• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram

Storici

Il romanzo del Grande Torino di Franco Ossola e Renato Tavella

4 Maggio 2023 di admin Lascia un commento

Il romanzo del Grande Torino di Franco Ossola e Renato Tavella è un libro del 2020 edito da Newton Compton Editori. Ha 288 pagine, disponibile nei formati cartaceo oppure ebook.

Il romanzo del Grande Torino: la recensione

il romanzo del grande torino pdf copertinaIl “Grande Torino” raccontato in un libro che fa un romanzo della storia di quella che è stata una delle squadre più forti di sempre. “Il romanzo del Grande Torino” di Franco Ossola e Renato Tavella è un libro per tutti gli appassionati di calcio e per tutti coloro che vogliono conoscere la storia di questa grande squadra.

Franco Ossola è figlio del giocatore del Torino Franco Ossola, nato a Varese e scomparso insieme ai suoi compagni nella tragedia di Superga. Qui, partendo dalla storia di suo padre, racconta gli inizi della sua carriera, ma anche gli inizi di una squadra destinata a rimanere mitica e ancora oggi ricordata nonostante siano passati tanti anni dalla tragedia.

Il romanzo del Grande Torino di Franco Ossola è scritto con lo scrittore Renato Tavella (autore anche di una biografia di Valentino Mazzola) e racconta a 360 gradi la storia di questa squadra, dei suoi giocatori e di tutti coloro che permisero al Torino di diventare quello che è stato. Sullo sfondo le preoccupazioni per la seconda guerra mondiale che sta per travolgere anche l’Italia e lo scenario politico che andò modificandosi in seguito, fino alla fine del conflitto nel 1945. Il “Toro” nel frattempo è diventato mitico, imbattibile, una squadra come poche o nessuna si erano viste o se ne vedranno in seguito.

Il romanzo del Grande Torino di Franco Ossola e Renato Tavella ripercorre le tappe di questa squadra che ha fatto sognare l’Italia, anche nel dopoguerra quando il sogno granata faceva per un momento dimenticare i problemi della ricostruzione. Un sogno destinato però a finire e in maniera drammatica.

Dopo un’amichevole con il Benfica, disputata a Lisbona, la squadra stava tornando a casa quando l’aereo su cui viaggiavano calciatori e dirigenti, allenatori, giornalisti al seguito e l’equipaggio, si schiantò contro il muraglione della basilica di Superga, a Torino. Non sopravvisse nessuno. Era il 4 maggio del 1949 e da allora nacque la leggenda del Grande Torino, che sopravvive ancora oggi.

Un libro che piacerà a tutti coloro che vogliono conoscere meglio la storia di questa mitica squadra e in generale a tutti i tifosi di calcio, per leggere la storia di una grandissima squadra con calciatori eccezionali, scomparsi troppo presto.

Il romanzo del Grande Torino libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al romanzo Il Grande Torino in versione cartacea

download libro

Il romanzo del Grande Torino kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al romanzo Il Grande Torino in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Audiolibri Gratis

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Storici Contrassegnato con: Franco Ossola, Renato Tavella

La regina e l’imperatrice di Alessandra Necci

1 Maggio 2023 di admin Lascia un commento

La regina e l’imperatrice di Alessandra Necci è un libro edito da Marsilio nel 2022. Ha 528 pagine, disponibile nei formati cartaceo oppure ebook.

La regina e l’imperatrice: la recensione

la regina e l'imperatrice pdf copertinaDue donne, madre e figlia, una imperatrice, l’altra regina, ma una diversissima dall’altra. Iniziando dalle parole della stessa Maria Teresa in quel 1780 che sarà l’anno della sua morte, il libro “La regina e l’imperatrice” di Alessandra Necci racconta la storia dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria e successivamente della figlia Maria Antonietta.

Maria Teresa fu imperatrice d’Austria perché il padre non aveva avuto eredi maschi e perché egli stesso aveva emanato la Prammatica Sanzione, che consentiva anche alle donne di ascendere al trono. Tuttavia, dalle parole della stessa Maria Teresa in questo romanzo, si apprende come il padre attese fino all’ultimo l’arrivo di un erede maschio. In tal caso, Maria Teresa avrebbe dovuto cedere il posto e l’erede sarebbe stato il fratello, un fatto che però non accadde mai.

Probabilmente proprio perché si attendeva l’arrivo di un maschio Maria Teresa non venne istruita a dovere sul suo compito di imperatrice, né per quanto riguarda le materie di studio, né sugli affari di Stato e la conduzione di un Impero, che divenne il “suo” quando aveva poco più di vent’anni. Nonostante questa impreparazione, Maria Teresa riuscì a governare con fermezza e anche ad imporsi, ad esempio quando scelse da sola il suo futuro sposo.

