ultima pagina, in un libro che si preannuncia pieno di colpi di scena, ma anche di delusioni e al contempo di speranze. Riuscirà l’amore a trionfare sul male? L’eterno interrogativo su cui da sempre l’uomo s’interroga ora riguarda John, che dovrà capire come uscire, per l’appunto, dalla terra dei dannati. Da leggere.
[alert type=”black”]Dannati Kindle[/alert]

[alert type=”black”]Dannati Libro[/alert]

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: dannati, glenn cooper

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF 

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF 

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.