• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
Ti trovi qui: Home / Eventi / I libri di Umberto Eco scontati
I libri di Umberto Eco scontati

I libri di Umberto Eco scontati

24 Febbraio 2016 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Articolo aggiornato giorno 24 Febbraio 2016


Lo scrittore Umberto Eco è scomparso da pochi giorni, e già su Internet si possono trovare i suoi libri scontati. Dire Umberto Eco corrisponde quasi per tutti ad associarlo al suo romanzo forse più famoso, ovvero Il nome della rosa. Come detto lo scrittore è scomparso recentemente ed è stato anche docente universitario, semiologo, ricercatore, ma soprattutto uno scrittore.

Sul sito de La Feltrinelli si trovano i suoi libri scontati del 15%, tra cui anche “Storia della bruttezza”, uno strano libro in cui Eco racconta come non la bellezza ma il suo opposto, sempre con ironia, sia stato narrato nell’arte e nella letteratura. I libri sono scontati del 15%. Anche su Ibs si possono trovare sconti, proprio a seguito della dipartita dello scrittore che ha fatto ritornare in auge molti dei suoi scritti che ora i lettori comprano e ricomprano.

Il nome della rosa, che fu il suo romanzo d’esordio pubblicato nel 1980-ebbe poi una trasposizione cinematografica con l’attore Sean Connery- racconta, per chi non l’avesse letto, la vita all’interno di un monastero dove, ad un certo punto, iniziano ad avvenire fatti strani e morti improvvise e inspiegabili. S’inizia ad indagare, fino a che si scoprirà il modo in cui l’assassino uccide le sue vittime.

Uno degli ultimi libri è invece Il cimitero di Praga, volutamente scelto come titolo per evocare una leggenda falsa sul popolo ebraico. Si raccontava infatti che proprio al cimitero di Praga si fossero dati appuntamento i Savi anziani di Sion, per stendere quelli che per decenni-ne fece uso anche il regime nazista- furono chiamati per l’appunto “I protocolli dei Savi di Sion” ovvero la spartizione del mondo da parte degli ebrei. Un falso clamoroso, che però i nazisti sfruttarono a loro piacimento.

Altri libri furono Il pendolo di Foucault, L’isola del giorno prima, Baudolino, La misteriosa fiamma della regina Loana, e nel 2015 Numero Zero. Numerosissime le pubblicazioni di saggistica e alcune anche per i bambini, tra cui la storia dei Promessi Sposi.

Nato ad Alessandria nel 1932, si laureò a Torino sviluppando per tutta la vita un interesse per la cultura medievale e la filosofia, tematiche che sono sempre presenti nei suoi scritti. Oltre ad essere professore universitario, da segnalare che dal 2010 Umberto Eco era anche socio dell’Accademia dei Lincei.

Nella sua vita, conclusasi il 19 febbraio nella sua casa a Milano, dopo un tumore diagnosticato due anni fa, Umberto Eco è stato un uomo poliedrico, interessato a molte cose, ma per il grande pubblico resterà sempre l’autore di romanzi memorabili, intrisi di mistero e di quel Medioevo che tanto gli era caro come, appunto, Il nome della rosa.

Da evidenziare che qualche anno fa, nello specifico nel 2012 proprio Umberto Eco decise di rivedere Il nome della rosa, con una nuova versione che oltre ad eliminare alcuni errori, rivedere le citazioni in lingua latina, ha riveduto parti del libro che lo scrittore voleva rendere più vicino al momento storico cui si riferisce il libro. Se non l’avete mai letto, un libro da non perdere.

libri pdf bottone
  • About
  • Latest Posts
Lara Zavatteri
Sono una ragazza trentina, giornalista pubblicista, blogger e scrittrice
Latest posts by Lara Zavatteri (see all)
  • Curiosando su Dante Alighieri… - 12 Aprile 2022
  • L’impressionismo e le ballerine di Degas - 1 Aprile 2022
  • La storia dell’Inghilterra nei libri - 21 Marzo 2022

Libri che potrebbero interessarti:

Nessun libro correlato trovato

Archiviato in:Eventi Contrassegnato con: umberto eco

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF

abbiamo recensito oltre 1300 libri in pdf.

 

Libri PDF

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • facebook
  • twitter

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ultimi libri recensiti

la condanna dei viventi pdf
non farcela come stile di vita pdf
il futuro è stato bellissimo pdf
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2022 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.