• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
Ti trovi qui: Home / Società / Storia / Il fotografo di Auschwitz
Il fotografo di Auschwitz

Il fotografo di Auschwitz

19 Ottobre 2014 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Articolo aggiornato giorno 7 Marzo 2016


Le immagini dell’arrivo dei deportati e della tristemente famosa selezione, oppure le colonne di donne e bambini che s’incamminano ignari verso le camere a gas. Sono le immagini dell’Olocausto che conosciamo tutti, ma chi le ha scattate? Per la maggior parte l’autore è stato Wilhelm Brasse, un giovane austro polacco internato nel campo di concentramento di Auschwitz.

Al momento dell’invasione della Polonia, che diede il via alla seconda guerra mondiale, i tedeschi offrirono l’opportunità al ragazzo di giurare fedeltà a Hitler ed entrare a far parte della Wermacht, ma Brasse rifiutò, per trovarsi ad Auschwitz un anno dopo. Qui la sua abilità di fotografo viene subito notata e gli ufficiali se ne servono per realizzare album personali o ufficiali delle atrocità compiute nel lager. Brasse, da prigioniero, lavora in un laboratorio fotografico dove quotidianamente riceve l’ordine di sviluppare le immagini e i video realizzati nel campo.

In questo modo si trova ad essere testimone dei terribili esperimenti del dottor Mengele, soprattutto sui gemelli, ma anche delle torture subite dai prigionieri, delle morti assurde escogitate in maniera sempre diversa e plateale dalle SS. Il fotografo decide così di continuare nel suo lavoro perché il mondo possa sapere cos’è accaduto negli anni Quaranta ad Auschwitz ad ebrei, zingari, sospettati politici. Le sue immagini sono oltre cinquantamila e molte riescono ad essere spedite alla Resistenza, mettendo a rischio la vita stessa di Brasse.

Sopravvissuto al lager, porterà via con sé molto materiale fotografico tra cui moltissime immagini di identificazione dei prigionieri (a fine libro si possono vedere anche alcune immagini) e la sua storia, unica e insieme atroce, eroica e al contempo drammatica, è narrata in questo libro Il fotografo di Auschwitz da Luca Crippa e Maurizio Onnis. Una storia vera di chi è riuscito a documentare, a smentire le SS che ripetevano ai prigionieri che nessuno li avrebbe creduti. Un libro su un uomo speciale, che riuscì a salvare la prova dei delitti perpetrati per mano dei nazisti.
[alert type=”black”]Il fotografo di Auschwitz Kindle[/alert]

[alert type=”black”]Il fotografo di Auschwitz Libro[/alert]

libri pdf bottone
  • About
  • Latest Posts
Lara Zavatteri
Sono una ragazza trentina, giornalista pubblicista, blogger e scrittrice
Latest posts by Lara Zavatteri (see all)
  • Curiosando su Dante Alighieri… - 12 Aprile 2022
  • L’impressionismo e le ballerine di Degas - 1 Aprile 2022
  • La storia dell’Inghilterra nei libri - 21 Marzo 2022

Libri che potrebbero interessarti:

  1. Nelle tenebre di Norimberga
  2. Ancora ciliegie zio SS di Roberto Olla
  3. Il volontario di Auschwitz
  4. Nazisti in fuga di Jean Paul Picaper

Archiviato in:Storia Contrassegnato con: auschwitz, campi concentramento, il fotografo di auschwitz, nazisti

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF

abbiamo recensito oltre 1300 libri in pdf.

 

Libri PDF

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • facebook
  • twitter

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ultimi libri recensiti

elisabetta pdf
Martin Luther King Jr pdf
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2022 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.