• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram
Ti trovi qui: Home / Letteratura e Narrativa / La mossa della regina di Elizabeth Fremantle
La mossa della regina di Elizabeth Fremantle

La mossa della regina di Elizabeth Fremantle

2 Febbraio 2016 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Articolo aggiornato giorno 4 Marzo 2016


Per gli amanti dei libri sui Tudor, questo è da non perdere. La mossa della regina di Elizabeth Fremantle racconta infatti la storia di una regina meno conosciuta delle altre nella giostra di mogli che rese famoso re Enrico VIII.

Si tratta di Caterina Parr, una giovane-anche se all’epoca superati i trenta non si veniva più definiti tali- che è sopravvissuta al re che la Storia ha reso celebre soprattutto per aver mandato a morte le sue mogli o averle trattate in modo ignobile. Dopo Caterina d’Aragona, il cui matrimonio fu ritenuto nullo e che morì sola e in povertà, Anna Bolena, decapitata, Jane Seymour, morta di parto, Caterina Howard, decapitata e Anna di Cleves, ripudiata dal re perché troppo brutta, nella corte di Enrico VIII arrivò proprio la trentenne Caterina Parr.

Caterina aveva già vissuto molto: vedova di due mariti, giunse alla corte del sovrano con la figliastra, Meg e la fidata cameriera Dot. Un tratto che la contraddistingue è la fervente religiosità, che però non sfocia in un misticismo sopra le righe come poteva essere, per fare un esempio, quello di Margaret Beaufort, la nonna di Enrico VIII, che per tutta la vita, benché avesse ordito complotti praticamente da sempre, si considerò una specie di santa.

Caterina non si aspetta forse nulla giunta a corte, ma invece trova l’amore. Lo scorge nel volto di Thomas Seymour, fratello della defunta regina Jane, consigliere del re, zio di Edoardo, l’unico erede maschio di Enrico VIII. È un amore corrisposto ma a Caterina non sarà concesso di viverlo, almeno non subito. Sarà invece il sovrano, ormai ben conosciuto per il trattamento che riserva alle sue mogli, ad accorgersi di lei e a chiederla in sposa.

Caterina Parr, conscia del pericolo che corre, tuttavia accetta di diventare la sesta e ultima moglie di Enrico. Lui, ossessionato per tutta la vita dall’idea di avere un erede (nelle famiglie reali era preferibile avere più di un maschio, così da garantire la successione) in Caterina cerca ormai solo una compagna per gli anni che gli restanoda vivere, oltre che un’infermiera (Enrico aveva una ferita alla gamba che lo faceva zoppicare, mai guarita del tutto).

Caterina riesce anche a riunire il re alle sue figlie, Maria ed Elisabetta e resterà al fianco del sovrano fino alla sua morte, anche lei comunque sempre tenuta d’occhio, sempre sospettata, casomai ci fossero motivi per un’altra decapitazione. Invece Caterina se la caverà e, alla morte di Enrico VIII, riuscirà finalmente a sposare Thomas Seymour.

Da leggere per conoscere una regina spesso trascurata dai libri di Storia.
[alert type=”black”]La mossa della regina Kindle[/alert]

libri pdf bottone

[alert type=”black”]La mossa della regina Libro[/alert]

libri pdf bottone
  • About
  • Latest Posts
Lara Zavatteri
Sono una ragazza trentina, giornalista pubblicista, blogger e scrittrice
Latest posts by Lara Zavatteri (see all)
  • Curiosando su Dante Alighieri… - 12 Aprile 2022
  • L’impressionismo e le ballerine di Degas - 1 Aprile 2022
  • La storia dell’Inghilterra nei libri - 21 Marzo 2022

Libri che potrebbero interessarti:

  1. The taming of the queen di Philippa Gregory
  2. Il bastardo della regina
  3. Il successo dei libri di Philippa Gregory
  4. Caterina d’Aragona di Alison Weir
  5. L’altra donna del re
  6. Anna Bolena, una questione di famiglia di Hilary Mantel

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: caterina parr, enrico VIII, regina caterina, regine inglesi, tudor

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ultimi libri recensiti

libri scommesse
rosa bianca pdf
lettere alla madre pdf
sono francesco pdf
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.