Non accettò i pretendenti che il padre le proponeva, ma s’impuntò sullo voler sposare Francesco Stefano, duca di Lorena, di cui era innamorata. Un matrimonio d’amore e non di alleanze era qualcosa quantomeno di strano per l’epoca, e anche per i secoli successivi, ma Maria Teresa la spuntò. Da Francesco Stefano, con il quale fondò la dinastia degli Asburgo-Lorena, ebbe 16 figli, dei quali 10 sopravvissero.

Ne La regina e l’imperatrice di Alessandra Necci si legge come a Maria Teresa si rimproverasse di non generare il tanto agognato erede, infatti le prime gravidanze furono tutte di figlie femmine e solo anni dopo nacque Giuseppe, futuro imperatore d’Austria. Maria Teresa dovette affrontare molte prove, dalle guerre alla morte prematura del marito, ma fu in grado anche di apportare riforme importanti come l’obbligo scolastico che prima non esisteva. A 14 anni, per rinforzare i legami con La Francia, storica nemica dell’Austria, mandò in sposa la figlia Maria Antonietta al Delfino di Francia. Da allora e finché visse Maria Teresa continuò a scrivere lettere alla figlia, raccomandandole di esser meno frivola e di dare presto un erede al Delfino, ma Maria Antonietta aveva un’indole diversa dalla madre.

Amante del lusso e del divertimento, ben lontana dal conoscere la sua nuova patria come aveva invece fatto Maria Teresa quando era salita al trono, Maria Antonietta darà sì un erede al marito, che diventò il re Luigi XVI, ma fu sempre odiata dal popolo. A differenza che a Vienna, dove vigeva la censura, in Francia i giornali avevano la più ampia libertà di parola e insieme ai volantini tutti dileggiavano la regina, chiamandola “L’Austriaca”. Da parte sua la regina fece ben poco per comprendere i bisogni del popolo e venne ghigliottinata durante la Rivoluzione Francese.

La regina e l’imperatrice di Alessandra Necci è un libro che racconta queste due donne di potere, molto differenti fra loro, che piacerà a tutti coloro che amano la storia.

La regina e l’imperatrice libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro La regina e l’imperatrice in versione cartacea

download libro

La regina e l’imperatrice kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro La regina e l’imperatrice in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Audiolibri Gratis

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Storici Contrassegnato con: Alessandra Necci

Le figlie di Sparta di Claire Heywood

18 Aprile 2023 di admin Lascia un commento

Le figlie di Sparta di Claire Heywood è un libro del 2022 pubblicato da Newton Compton Editori. Ha 384 pagine, cartaceo oppure ebook.

Le figlie di Sparta: la recensione

le figlie di sparta pdf copertinaLe figlie di Sparta di Claire Heywood racconta la storia di due sorelle destinate ad obbedire e ad essere delle pedine, grazie al matrimonio, nei giochi di potere della politica, come è accaduto per centinaia di anni da allora. Si seguono le due sorelle fin da bambine, quando le due ragazzine accettano la noiosa vita di casa, fatta unicamente di mansioni da seguire e di lavori come filare la lana che per loro è solamente una perdita di tempo. Elena è bellissima fin da ragazza e Clitemnestra un po’ ne è gelosa, anche quando a palazzo arriva Teseo che ha occhi solo per Elena.

Sarà questo incontro, che pare sia terminato solamente con un bacio, a determinare però il destino di Clitemnestra. Lei, erede al trono di suo padre, re di Sparta, è invece destinata a sposare un re greco, Agamennone, re di Micene. Dovrà quindi rinunciare ai suoi diritti dinastici e andare in sposa a quest’uomo che non la ama e vede in lei unicamente un modo per avere figli e quindi eredi, facendo prosperare la sua dinastia.

Inutile per Clitemnestra ribellarsi con il padre, tanto più che le pare di scoprire, in quegli attimi, che lei e Elena sarebbero sorellastre, non avendo lo stesso padre. Ancora più ingiusto le pare, così, che erede al trono sia Elena.

Le figlie di Sparta di Claire Heywood si comprende come la posizione di Elena non sia più così limpida, si vocifera infatti che tra lei e Teseo sia successo qualcosa. Insomma Elena secondo il padre è più adatta al trono di Sparta che ad un matrimonio in cui le calunnie potrebbero sempre gettare un’ombra su di lei. Come sappiamo però Elena sposò Menelao, fratello di Agamennone. Nell’Iliade fugge con Paride dando il via alla guerra di Troia.

In Le figlie di Sparta di Claire Heywood emergono due sorelle, due figure femminili che non si rassegnano al loro destino, specie Clitemnestra con un carattere forte e determinato, che desiderano avere voce in capitolo nelle loro vite e riuscire ad essere qualcuno, non solo a generare figli. Un libro che racconta Elena e Clitemnestra e il desiderio delle donne di non essere, allora come oggi “solo delle donne” ma di poter dire e fare le stesse cose degli uomini, con grande coraggio e senza mai pensare di valere troppo poco per imporsi.

