• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram

Napoli

Il ventre di Napoli di di Matilde Serao

12 Ottobre 2020 di admin Lascia un commento

Il ventre di Napoli è un libro di Matilde Serao edito da Mauna Kea. Il libro Il Ventre di Napoli è un capolavoro partenopeo che descrive Napoli.

Nel libro Il Ventre di Napoli, si parla in modo critico di una città, che per quanto risulti essere magnifica e sia amata dalla scrittrice stessa, ha bisogno di essere migliorata.

Matilde Serao nacque a Patrasso nel 1856 e dopo l’Unità d’Italia ritornò in patria, insieme alla sua famiglia, stabilendosi prima a Carinola e poi a Napoli, iniziò dapprima a lavorare come ausiliaria presso i Telegrafi di Stato e oltre ad essere stata una scrittrice è stata anche una giornalista ed un’imprenditrice. Nel 1926 ha ricevuto il premio Nobel per la Letteratura.

Il ventre di Napoli: la recensione

il ventre di napoli pdf copertinaLeggendo “Il Ventre di Napoli”, riga dopo riga, sembra di essere accompagnati dall’autrice nei vicoletti stretti di Napoli, dove non penetra nemmeno la luce del sole, pullulanti di gente, ma allo stesso tempo teatro di marciume e degrado. In quel periodo Napoli era stata colpita dal colera e sembra che questa epidemia sia quasi come la diretta conseguenza di una città già malata, piena di problemi e spesso dimenticata dalle istituzioni.

Nonostante il periodo difficile, luoghi insalubri e crimini di vario genere, leggendo questo libro viene fuori anche l’identità del popolo stesso, il folklore, gli abitanti di Napoli vengono descritti come persone caritatevoli, che spesso cercano del gioco d’azzardo la possibilità di un futuro migliore, accompagnati, da quelli che sono diventati simboli di riconoscimento mondiale: pizza, mandolino e botteghe degli artigiani.

L’autrice attacca chi gira la faccia dall’altra parte quando si parla dei problemi della città, senza indagare a fondo per comprenderli e, quindi, risolverli.

Verso la fine dell’800, dopo le varie epidemie di colera che colpirono la città, si iniziava a parlare di un risanamento, ma come tutte le opere lasciate a metà, non solo a Napoli, ma in Italia in generale, si iniziarono ad abbattere edifici storici per lasciare spazio a quelli moderni. Nelle case nuove, però, nessuno dei “popolani” ci si trasferì mai e al loro posto, invece, si trasferirono i borghesi, gli unici che potevano permettersi di pagarne l’affitto.

Cosa successe ai popolani? Furono condannati a scendere ancora più in basso e continuarono ad essere vittime di una politica che non è mai stata interessata alla risoluzione delle problematiche territoriali.

Il libro è un concentrato di articoli della Serao e mostra la città nuda, nudi appaiono i suoi abitanti, si notano i pregi e i difetti, l’autrice cerca di dimostrare che spendere soldi rimodernare non sarà mai una soluzione valida se le istituzioni latitano.

Dall’anno in cui è stato scritto questo libro è passato molto tempo, sono 136 gli anni trascorsi, ma risulta ancora molto attuale.
La questione del Sud, in Italia, è una questione che resta aperta ed è una ferita che sembra non risanarsi mai. Finché non ci sarà una vera e propria guerra all’ignoranza, finché le istituzioni continueranno a fingere di non vedere sarà impossibile beneficiare del progresso ed evolvere.

Il ventre di Napoli libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Il ventre di Napoli in versione cartacea

download libro

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere alla libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: matilde serao, mauna kea, Napoli

Madrigale senza suono di Andrea Tarabbia

18 Novembre 2019 di Nunzia Senatore Lascia un commento

Vincitore della 57esima edizione del Premio  Campiello, Madrigale senza suono è l’ultimo libro scritto da Andrea Tarabbia. Andrea Tarabbia, nato a Saronno nel 1978, si è laureato a Milano in Letteratura russa e ha pubblicato, oltre che romanzi, anche saggi e racconti, e vari  articoli per alcune riviste. E’ docente di letteratura comparata presso l’Università di Bergamo.

Madrigale senza suono: la trama

madrigale senza suono pdf “Non è quasi possibile cantare più di tre madrigali gesualdiani uno di seguito all’altro[…]E’ difficile controllare la respirazione quando li si esegue: richiede uno sforzo che non è possibile mantenere troppo a lungo”

La madrigale è una composizione metrica per musica polifonica, e tra i più famosi autori di queste opere si ricorda il napoletano Carlo Gesualdo principe di Venosa, vissuto a cavallo fra il XVI e il XVII secolo, ed è proprio di lui che si parla nel libro di Tarabbia.

