Manuale del perfetto cercatore d’alberi di Tiziano Fratus è un libro del 2017, uscito in nuova edizione da La Feltrinelli nella collana Universale economica. Ha 216 pagine con illustrazioni e si può trovare cartaceo o ebook.
Manuale del perfetto cercatore d’alberi: la recensione
Chiariamo subito che “Manuale del perfetto cercatore d’alberi” dell’autore Tiziano Fratus non è un libro di botanica o uno di quei testi enciclopedici per imparare a menadito tutte le caratteristiche scientifiche degli alberi. Questo manuale vuole invece proporre luoghi e idee per coloro che, mettendosi in viaggio ma non solo, vogliono saperne di più sugli alberi.
Tante persone, come scrive l’autore all’inizio del libro, non si vergognano a dire che parlano con gli alberi e tra l’altro gli alberi sono gli unici esseri viventi che ci accompagneranno per tutta la vita, che sono stati testimoni della vita dei nostri avi e che lo saranno di chi arriverà dopo di noi.
Il manuale racconta gli alberi sia in Italia sia in giro per il mondo, esplorando questi “amici” vegetali a piedi ma anche in bicicletta, insegnando al perfetto cercatore d’alberi anche come fotografare gli alberi e come tenere un proprio libro personale sugli alberi che incontra.
Il “Manuale del perfetto cercatore d’alberi” di Tiziano Fratus poi parla di turismo ambientale e della moda, tornata in auge, di vivere su case costruite sugli alberi, ma anche come coltivare alberi in giardino o addirittura in appartamento.
Il “Manuale del perfetto cercatore d’alberi” si sofferma anche su specie specifiche come i bonsai monumentali, soffermandosi poi su quali sono gli alberi più grandi-molti degli alberi del libro sono maestosi-ma anche quelli più anziani, quelli che sono riusciti a resistere al mutare delle stagioni, al tempo ed anche all’opera non sempre pensata e ragionata dell’uomo, raccontando anche degli”Ent” d’Europa, alberi millenari.
Tiziano Fratus narra di viaggi, dei grandi alberi delle Alpi ma anche gli alberi della Russia o un giardino botanico a Londra, e poi Singapore e gli Stati Uniti, oltre a molte zone italiane e a proposito segnala 12 monumenti della natura da non perdere nel nostro Paese. Il libro si conclude con alcuni termini utili per il cercatore d’alberi.
Manuale del perfetto cercatore d’alberi è un inno alla natura e al suoi alberi, anche grazie alle belle immagini contenute nel testo. Per chi ama gli alberi e vuole scoprirli, questo è il libro ideale da regalarsi o da regalare.
Manuale del perfetto cercatore d’alberi libro
Clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Manuale del perfetto cercatore d’alberi in versione libro
Manuale del perfetto cercatore d’alberi kindle
Clicca sul bottone in basso se sei interessato al libro Manuale del perfetto cercatore d’alberi in versione kindle
Accedi alla libreria
Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni
Audiolibri Gratis
Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni