• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram

Elena Porta

L’assassino di George Simenon

28 Febbraio 2015 di Elena Porta Lascia un commento

L’Assassino è il romanzo giovanile di Georges Simenon edito nel 1937 e pubblicato in Italia nel 2011 da Adelphi. Il romanzo di 153 pagine è ambientato a Sneek, sorniona e pettegola città della Frisia Olandese; proprio qui abita Hans Kuperus, stimatissimo e rispettabilissimo dottore 47enne, dalla vita precisa e ordinata, che vive seguendo la strada […]

Archiviato in:Gialli e Thriller Contrassegnato con: adelphi, George Simenon, l'assassino, romanzo breve

Braccialetti rossi. Il mondo giallo

30 Gennaio 2015 di Elena Porta Lascia un commento

“Noi ragazzi malati di cancro avevamo stretto un patto: ci saremmo divisi la vita di quelli che non ce l’avrebbero fatta. Un patto indimenticabile, una missione. Comunque sarebbe andata avremmo continuato a vivere attraverso gli altri. […] quindi a scrivere questo libro siamo in 4,7 persone: io più 3,7 persone.” A parlare è Albert Espinoza: […]

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: Albert Espinoza, braccialetti rossi, cancro, giallo

Fine del gioco – Julio Cortàzar

24 Gennaio 2015 di Elena Porta Lascia un commento

“Chi non legge Cortàzar è spacciato. Non leggerlo è una malattia molto seria e invisibile, che col tempo può avere conseguenze terribili”. Pablo Neruda Nato a Bruxelles nel 1914 da genitori argentini e morto a Parigi nel 1984, Julio Cortàzar è considerato uno dei maggiori autori di lingua spagnola del XX secolo. Grazie al suo […]

Archiviato in:Fantasy, Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: Cortàzar, fantasy, letteratura, psicologia, racconto

Amelie Nothomb: L’entrata di Cristo a Bruxelles

3 Dicembre 2014 di Elena Porta Lascia un commento

Ci sono casi in cui la compagnia di se stessi è talmente tossica che qualsiasi altra cosa è meglio. Salvador, il giovane e irrequieto protagonista di questo racconto, lo sa bene. L’entrata di Cristo a Bruxelles prima ancora di essere il titolo di questo racconto fu il nome dell’emblematico quadro dipinto dal pittore belga James […]

Archiviato in:Classici, Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: Amelie Nothomb, Bruxelles, Cristo, racconto

La distruzione di Kreshev, Isaac Singer

26 Novembre 2014 di Elena Porta Lascia un commento

“Nessun uomo commette peccato, se non è entrato in lui uno spirito di demenza” (Sot. 3°) Chi conosce Isaac Singer sa quale posto d’onore occupano demoni e spiriti maligni in molte delle sue novelle; ed anche ne“la distruzione di Kreshev”, emblema dell’intera opera Singeriana, lo zampino del diavoletto c’è, ben più temibile e orribile di […]

Archiviato in:Classici Contrassegnato con: Diavolo, ebraismo, Isaac Singer, Kreshev, Talmud

The Help di Kathryn Stockett

23 Novembre 2014 di Elena Porta Lascia un commento

Stati Uniti d’America, prima metà degli anni ’60: il “black power” e gli altri movimenti per l’uguaglianza razziale iniziano a farsi sentire nella società civile. Eventi traumatici scuotono le coscienze: l’uccisione del presidente in carica John F. Kennedy per mano di un bianco segregazionista; la grande marcia su Washington (28 agosto 1963) nella quale il […]

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: donne, Martin Luther King, neri, Stati Uniti d'America

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF 

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF 

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ultimi libri recensiti

libri scommesse
rosa bianca pdf
lettere alla madre pdf
sono francesco pdf
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.