Tutto parte da un manoscritto , la Cronaca della vita di Carlo Gesualdo scritta da un  certo Gioachino Ardytti, servo storpio perchè da piccolo tenuto  in una scatola, il quale lo ha conosciuto  mentre entrambi si trovavano in convento, dopo di  che non si sono più separati. Il manoscritto viene ritrovato in un antiquario a Napoli dal musicista russo Igor’ Stravinskij, grande ammiratore del compositore.

In un miscuglio di realtà e fantasia ci addentriamo così nella vita del principe, a cui è stato imposto di sposare la cugina Maria d’Avalos, che pure amava da quando era piccolo, ma che è stato poi costretto ad uccidere per salvare il suo onore davanti alla città, lei e il suo amante Fabrizio Carafa. Carlo Gesualdo inizierà così a comporre le sue opere, per sfogare i suoi tormenti, rinchiuso in un secondo matrimonio con la fredda Eleonora d’Este e in una relazione con la sua dama di compagnia.

Dalle sue mogli ha avuto due figli, Emanuele e Alfonsino, che muoiono entrambi, e nella finzione romanzata si parla di  un terzo figlio strappato dalla pancia della madre la notte in cui è stata uccisa, e relegato in una prigione sotterranea.

Dopo una vita tormentata si lascerà morire in seguito alla dipartita del figlio rimasto in vita, Emanuele. Libro complesso in alcuni punti e allo stesso tempo semplice.

Madrigale senza suono versione libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Madrigale senza suono in versione cartacea

download libro

Madrigale senza suono versione kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Madrigale senza suono in versione kindle

download kindle

Madrigale senza suono pdf

Clicca sul pulsante sotto per accedere alla libreria e scarica gratis per 30 giorni oltre 1 milione di libri

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: andrea tarabbia, gesualdo da venosa, Napoli, stravinskij

Vuoto per i bastardi di Pizzofalcone di Maurizio De Giovanni

22 Dicembre 2018 di Nunzia Senatore Lascia un commento

Vuoto per i bastardi di Pizzofalcone è un nuovo capitolo che si va ad  aggiungere alla serie ideata da Maurizio De Giovanni, nata con I bastardi di Pizzofalcone nel 2013, a cui sono seguiti Buio, Gelo, Cuccioli, Pane e Souvenir e da cui è stata tratta una fiction per la Rai.

Maurizio De Giovanni è un giallista napoletano che ha esordito nella scrittura alla soglia dei 50 anni, per caso, dopo aver lavorato per anni in banca. Oltre a quella dei Bastardi di Pizzofalcone ha creato anche la serie del commissario Ricciardi, più  vari altri romanzi e racconti.

Vuoto per i Bastardi di Pizzofalcone: la trama

” Prese il cellulare, armeggiò un attimo con i tasti e mostrò alla poliziotta un messaggio ricevuto alle ore 23:38 di sabato 14 novembre, due giorni prima: Questo stasera mi ammazza. Addio, amica  mia.”

vuoto per i bastardi di pizzofalcone pdf retro

Chiara Fimiani è una professoressa che insegna lettere nell’Istituto Tecnico Siani, ed è scomparsa nel nulla. Questo messaggio lo ha mandato alla sua collega e amica due giorni prima, e si riferiva al marito di cui aveva timore. E’ proprio la sua collega a denunciarne la scomparsa e pare l’unica ad esserne preoccupata dato che il consorte,  Marcello Baffi, minimizza e non pare affatto preoccupato anzi afferma che la moglie si sia allontanata di sua spontanea volontà.

E quindi indagare sarà compito della squadra dei Bastardi, chiamati così perché i componenti sono tutti gli “indesiderabili” andati via da altri uffici per un motivo o l’altro. Una squadra che lavora a Napoli, di cui fa parte l’ispettore  Lojacono e che, nonostante i problemi di ognuno, è un’ottima compagnìa che sa fare il suo lavoro.  Al momento c’è un elemento mancante, Giorgio Pisanelli, che è stato operato; al suo posto arriva un nuovo personaggio, il vicecommissario Elsa Martini, direttamente dal nord Italia. Comincia così l’indagine della squadra che cercherà di fare luce sulla vicenda.

