Lena e la tempesta è un libro di Alessia Gazzola edito da Garzanti. Alessia Gazzola è anche l’autrice di: Non è la fine del mondo, un pò di follia in primavera, arabesque e il ladro gentiluomo. Lena e la tempesta: la recensione Chi di noi non ha mai avuto dei segreti inconfessabili? Si presuppone che, […]
segreti
Norwegian wood di Haruki Murakami
Norwegian Wood di Haruki Murakami edito da Einaudi. Questa volta ci ritroviamo dinanzi ad un romanzo che per alcuni tratti possiamo definirlo letterario, mentre per altri tratti, umanistici in quanto vengono rappresentati e descritti i sentimenti del protagonista. Il percorso che si ritrova ad affrontare tra segreti e paure interiori, collegati alla psiche umana. Norwegian […]
Cuore di tempesta di Corina Bomann
Cuore di tempesta di Corina Bomann è la storia di Alexa che da anni aveva interrotto i rapporti con la madre, lei aveva una brillante carriera, agente letteraria ed organizzatrice di eventi, la madre aveva una libreria. Quando arriva la telefonata dove le comunicano che la madre era stata colpita da un Ictus non ha […]
La casa dei Krull di Georges Simenon
La casa dei Krull è un romanzo dello scrittore belga, Georges Simenon. Simenon è tra gli scrittori più prolifici del Ventesimo Secolo. La sua produzione conta, solo per i romanzi circa 500 opere. Lo scrittore è famoso anche grazie al suo personaggio più noto: il commissario Maigret. Ma le altre opere che si allontanano dal […]
Lussuria. Peccati, scandali e tradimenti di una chiesa fatta di uomini di Emiliano Fittipaldi
Lussuria. Peccati, scandali e tradimenti di una chiesa fatta di uomini è un libro di Emiliano Fittipaldi, pubblicato dalla casa editrice Feltrinelli nel 2017, nella collana Serie bianca. Lussuria. Peccati, scandali e tradimenti di una chiesa fatta di uomini: la trama Questo nuovo libro di Fittipaldi è un’inchiesta sulla Chiesa, che ci mostra scandali peggiori di […]
Io sono di legno
Io sono di Legno è la storia di due donne, madre e figlia che pur vivendo sotto lo stesso tetto non si conoscono. “…Il legno sembra fermo, ma è sottoposto a pressioni interne che lentamente lo spaccano. La ceramica si rompe, fa subito mostra dei suoi cocci rotti. Il legno no, finché può nasconde, si […]