Oriana Fallaci in New York

Oriana Fallaci in New York, una storia d’orgoglio è un ritratto inedito della giornalista e scrittrice italiana fornito dall’autore, Gianni Minischetti, fotografo e giornalista, che incontrò per la prima volta la Fallaci durante la Guerra del Golfo e le restò sempre amico. Il testo, disponibile in ebook o in formato libro cartaceo, vuole tracciare un … Leggi tutto

Oriana Fallaci: Moriro in piedi

Moriro in piedi un libro per conoscere Oriana Fallaci, anche certi aspetti della scrittrice e giornalista che raramente lasciava intravedere. Una sorta di testamento, non scritto da lei ma da un amico, lo scrittore Riccardo Nencini, che qui la racconta, anche se in realtà è ancora Oriana a raccontare, a parlare di sé stessa. Da … Leggi tutto

La memoria dei fiori

Per molti anni Il Diario di Anne Frank è stato una delle poche testimonianze scritte in un diario sull’Olocausto, visto dagli occhi di una ragazzina adolescente. Poi con gli anni sono stati scoperti altri diari, altre voci si sono unite alla sua per raccontare la vita degli ebrei durante la Shoah, prima nei ghetti e … Leggi tutto

Oriana Fallaci in parole e immagini

Dopo la fiction andata in onda su Rai 1 dedicata alla vita della giornalista e scrittrice fiorentina Oriana Fallaci, ecco un bel libro per conoscerla più da vicino. Oriana Fallaci in parole e immagini, curato dal nipote della scrittrice, Edoardo Perazzi, permette di addentrarsi nella vita, anche più privata, della Fallaci. Si sa che Oriana … Leggi tutto

La banalità del male di Hanna Arendt

In questi giorni è stato trasmesso in tv il film sulla vita di Hanna Arendt, la filosofa allieva prediletta di Heidegger e Jaspers che è ricordata per la cronaca che registrò del processo Eichmann a Gerusalemme. Da quel lungo processo ricavò un libro, per l’appunto La banalità del male in cui da un lato ripercorre … Leggi tutto

Lo rifarei!

“Una storia così diversa dalla tua, una storia che ci permetterebbe di non nasconderci dietro alle similitudini che appiattiscono tutto e che troppo spesso diventano noia.” È certamente una vita insolita quella raccontata da Camila Raznovich nella sua autobiografia Lo rifarei! pubblicata dalla Baldini Castoldi Dalai editore, nel 2006. Camila nasce a Milano nell’ottobre del 1974, … Leggi tutto

Vuoi scaricare libri gratis?

X