• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
Ti trovi qui: Home / Letteratura e Narrativa / Pomodori verdi fritti al Caffè di Whistle Stop di Fannie Flagg
Pomodori verdi fritti al Caffè di Whistle Stop di Fannie Flagg

Pomodori verdi fritti al Caffè di Whistle Stop di Fannie Flagg

8 Gennaio 2016 di Domenico Cervo Lascia un commento

Articolo aggiornato giorno 10 Marzo 2016


Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop è un libro scritto da Fannie Flagg e pubblicato in Italia nel 1992. Fin da subito è stato considerato, e ancor di più in seguito all’uscita dell’omonimo film, un piccolo capolavoro, e i dati di vendita ne sono testimoni.

In questo libro Fannie Flagg narra le vicende del caffè di Whistle Stop, una piccola cittadina dell’Alabama abitata da diversi personaggi singolari, e delle due ragazze che lo conducono, Ruth e Idgie. La vera protagonista della storia è però l’intera famiglia Threadgoode, della quale vengono raccontate le vicende dal 1929, anno in cui la Grande Depressione ha toccato il suo picco, al 1988, in cui Ninny, una delle figlie Threadgoode, si trova ormai anziana a raccontare, in un ospizio, la propria storia alla signora Evelyn.

Come detto, Whistle Stop è una piccolissima località, tanto che l’unico posto dove poter mangiare fuori è proprio il caffè di Ruth e Idgie. E’ proprio qui che tutti gli abitanti si trovano a colazione, pranzo e cena per raccontarsi la propria giornata o del più e del meno. Grazie a questi racconti prendiamo man mano familiarità con i personaggi del libro, che vanno dallo sceriffo Grady al vagabondo Smokey.

La storia è narrata in modo del tutto irregolare, in quanto si passa da racconti degli anni ’30 a vicende del 1980 e viceversa, passando, rispettivamente, dalla narrazione di eventi accaduti alla popolazione di Whistle Stop ad eventi accaduti in tempi ben più moderni alla signora Evelyn. La narrazione procede per brevi capitoli, riguardanti appunto gli anni ’30, ’80 e addirittura piccoli passi di bollettini dei giornali locali, riportati per intero o solo in parte, riguardanti la Grande Depressione o semplicemente eventi di Whistle Stop.

Ho apprezzato molto come l’autrice tratti temi caldi come quello dell’omosessualità e dello schiavismo con grande tatto. Come detto, le due protagoniste, Ruth e Idgie, sono omosessuali e negli anni ’30 per di più, ma questo non ha mai creato nella moderna famiglia Threadgoode, che ha permesso alla propria figlia Idgie di amare una donna. L’autrice stessa si è dichiarata omosessuale, e in tutti i suoi lavori fa in modo di far rientrare questo tema.

Per concludere, posso dire in tutta tranquillità di aver letto molto volentieri questo libro, che non risulta affatto pesante e si legge con molta facilità.

Ho apprezzato molto anche la copertina della versione italiana, molto vintage e adattissima alla storia.
[alert type=”black”]Pomodori verdi fritti al caffe Kindle[/alert]

libri pdf bottone

[alert type=”black”]Pomodori verdi fritti al caffe Libro[/alert]

libri pdf bottone
  • About
  • Latest Posts
Domenico Cervo
studente di Economia Aziendale a Pisa e da sempre amante dei libri (ma solo di quelli cartacei!) e della scrittura
Latest posts by Domenico Cervo (see all)
  • Ognuno potrebbe di Michele Serra - 17 Gennaio 2016
  • Pomodori verdi fritti al Caffè di Whistle Stop di Fannie Flagg - 8 Gennaio 2016

Libri che potrebbero interessarti:

  1. Senza sangue di Alessandro Baricco
  2. Giro di Vite Henry James
  3. I Fiori del Male di Charles Baudelaire
  4. Il Condominio di J. G. Ballard
  5. Viaggiatore Solitario di Jack Kerouac
  6. La Spiaggia Infuocata di Wilbur Smith

Archiviato in:Classici, Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: fannie flagg, pomodori verdi fritti, whistle stop

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF

abbiamo recensito oltre 1300 libri in pdf.

 

Libri PDF

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • facebook
  • twitter

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ultimi libri recensiti

migliori libri sulle store vere nei casino
libri sul gioco dazzardo
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.