• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram

Mafia

Io posso. Due donne contro la mafia di Pif e Marco Lillo

26 Giugno 2021 di admin Lascia un commento

Io posso. Due donne contro la mafia, è un libro scritto da Pif e Marco Lillo, edito da Feltrinelli e pubblicato il 27 Maggio 2021. Composto da 160 pagine.

Io posso. Due donne contro la mafia: la recensione

io posso pdf copertinaIl libro scritto da Pif e Marco Lillo narra la storia di due sorelle che vivono a Palermo, Maria Rosa e Savina Pilliu. Una storia che è balzata su tutti i giornali e le tv. Le anziane donne, malgrado conducono una vita semplice sono costretti a combattere contro una piovra che si chiama mafia i cui tentacoli si estendono fino a entrare nel Salotto “degli uomini perbene” di Palermo. Trent’anni di lotta contro chi vuole togliergli la propria casa per costruire un palazzo di 9 piani. Da un lato un imprenditore e costruttore dagli atteggiamenti mafiosi, dall’altra parte uno Stato cieco che non riconosce in loro le vere vittime della mafia.

Siamo a Palermo è precisamente al Parco della Favorita. E’ un giorno come tutti gli altri per le sorelle Pilliu, almeno lo sembrava, fino a quando l’incontro con uno strano costruttore in odore di mafia non le informa che la loro casa è di sua proprietà e che devono assolutamente andare via poiché lì, sorgerà un bellissimo palazzo composto da 9 piani. Le sorelle decido di vederci chiaro in questa situazione, così denunciano al tribunale.

Nel corso degli anni la stessa palazzina subisce gravi danneggiamenti per permettere la costruzione di un’altra struttura, perdendo così il suo valore iniziale. Lo Stato impiegherà trent’anni per dare loro ragione riconoscendole vittime di mafia (per poi disconoscerle) e un indennizzo per i danni materiali e morali subiti che però nessuno pagherà in quanto il costruttore nel frattempo è stato condannato e lo Stato gli ha sequestrato tutti i beni. Ma oltre a non riscuotere nessun risarcimento per i soprusi, le minacce che hanno subito le donne e i loro familiari, arriva l’insulto e l’abuso di potere dell’Agenzia delle entrate che chiede su questa somma mai incassata una sorta di pizzo del 3% alle due sorelle Pilliu, pari a 22mila e 842 euro.

L’inchiesta presente nel libro vede coinvolti i volti noti della malavita organizzata e i loro compari innestati nella politica corrotta: Bagarella, Brusca, La Barbera, Spatola, Lo Sicco, i fratelli Graviano e insieme a loro anche assessori corrotti e collusi, banchieri che prestano miliardi ai soliti noti, avvocati illustri al servizio della criminalità, magistrati e prefetti impauriti.

La storia di queste due donne, rimaste sole, poiché nessuno vuole sfidare il sistema mafioso e omertoso che regna nella città, fa comprendere come ancora esiste la ricerca della Giustizia giusta quella che non teme timore difronte a minacce e soprusi vari, quella che non è stanca di affermare con legalità vera i propri diritti da cittadini liberi.

I due autori che hanno raccontato la vicenda delle sorelle Pilliu, si prefiggono tre obiettivi che meritano di essere raggiunti per consegnare un mondo migliore alle future generazioni:

  1.  Attraverso la vendita del libro, rinunciando ai loro diritti d’autore, raccogliere la cifra necessaria per pagare l’Agenzia delle entrate, donando così al libro ma soprattutto alle due donne un finale degno della loro lotta.
  2. Far ottenere alle sorelle Pilliu lo status di vittime di mafia.
  3. Ristrutturare le palazzine semidistrutte e concederne l’uso ad un’associazione antimafia.

Io posso libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Io posso in versione cartacea

download libro

Io posso kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Io posso in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Audiolibri Gratis

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: Mafia, marco lillo, pif

Fermate il Capitano Ultimo di Pino Corrias

16 Ottobre 2019 di Andrea Camporese Lascia un commento

Uscito nel 2019 per Chiare Lettere, Fermate il Capitano Ultimo di Pino Corrias non è solo un libro intervista o una ricostruzione di una delle figure più controverse (ed efficaci) nel panorama nazionale degli ultimi vent’anni, ma anche un grido di aiuto della società civile verso uno Stato troppo spesso assente.

Fermate il Capitano Ultimo: la recensione

fermate il capitano ultimo pdf copertinaSergio De Carpio, alias Ultimo, è colui che ha catturato Riina, che ha indagato sulle coop rosse, che ha aperto l’inchiesta CPL Concordia, che ha investigato e messo in imbarazzante difficoltà Matteo Renzi e il suo Giglio Magico. Si tratta di una di quelle figure che non scendono a compromessi, e che nel tentativo di mantenere fede alla promessa fatta (servire lo Stato) se ne fregano dei poteri forti e fanno semplicemente il loro lavoro a servizio del popolo.

Pino Corrias, giornalista e scrittore classe ’55, da sempre di occupa di politica e costume nazionale, collabora con testate come La Repubblica e Vanity Fair, e cerca di rappresentare la nostra società attraverso un linguaggio semplice e accessibile: lo stesso usato per descrivere la storia di Ultimo e della sua squadra, tutti sotto pseudonimo, tutti a rischio rappresaglia.

Ma la rappresaglia più grande e grave che questi uomini (Ultimo in testa) hanno subito è proprio quella subita da quello stesso Stato che hanno giurato di proteggere. Così, dopo aver concluso un numero impressionante di indagini e aver permesso la cattura di delinquenti e mafiosi, oggi Ultimo si trova in un ufficetto della Forestale a Roma, senza poteri decisionali né esecutivi, intento a redigere almanacchi faunistici e schede di specie a rischio estinzione.

Il libro di Corrias è un libro di denuncia, che ognuno di noi dovrebbe leggere per rendersi conto che il nostro è un Paese nel quale tantissime persone fanno il proprio lavoro con onestà e dedizione, ma purtroppo talvolta sono i buoni a essere puniti.

Fermate il Capitano Ultimo libro

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro fermate il Capitano Ultimo libro

download libro

Fermate il Capitano Ultimo kindle

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro fermate il Capitano Ultimo kindle

download kindle

Fermate il Capitano Ultimo pdf

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro fermate il Capitano Ultimo pdf

Archiviato in:Biografie e Diari, Società Contrassegnato con: Corrias, Mafia, renzi, Riina, Ultimo

Storia segreta della ‘ndrangheta di Gratteri e Nicaso

11 Dicembre 2018 di Nunzia Senatore Lascia un commento

Storia segreta della ndrangheta. Una lunga e oscura vicenda di sangue e potere (1860-2018) è un saggio scritto a quattro mani da due esperti in materia, Nicola Gratteri, magistrato impegnato nella lotta alla ‘ndrangheta che per il suo operato è costretto a vivere sotto scorta dal 1989, e Antonio Nicaso, studioso delle organizzazioni criminali e insegnante di Storia sociale della criminalità organizzata alla Queen’s University, in Canada.  Insieme hanno già collaborato alla stesura di vari libri divenuti bestseller come ad esempio La mafia fa schifo, Acquasantissima e Padrini e padroni.

Storia segreta della ‘ndrangheta: la trama

“la ‘ndrangheta è una mafia cresciuta nel silenzio, in grado di passare indenne attraverso due guerre e il fascismo […] ancora oggi l’aspetto più rilevante è la capacità di stringere rapporti con persone insospettabili delle quali si sorprende la buona fede”

storia segreta della ndrangheta pdf retro

Dalle origini a partire dal 1860  nelle carceri, al mito fondativo inventato della nascita di mafia, camorra e ‘ndrangheta per mano dei tre fratelli Osso, Mastrosso e Carcagnosso,i due autori , attraverso una meticolosa ricerca,  lo studio di documenti, fatti e personaggi, hanno cercato di spiegare chiaramente i meccanismi della ‘ndrangheta, ovvero della mafia calabrese, l’organizzazione mafiosa meno conosciuta e considerata un pò la versione povera e grezza, rustica, della mafia.  Raccontano così “i segreti legami tra classe dirigente, picciotti e camorristi”, ovvero di come questi ultimi venissero usati da baroni e notabili per proteggere ad esempio i loro terreni, smontando anche il mito di una mafia antica e una moderna perchè già in principio, prima ancora dell’unità d’Italia, essa gestiva il potere.

