• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
Ti trovi qui: Home / Letteratura e Narrativa / I racconti dell’alloggio segreto di Anne Frank
I racconti dell’alloggio segreto di Anne Frank

I racconti dell’alloggio segreto di Anne Frank

27 Gennaio 2016 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Articolo aggiornato giorno 4 Marzo 2016


Conosciuta in tutto il mondo per il suo Diario, Anne Frank nella sua breve vita fu anche autrice di diversi racconti e novelle raccolti poi nel libro Racconti dell’alloggio segreto.

Anne Frank era solo un’adolescente quando, con la madre Edith, il padre Otto e la sorella Margot durante la seconda guerra mondiale fu costretta ad abbandonare la sua casa ad Amsterdam per nascondersi in un locale sopra l’ufficio del padre, sperando di non essere scoperti dai nazisti. Fu in quel periodo che Anne, oltre al celebre diario, pubblicato postumo (Anne e Margot morirono nel campo di concentramento di Bergen-Belsen) iniziò a scrivere racconti e fiabe che sperava di pubblicare, un giorno.

Anne scrittrice. Anche se amava il cinema e i divi e le dive del grande schermo, Anne Frank sognava di diventare una scrittrice. Durante la sua reclusione scrisse il Diario e tutta una serie di racconti, che si possono dividere in due gruppi. Il primo è quello con racconti ispirati a ciò che accade all’interno dell’Alloggio Segreto, una sorta di continuazione del diario. Come per il Diario, furono pubblicati quando fu certo che Anne non sarebbe mai più tornata a casa.

Anne Frank era infatti solita rielaborare, anche in chiave comica, episodi quotidiani capitati a lei stessa o agli altri inquilini dell’alloggio segreto, o descrivere in chiave umoristica tutte le manovre che dovevano attuare durante le ore di libertà, quando cioè negli uffici non lavorava nessuno. Racconta così del noioso lavoro del pelare patate, del tavolino che deve dividere con il dentista che divide la stanza con lei, delle abitudini a tavola dei vari commensali, ma anche episodi più drammatici, come quando gli uffici sotto il loro nascondiglio furono effettivamente presi di mira da un ladro, situazione descritta anche nel Diario.

Questo gruppo di racconti permette di comprendere meglio la vena umoristica di Anne e di come, nonostante le privazioni e la mancanza di libertà, riuscisse a cogliere l’ironia di molti piccoli fatti che accadevano nell’alloggio segreto.

Il secondo gruppo raccoglie racconti e fiabe d’invenzione di Anne. Sono protagoniste la natura, fate, personaggi presi forse come spunto dalla realtà. Ne è un esempio il racconto dedicato a Kitty, una bambina che, scrive Anne, abitava accanto a lei. Nel Diario Anne si rivolge sempre ad una Kitty, anche se non si sa se sia la stessa del racconto.

I racconti dell’alloggio segreto hanno anche un’appendice con altri scritti che Anne non voleva includere in un ipotetico libro, ma che sono stati pubblicati insieme agli altri. Per conoscere Anne Frank oltre al Diario, in questi giorni in cui si ricordano le persecuzioni perpetrate dai nazisti contro gli ebrei.
[alert type=”black”]I racconti dell’alloggio segreto Kindle[/alert]

libri pdf bottone

[alert type=”black”]I racconti dell’alloggio segreto Libro[/alert]

libri pdf bottone
  • About
  • Latest Posts
Lara Zavatteri
Sono una ragazza trentina, giornalista pubblicista, blogger e scrittrice
Latest posts by Lara Zavatteri (see all)
  • Curiosando su Dante Alighieri… - 12 Aprile 2022
  • L’impressionismo e le ballerine di Degas - 1 Aprile 2022
  • La storia dell’Inghilterra nei libri - 21 Marzo 2022

Libri che potrebbero interessarti:

  1. Ragazzi in guerra e nell’Olocausto
  2. Che sia cancellato il suo nome di Anouk Markovits
  3. Ogni Cosa è Illuminata di Jonathan Safran Foer
  4. La Ragazza Tedesca di Armando Lucas Correa
  5. Un sacchetto di biglie di Joseph Joffo
  6. Di notte sognavo la pace di Carry Ulreich

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: anne frank, diario anne frank, ebrei, i racconti dell'alloggio segreto, shoah

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF

abbiamo recensito oltre 1300 libri in pdf.

 

Libri PDF

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • facebook
  • twitter

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ultimi libri recensiti

come scegliere un libro
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.