• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram
Ti trovi qui: Home / Letteratura e Narrativa / Il filo di Auschwitz di Véronique Mougin
Il filo di Auschwitz di Véronique Mougin

Il filo di Auschwitz di Véronique Mougin

22 Marzo 2019 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Il filo di Auschwitz è un libro dell’autrice Véronique Mougin edito nel 2019 da Corbaccio, nella collana Narratori Corbaccio di 480 pagine. Traduzione di Lucia Corradini Caspani.


Il Filo di Auschwitz: la recensione

il filo di auschwitz pdf copertinaIl filo di Auschwitz racconta la storia di un ragazzino ribelle, Tomas detto Tomi, che vive nell’Ungheria della seconda guerra mondiale. È la sua stessa voce quella che racconta cosa sono costretti a subire gli ebrei ungheresi con l’avvento del nazismo, dalle restrizioni fino alle violenze, alle sinagoghe distrutte.

Tomas vede tutto questo ma è pur sempre un ragazzino e la cosa che gli procura più fastidio è l’insistenza di suo padre nel volergli far imparare a tutti i costi il mestiere di sarto.

Per quel mestiere suo padre ha una vera vocazione, sa come tagliare e confezionare abiti, quali sono i tessuti migliori, come dare forma ad uno stile semplicemente con ago e filo.
Tomas invece non condivide la passione del padre e nulla gli importa di imparare quel mestiere. Ironicamente, sarà invece proprio quello a cambiare il suo destino.

Insieme alla sua famiglia ne Il filo di Auschwitz di Véronique Mougin, Tomas viene deportato nel campo di concentramento di Auschwitz: qui subito non rintraccia più quasi nessuno dei suoi, se non il padre. Qui, anche se Tomas ancora non lo sa, una speranza di sopravvivere puoi averla se sai fare qualcosa e lui e suo padre per fortuna sanno cucire.
Sarà proprio questa abilità, anche se imparata controvoglia, a salvare Tomas dal lager, anche se nel frattempo intorno a lui la gente muore di fame, freddo, malattie, uccisioni da parte delle SS, anche se viene torturata, anche se la guerra pare non finire mai.

Il filo di Auschwitz racconta la trasformazione di un ragazzino ribelle in un uomo, una trasformazione di cui è responsabile proprio il campo di Auschwitz con i suoi orrori quotidiani. Tomas sopravviverà con il padre ma il ragazzino non esiste più: ora esiste solo un giovane che vuole riscattarsi, un uomo a tratti duro, che nulla ha a che fare con il Tomas del 1944.

Ne Il filo di Auschwitz Véronique Mougin racconta anche il dopo. Tomas e il padre, scoperto che il loro mondo in Ungheria non esiste più, emigrano a Parigi, la capitale dell’alta moda e sarà lì che Tomas potrà finalmente dar libero sfogo alla sua creatività di sarto e stilista, mestiere che ha imparato ad amare e che ormai fa parte di lui.

Un romanzo che fa riflettere su come l’esperienza traumatica del campo di concentramento possa aver trasformato i sopravvissuti, anche i più giovani, dopo aver visto e sopportato atrocità da parte dei nazisti, cosi che chi è entrato al campo, anche se è sopravvissuto, spesso ne è uscito senza più la sua identità.

Secondo me Il filo di Auschwitz è un libro che racconta la vicenda di una rinascita, di un riscatto dopo la prigionia, ma che lascia intendere come chi sopravviveva ai campi spesso portava per sempre dentro di sé ferite che non si sarebbero mai rimarginate.

Il Filo di Auschwitz libro

Clicca sul bottone se sei interessato al libro Il Filo di Auschwitz in formato libro

download libro

Il Filo di Auschwitz kindle

Clicca sul bottone se sei interessato al libro Il Filo di Auschwitz in formato kindle

libri pdf bottone

download kindle

Il Filo di Auschwitz pdf

Clicca sul bottone se sei interessato al libro Il Filo di Auschwitz in pdf

libri pdf bottone
  • About
  • Latest Posts
Lara Zavatteri
Sono una ragazza trentina, giornalista pubblicista, blogger e scrittrice
Latest posts by Lara Zavatteri (see all)
  • Curiosando su Dante Alighieri… - 12 Aprile 2022
  • L’impressionismo e le ballerine di Degas - 1 Aprile 2022
  • La storia dell’Inghilterra nei libri - 21 Marzo 2022

Libri che potrebbero interessarti:

  1. Che sia cancellato il suo nome di Anouk Markovits
  2. Gemelle imperfette di Affinity Konar
  3. La Ragazza Tedesca di Armando Lucas Correa
  4. La ragazza di Venezia di Martin Cruz Smith
  5. Se questo è un uomo di Primo Levi
  6. Il parrucchiere di Auschwitz di Eric Paradisi

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: auschwitz, ebrei, il filo di auschwitz, lager, libri auschwitz, seconda guerra mondiale, veronique mougin

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ultimi libri recensiti

lettere alla madre pdf
sono francesco pdf
le pietre della memoria pdf
il pianoforte di einstein pdf
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.