La saga è diventata una serie tv, e in effetti leggendo pare quasi si tratti di una sceneggiatura più che un romanzo giallo. La scrittura non è eccellente, un pò troppo elementare e infatti non mi spiego il successo che ha avuto. Forse sarà merito della trasposizione televisiva, le immagini rendono sicuramente meglio.

Vuoto per i bastardi di Pizzofalcone libro

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Vuoto per i bastardi di Pizzofalcone in formato libro

download libro

Vuoto per i bastardi di Pizzofalcone kindle

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Vuoto per i bastardi di Pizzofalcone in formato kindle

download kindle

Vuoto per i bastardi di Pizzofalcone pdf

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Vuoto per i bastardi di Pizzofalcone in pdf

Archiviato in:Gialli e Thriller Contrassegnato con: lojacono, maurizio de giovanni, Napoli, pisanelli, rai

la tentazione di essere felici di Lorenzo Marone

3 Ottobre 2018 di Nunzia Senatore Lascia un commento

La tentazione di essere felici è il primo libro scritto dal napoletano Lorenzo Marone, dal quale ha preso ispirazione il film di Gianni Amelio “La tenerezza”. A questo sono seguiti La tristezza ha il sonno leggero, Magari domani resto, Un ragazzo normale e l’ultimo Cara Napoli, una sorta di guida alla città.

La tentazione di essere felici: la trama

“E ora lasciami vivere quel che mi resta da vivere in modo bizzarro. Ho trascorso un’intera vita nella normalità e solo a sentirne il tanfo mi viene in voltastomaco”

Scritto in prima persona, il protagonista è il napoletano Cesare Annunziata, anziano (77 anni) che odia gli anziani. In realtà pare odi un pò tutto, acido e scontroso com’è (ricorda un pò Mister Magoo). Vedovo, vive solo e se potesse eviterebbe di frequentare persino i due figli e il nipote.

la tentazione di essere felici pdf retro

Nel condominio in cui abita scambia convenevoli con pochissime persone , Marino, anziano come lui, Eleonora la “gattara” e Rossana, l’infermiera con cui si  intrattiene, pagando,  in occasionali incontri sessuali nonostante l’età. Cerca inutilmente di tenersi lontano dagli altri, finchè nella sua vita compare Emma, la nuova vicina maltrattata dal marito che riuscirà a risvegliare in Cesare dei sentimenti sopiti, la voglia di aiutare, e questo ci farà capire che i  realtà il suo è un cinismo di facciata, è più un tentare di rifuggire i sentimenti per non soffrire “Si crede di non avere bisogno di nessuno, finché ci si accorge di non avere più nessuno”

Divertente, ironico, cinico, amaro, questo libro è tutto ciò e anche di più. E’ il bilancio di una vita sprecata che ci fà riflettere sul nostro vivere aspettando che qualcosa accada perdendo così tante occasioni, sembra leggero ma in realtà affronta vari temi anche molto seri o attuali, come l’omosessualità e la violenza sulle donne.

Scorrevole, si fà leggere con piacere, Cesare è davvero un  personaggio, trovo esilarante il suo litigare con gli estranei facendo loro credere di essere una persona importante per spaventarli ( tipo quando si  finge maresciallo in pensione con un tassista maleducato che alla fine gli regalerà la corsa).

Bel libro d’esordio, stile semplice e fluente.

La Tentazione di essere Felici kindle

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro La Tentazione di essere felici in formato kindle

download kindle

La Tentazione di essere Felici libro

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro La Tentazione di essere felici in formato libro

download libro

La Tentazione di essere Felici Pdf

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro La Tentazione di essere felici in pdf

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: cesare annunziata, emma, gattara, lorenzo marone, Napoli

Storia di chi fugge e di chi resta di Elena Ferrante

6 Dicembre 2017 di Nunzia Senatore Lascia un commento

Storia di chi fugge e di chi resta è un nuovo libro (il terzo per l’esattezza e probabilmente il penultimo) che prosegue la saga  L’amica geniale della scrittrice Elena Ferrante.

Scrittrice famosa ormai a livello internazionale complice, oltre che la sua bravura, il mistero che la circonda (Elena Ferrante è solo uno pseudonimo infatti, non se ne conosce la vera identità).

Storia di chi fugge e di chi resta: la trama

storia di chi fugge e di chi resta pdf copertina” In quel periodo mi convinsi che non c’era grande differenza tra il rione e Napoli.[…] La gente moriva di incuria, di corruzione, di sopraffazione, e tuttavia ad ogni tornata elettorale , dava il suo consenso entusiastico ai politici che le rendevano la vita insopportabile.”

