• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram
Ti trovi qui: Home / Letteratura e Narrativa / Il decimo dono di Jane Johnson
Il decimo dono di Jane Johnson

Il decimo dono di Jane Johnson

11 Agosto 2015 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Articolo aggiornato giorno 9 Marzo 2016


Un libretto che ha attraversato i secoli è il collegamento, ne Il decimo dono dell’autrice Jane Johnson, tra una giovane donna dei nostri giorni, Julia, e Chaterine, una ragazza vissuta nel 1600. Si tratta di un libretto di enorme pregio, “Il Vanto della ricamatrice” che Julia riceve come dono d’addio dal suo amante e che le svela, inaspettatamente, dei segreti sulla Cornovaglia del Diciassettesimo secolo.

Julia e Chaterine hanno in comune l’amore per il ricamo, infatti il libro apparentemente è un testo con dei modelli da copiare ricamandoli sui tessuti, ma insieme ai disegni Julia scoprirà l’esistenza avventurosa di Chaterine. La ragazza, promessa sposa ad un cugino che non ama, annota nel libro i suoi pensieri, tra cui il sogno di lasciare la Cornovaglia e vivere una vita diversa dalle donne del villaggio.

L’anno è il 1625 e Chaterine, a pochi giorni dal suo matrimonio combinato, si appresta a seguire la funzione in chiesa, una domenica mattina, quando all’improvviso le porte del sacro edificio si spalancano, facendo entrare nientemeno che un’orda di pirati. Tutti i fedeli riuniti vengono trascinati a forza sulla nave e fatti schiavi e da quel momento inizia per loro un’Odissea che Chaterine documenta passo passo sul suo libretto.

Gli abitanti del villaggio vengono incatenati, ridotti alla fame, muoiono di stenti, pestaggi, costretti a sopravvivere tra la sporcizia e la paura di essere uccisi da un momento all’altro. Quando il capitano della nave rimane ferito dopo un attacco da parte di una nave avversaria, Chaterine viene convocata per mettere a frutto le sue doti, che tutti conoscono, di ricamatrice. Il chirurgo infatti è morto durante l’assalto e toccherà a lei ricucire le orrende ferite del capitano.

Chaterine, pur spaventata, capisce che è necessario per lei non perdersi d’animo, annotare tutto sul libretto, per non dimenticare nulla, mentre la nave continua a solcare i mari, forse verso l’Africa. La ragazza s’interroga sul suo destino e sul suo sogno di avere una vita lontana dalla Cornovaglia, ma era quello il prezzo che avrebbe dovuto pagare?

Mentre la storia di Cat va avanti, anche Julia deve capire che fare della sua vita e quale rotta intraprendere, ispirata dalla stessa Chaterine. Tanto più che la casa dove abita la cugina Allison, in Cornovaglia, è la stessa dove secoli prima abitò la stessa Chaterine.

Anche Julia desiderava fuggire dalla Cornovaglia e l’aveva fatto, anche lei desiderava una vita differente. Riuscirà il libretto dei ricami a salvare Chaterine e a far comprendere a Julia quale via intraprendere per una vita che sia davvero sua?

Un romanzo avvincente che lega il destino di due giovani donne come un filo, come un ricamo, tessuto tra le pieghe del tempo.
[alert type=”black”]Il decimo dono Kindle[/alert]

libri pdf bottone

[alert type=”black”]Il decimo dono Libro[/alert]

libri pdf bottone
  • About
  • Latest Posts
Lara Zavatteri
Sono una ragazza trentina, giornalista pubblicista, blogger e scrittrice
Latest posts by Lara Zavatteri (see all)
  • Curiosando su Dante Alighieri… - 12 Aprile 2022
  • L’impressionismo e le ballerine di Degas - 1 Aprile 2022
  • La storia dell’Inghilterra nei libri - 21 Marzo 2022

Libri che potrebbero interessarti:

  1. La bastarda di Istanbul
  2. Cosa pensano le ragazze di Concita De Gregorio
  3. Le donne erediteranno la terra di Aldo Cazzullo
  4. Festa di famiglia di Sveva Casati Modignani
  5. Quello che so sulle donne (Distruzioni per l’uso) di Adessoscrivo
  6. Resti? di Riccardo Bertoldi

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: 1600, cornovaglia, donne, il decimo dono, libro ricamo, pirati

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ultimi libri recensiti

lettere alla madre pdf
sono francesco pdf
le pietre della memoria pdf
il pianoforte di einstein pdf
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.