E’ un saggio interessante e scorrevole, seppur  pieno di informazioni queste sono rappresentate spesso da racconti e fatti  anche molto antichi che lo rendono non pesante e di facile lettura, nonostante l’argomento non proprio felice. Durante una conferenza per la presentazione del libro Nicasio ha detto una cosa molto importante “Ai giovani dico: non bisogna appartenere a nessuno. Solo a se stessi e alla propria coerenza” e ha affermato una cosa che purtroppo viene non capita e anzi usata come alibi “Spesso si dice che crea lavoro. È sbagliato, la mafia non sta alle regole del mercato. Non aggiunge valore sul territorio, ma lo toglie. “

Da leggere se si è interessati all’argomento o anche solo per cultura personale, per conoscere un pò meglio il nostro Paese.

Storia segreta della ndrangheta kindle

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Storia segreta della ndrangheta in formato kindle

download kindle

Storia segreta della ndrangheta libro

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Storia segreta della ndrangheta in formato libro

download libro

Storia segreta della ndrangheta pdf

clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Storia segreta della ndrangheta in pdf

Archiviato in:Società Contrassegnato con: camorristi, gratteri, Mafia, nicaso, padrini, picciotti

Per Questo Mi Chiamo Giovanni di Luigi Garlando

2 Gennaio 2017 di Andrea Camporese Lascia un commento

Per Questo mi Chiamo Giovanni (RCS Libri, 2004), è stato scritto da Luigi Garlando, ma non è un libro, è un viaggio nell’animo umano della legalità attraverso il racconto (così fondamentale la memoria…), della vita di un Uomo (con la U maiuscola) quale è stato Giovanni Falcone.

Per questo mi chiamo Giovanni: la trama

per questo mi chiamo giovanni pdf copertinaIl giovane Giovanni ha dieci anni, si dibatte negli ultimi anni di elementare, e come tutti i bambini ha iniziato il percorso verso l’età adolescenziale prima e adulta poi. In questo percorso diventa essenziale il confronto con gli altri, non solo quello costruttivo ma anche quello che ci qualifica in quanto uomini: il confronto civile, rispettoso, coraggioso verso certe pratiche.

Nella dimensione di un bambino di Palermo, che ama il mare di Mondello e fa le raccolte Panini, l’arrogante è un bullo di quartiere, che a scuola pretende una parte della porzione in mensa o un pacchetto di figurine regalato, in cambio di “protezione”. Nella dimensione di un bambino la Mafia, che Falcone ha combattuto per tutta la vita, si traduce nell’abbassare lo sguardo per piccole cose (che però, nella dimensione di un bambino, sono eventi cosmici), per una partita a pallone, per lo gomme sgonfie della bicicletta.

E così, papà Luigi, per il decimo compleanno del figlio gli regala un viaggio attraverso la Palermo di Falcone, percorrendo le tappe che hanno segnato l’esistenza di un bambino siciliano come tanti, che sarebbe poi diventato uno dei più strenui difensori della legalità e della libertà. La libertà a ribellarsi, la libertà a dire no alla Mafia.

La prefazione dell’edizione del 2013 (la quattordicesima!) è di Maria Falcone, che si stupisce e al contempo rallegra di come il testo di Garlando si sia trasformato, passando un libro nato da un’esigenza personale a un libro di respiro nazionale, di educazione, di memoria (ancora, nella sua infinita importanza).

Per questo mi chiamo Giovanni libro

Clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Per questo mi chiamo Giovanni in versione cartacea

download libro

Per questo mi chiamo Giovanni kindle

Clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Per questo mi chiamo Giovanni in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul bottone sotto per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Audiolibri Gratis

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Società Contrassegnato con: Borsellino, Falcone, Mafia, Palermo

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF 

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF 

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.