Le protagoniste sono ancora Elena e Lila, e in qualche modo la loro città, Napoli, sofferente e sofferta.

Le amiche si ritrovano ormai adulte, tra la fine degli anni 70 e gli 80, anni di cambiamento socio-culturale che fanno da sfondo alle loro vicende al punto da farle quasi passare in secondo piano. Lila è rimasta a Napoli, con la famiglia, e lavora in fabbrica nel momento storico  in cui nascono i primi movimenti di rivendicazione degli operai. Elena sta per sposarsi e trasferirsi a Firenze, per emanciparsi finalmente dal suo rione, dalla sua città.

Come contorno a questa amicizia ritrovata (o mai interrotta) gli svariati personaggi secondari che leggiamo già nelle prime pagine in cui l’autrice stila un elenco di tutte le famiglie e di tutti nomi che compongono il libro.

La scrittura risulta come sempre scorrevole e quindi piacevole e facile da seguire, come nelle altre opere della Ferrante. Un libro leggero, non impegnativo, utile per passare il tempo piacevolmente. Una storia di un’amicizia che tra alti e bassi, come nella realtà, va avanti nel tempo e nonostante il tempo.

Storia di chi fugge e di chi resta libro

Clicca sul bottone se sei interessato al libro Storia di chi fugge e di chi resta in formato libro

download libro

Storia di chi fugge e di chi resta kindle

Clicca sul bottone se sei interessato al libro Storia di chi fugge e di chi resta in formato kindle

download kindle

Storia di chi fugge e di chi resta pdf

Clicca sul bottone se sei interessato al libro Storia di chi fugge e di chi resta in pdf

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: elena ferrante, l'amica geniale, Napoli, storia di chi fugge e di chi resta

Magari domani resto di Lorenzo Marone

2 Aprile 2017 di Annamaria V. 2 commenti

Magari domani resto è un romanzo dello scrittore napoletano Lorenzo Marone. Lorenzo Marone ha vinto numerosi premi letterari e collabora con La Repubblica di Napoli con una rubrica fissa dal titolo “Granelli”.

Magari domani resto è il suo ultimo romanzo, pubblicato dalla casa editrice Feltrinelli nel febbraio del 2017.

Magari domani resto: la trama

A Napoli incontriamo una giovane avvocatessa, Luce Di Notte. Nome infelice datole dal padre che l’ha abbandonata. Luce è una ragazza particolare, dall’apparenza dura ma che nasconde una fragilità fatta di dubbi e incertezze. Seguiamo Luce nella sua vita quotidiana, mentre sfreccia tra i vicoli di Napoli sulla sua Vespa. Accompagnata dal cane Alleria e la rondine Primavera, ma soprattutto dai consigli del saggio vicino di casa Don Vittorio Guanella, musicista filosofo in sedia a rotelle.

magari domani resto retro libro

La vita di Luce cambia quando le viene assegnata la causa di affidamento di un minore. Il bambino è il piccolo Kevin, di sette anni. Kevin si dimostra completamente diverso dai suoi genitori e mostra a Luce una maturità e una saggezza che la disorienta. Si trova, così ad affrontare una causa ricca di misteri, che incideranno anche sulla sua vita.

Magari domani resto è un romanzo dove le donne la fanno da padrone. Risaltano gli altri personaggi femminili, come la madre e la nonna di Luce e Carmen Bonavita, madre di Kevin. Ognuna a suo modo, simbolo di coraggio.

Ognuno ha il suo passo, e quel passo va rispettato. Chi resta indietro non va né aiutato, né sospinto, solo atteso

Condividi un pensiero

Luce Di Notte è la protagonista di questo romanzo, ma al suo fianco troviamo la città di Napoli, con tutta la sua magia e la sua unicità, descritte magnificamente dalla penna di Marone.

I lettori che conoscono le altre opere di Lorenzo Marone, La tentazione di essere felici e La tristezza ha il sonno leggero, troveranno un altro capolavoro che regge il confronto con i precedenti. E troveranno in Luce Di Notte, un personaggio indimenticabile come Cesare Annunziata ed Erri Gargiulo.

Magari Domani Resto kindle

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Magari Domani Resto in formato kindle

download kindle

Magari Domani Resto libro

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Magari Domani Resto in formato libro

download libro

Magari Domani Resto pdf

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Magari Domani Resto in pdf

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: feltrinelli, la tentazione di essere felici, la tristezza ha il sonno leggero, lorenzo marone, luce di notte, magari domani resto, Napoli

  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF 

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF 

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.