• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram

Domenico Cervo

Ognuno potrebbe di Michele Serra

17 Gennaio 2016 di Domenico Cervo Lascia un commento

Ognuno potrebbe è un libro scritto da Michele Serra e pubblicato nell’ottobre 2015. Il protagonista, Giulio Maria, è un antropologo ricercatore  “precario”di 36 anni che fa parte di un gruppo che si occupa dello studio dell’esultanza dei calciatori. Insoddisfatto del lavoro che fa ed estraneo all’ambiente sempre più industrializzato e disumanizzato che lo circonda, si sente fuori posto e fuori tempo.

Si sente inadeguato anche con Agnese, la sua fidanzata da più di 4 anni, che sembra relazionarsi di più con il suo cellulare e con chi  “non è lì” piuttosto che con il suo compagno che le è vicino emotivamente e fisicamente.

Centrale nella trama del romanzo, e fondamentale per capire la figura del protagonista, il ruolo svolto dal capannone dove il padre di Giulio Maria faceva il falegname e che ora è lì abbandonato, invenduto, perché nessuno vuole più riorganizzarvi una qualsiasi attività manuale. Pensa che il lavoro manuale potrà essere la salvezza dell’uomo contemporaneo estraniato da tutto ciò che lo circonda.

Lui intanto trova la pace lavando a mano pile di piatti e bicchieri nella trattoria della madre della fidanzata. Avrebbe potuto fare il falegname come il padre, ma non l’ha fatto. Avrebbe potuto fare tante altre cose , ma non le ha fatte. E vivacchia in attesa che qualcosa accada.

Il romanzo tocca molti temi interessanti e profondi, che non si trovano spesso nei libri di oggi.Di certo non lasciano indifferente il lettore, e anzi lo spingono a riflettere sui suddetti temi. La mia impressione, però, è che Michele Serra non sia pienamente riuscito a tradurre in parole il suo sentire e il suo pensiero, tanto da lasciare una sensazione di incompiutezza.

Penso che l’autore abbia volutamente fatto questa scelta per costringere i lettori a pensare di più con la loro testa, scelta condivisibile o meno ma comunque da rispettare.
[alert type=”black”]Ognuno potrebbe Kindle[/alert]

[alert type=”black”]Ognuno potrebbe Libro[/alert]

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: michele serra, ognuno potrebbe

Pomodori verdi fritti al Caffè di Whistle Stop di Fannie Flagg

8 Gennaio 2016 di Domenico Cervo Lascia un commento

Pomodori verdi fritti al caffè di Whistle Stop è un libro scritto da Fannie Flagg e pubblicato in Italia nel 1992. Fin da subito è stato considerato, e ancor di più in seguito all’uscita dell’omonimo film, un piccolo capolavoro, e i dati di vendita ne sono testimoni.

In questo libro Fannie Flagg narra le vicende del caffè di Whistle Stop, una piccola cittadina dell’Alabama abitata da diversi personaggi singolari, e delle due ragazze che lo conducono, Ruth e Idgie. La vera protagonista della storia è però l’intera famiglia Threadgoode, della quale vengono raccontate le vicende dal 1929, anno in cui la Grande Depressione ha toccato il suo picco, al 1988, in cui Ninny, una delle figlie Threadgoode, si trova ormai anziana a raccontare, in un ospizio, la propria storia alla signora Evelyn.

Come detto, Whistle Stop è una piccolissima località, tanto che l’unico posto dove poter mangiare fuori è proprio il caffè di Ruth e Idgie. E’ proprio qui che tutti gli abitanti si trovano a colazione, pranzo e cena per raccontarsi la propria giornata o del più e del meno. Grazie a questi racconti prendiamo man mano familiarità con i personaggi del libro, che vanno dallo sceriffo Grady al vagabondo Smokey.

La storia è narrata in modo del tutto irregolare, in quanto si passa da racconti degli anni ’30 a vicende del 1980 e viceversa, passando, rispettivamente, dalla narrazione di eventi accaduti alla popolazione di Whistle Stop ad eventi accaduti in tempi ben più moderni alla signora Evelyn. La narrazione procede per brevi capitoli, riguardanti appunto gli anni ’30, ’80 e addirittura piccoli passi di bollettini dei giornali locali, riportati per intero o solo in parte, riguardanti la Grande Depressione o semplicemente eventi di Whistle Stop.

Ho apprezzato molto come l’autrice tratti temi caldi come quello dell’omosessualità e dello schiavismo con grande tatto. Come detto, le due protagoniste, Ruth e Idgie, sono omosessuali e negli anni ’30 per di più, ma questo non ha mai creato nella moderna famiglia Threadgoode, che ha permesso alla propria figlia Idgie di amare una donna. L’autrice stessa si è dichiarata omosessuale, e in tutti i suoi lavori fa in modo di far rientrare questo tema.

Per concludere, posso dire in tutta tranquillità di aver letto molto volentieri questo libro, che non risulta affatto pesante e si legge con molta facilità.

Ho apprezzato molto anche la copertina della versione italiana, molto vintage e adattissima alla storia.
[alert type=”black”]Pomodori verdi fritti al caffe Kindle[/alert]

[alert type=”black”]Pomodori verdi fritti al caffe Libro[/alert]

Archiviato in:Classici, Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: fannie flagg, pomodori verdi fritti, whistle stop

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF 

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF 

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.