• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
Ti trovi qui: Home / Società / Biografie e Diari / Auschwitz. Ero il numero 220543
Auschwitz. Ero il numero 220543

Auschwitz. Ero il numero 220543

15 Febbraio 2014 di Nunzia Senatore Lascia un commento

Articolo aggiornato giorno 5 Marzo 2016


Ecco uno dei tanti libri che raccontano l’inferno dei lager, ma da un punto di vista diverso.

Denis Avey, infatti, non era un normale cittadino ma un soldato dell’esercito inglese.

Arruolatosi nel 1939 combatte in Egitto contro gli italiani di Mussolini, ed è strano leggere di qualcuno che odia i nostri connazionali, anche questo rende il libro diverso. Avey ci racconta della sua vita nel deserto, delle difficoltà affrontate senza cibo, senza acqua per lavarsi e quindi delle malattie derivanti. Durante una battaglia viene colpito da una bomba tedesca mentre si trova nel suo carro armato e viene fatto prigioniero. Curato in ospedale viene spedito in Italia con una nave, ma questa viene attaccata e lui riesce a salvarsi miracolosamente, approdando in Grecia come naufrago.

Qui dopo un breve girovagare viene catturato dai soldati italiani e trasferito ancora in Italia con un’altra nave. Questa volta arriva in Puglia, tradotto in un campo di prigionia, dove inizia ad assaporare la fame e le privazioni. Ma dopo circa un anno inizia la sua vera avventura nei campi di concentramento di cui tanto abbiamo sentito parlare, nei quali arriva in treno, e dopo vari trasferimenti la meta finale è il famigerato lager di Auschwitz, dove diventa il prigioniero numero 220543.

Dimentichiamoci la vita durissima che siamo abituati a leggere negli altri libri, nella sua sfortuna è stato fortunato in quanto il trattamento riservato ai prigionieri militari come lui è certamente diverso da quello usuale che ben conosciamo; infatti il suo campo è tenuto diviso dai russi e dagli ebrei.

Verso la metà del libro avviene lo scambio volontario (per un solo giorno) con un ebreo olandese, Hans, perchè Avey vuole rendersi conto di persona delle vere condizioni degli altri prigionieri. La parte che racconta della vita quotidiana nel lager dura poco, infatti il resto del libro parla dell’arrivo dei russi e della marcia dei prigionieri scampati all’uccisione da parte dei tedeschi in fuga, quindi del suo incontro e successiva liberazione da parte degli americani.

Chi si aspetta un libro che ci mostra la brutalità e le condizioni disumane dei prigionieri nei campi di concentramento rimarrà deluso, ma tutto sommato resta un buon libro da leggere su questa brutta parte della storia.
[alert type=”black”]Auschwitz. Ero il numero 220543 Kindle[/alert]

libri pdf bottone

[alert type=”black”]Auschwitz. Ero il numero 220543 Libro[/alert]

libri pdf bottone
  • About
  • Latest Posts
Nunzia Senatore
diplomata in Grafica Pubblicitaria e fotografia, vivo da qualche anno a Reggio Emilia. Amo leggere, scrivere,cucinare. E adoro gli animali, i miei cani sono puro amore.
Latest posts by Nunzia Senatore (see all)
  • Donne che corrono coi lupi di Clarissa Pinkola Estés - 16 Gennaio 2020
  • In tempo di guerra di Concita De Gregorio - 4 Gennaio 2020
  • Quantum di Patricia Cornwell - 30 Dicembre 2019

Libri che potrebbero interessarti:

  1. Anni d’infanzia
  2. 3096 giorni di Natascha Kampusch
  3. Il filo di Auschwitz di Véronique Mougin

Archiviato in:Biografie e Diari Contrassegnato con: auschwitz, lager, prigionieri, tedeschi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF

abbiamo recensito oltre 1300 libri in pdf.

 

Libri PDF

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • facebook
  • twitter

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ultimi libri recensiti

come scegliere un libro
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.