Le figlie di Sparta libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Le figlie di Sparta in versione cartacea

download libro

Le figlie di Sparta kindle

clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Le figlie di Sparta in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Audiolibri Gratis

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Storici Contrassegnato con: Claire Heywood

La zarina Alessandra. Il destino dell’ultima imperatrice di Russia di Carolly Erickson

15 Aprile 2023 di admin Lascia un commento

La zarina Alessandra. Il destino dell’ultima imperatrice di Russia di Carolly Erickson è un libro edito da Mondadori nel 2017. Ha 428 pagine, disponibile nel formato cartaceo oppure ebook.

La zarina di Alessandra: la recensione

la zarina di alessandra pdf copertinaLa zarina Alessandra. Il destino dell’ultima imperatrice di Russia di Carolly Erickson racconta la vicenda umana di Alessandra, l’ultima imperatrice di Russia in quanto moglie dello zar Nicola II. Nata in Germania, nipote della regina Vittoria, Alessandra ebbe un’infanzia segnata dalla prematura morte della madre, cui seguirà, quando la ragazza ha circa vent’anni, quella del padre. Già a 13 anni Alessandra, soprannominata “Alix” dopo aver conosciuto Nicola, di cui era cugina, colui che era erede al trono di Russia, si disse innamorata di lui.

Finiranno, anni dopo, per sposarsi, non senza molte difficoltà da superare. Dal loro matrimonio nasceranno Olga, Tatiana, Maria, Anastasia e Alessio. Quest’ultimo, erede al trono di suo padre, era malato di emofilia, una malattia all’epoca ancora poco conosciuta. La zarina Alessandra era costantemente in apprensione per quel figlio malato e fu probabilmente per questo che si lasciò ingannare da un personaggio di fama sinistra come Rasputin.

La zarina Alessandra. Il destino dell’ultima imperatrice di Russia di Carolly Erickson narra di questa sorta di amicizia nata tra la zarina e Rasputin, che si definiva un monaco e un guaritore e che dopo aver aiutato una prima volta Alessio non lascerà più l’erede al trono, costantemente interpellato da Alessandra. Rasputin però era un personaggio odiato dal popolo, che si autoproclamava guaritore, circondato di donne e rubli. Insomma, un uomo di cui dubitare e da cui stare alla larga, cosa che invece non farà la zarina.

Il libro segue Alessandra dalla sua giovinezza, passando per l’arrivo in Russia e la vita nei fastosi palazzi dello zar, la nascita dei figli, il tutto nella Russia prima di quella Rivoluzione che porterà alla fine dei Romanov.

Alessandra e Nicola, con i loro figli, saranno infatti trucidati nel 1918 e spesso si è parlato di Anastasia come una possibile sopravvissuta a quella strage, anche per via di donne che nel corso degli anni affermavano di essere lei.

La zarina Alessandra. Il destino dell’ultima imperatrice di Russia di Carolly Erickson è un bel libro per chi vuole conoscere l’ultima zarina, la sua vita, fatta di bellezza e ricchezza, ma anche di molti dolori, e quella dei Romanov fino al tragico epilogo.

La zarina di Alessandra libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro La zarina di Alessandra in versione cartacea

download libro

La zarina di Alessandra kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro La zarina di Alessandra in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Audiolibri Gratis

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Storici Contrassegnato con: Carolly Erickson

I segreti di Tutankhamon di Valentina Santini

30 Marzo 2023 di admin Lascia un commento

I segreti di Tutankhamon di Valentina Santini è un libro edito da Longanesi nell’ottobre 2022. Ha 304 pagine, disponibile cartaceo o ebook.

I segreti di Tutankhamon: la recensione

i segreti di tutankhamon pdf copertinaChi era davvero il faraone Tutankhamon? “I segreti di Tutankhamon” di Valentina Santini è un libro che ci permette di conoscere molto di più di un faraone di cui, in verità, ancora oggi si conosce molto poco. Morto giovanissimo-intorno ai vent’anni-il suo nome è noto soprattutto per il ricchissimo corredo funerario che adornava la sua tomba, quando fu scoperta da Howard Carter nel 1922. Una magnificenza-da citare la famosissima maschera in oro- presa come ispirazione da artisti, designer, stilisti e molti altri professionisti nel corso della storia.

Ma di questo faraone, a differenza di altri come ad esempio di Ramses, si sa davvero poco. Ad esempio, non si conoscono i nomi dei suoi genitori. Dopo una ricerca sul Dna del 2010 si è scoperto chi fossero il padre e la madre, ma di nessuno dei due è stato possibile scoprire il nome. Un altro enigma che circonda il faraone è il suo nome. In origine, infatti, pare che si chiamasse Tutankhaton, con la t e non con la m, in onore di un dio come lo è il nome con cui lo conosciamo, ma perché poi venne cambiato?

I segreti di Tutankhamon di Valentina Santini si sofferma su molti aspetti legati al faraone, tra cui la famosa maledizione che avvolgerebbe la sua mummia. Chi disturbò allora il suo sonno eterno trovò presto la morte, ma davvero bisognava credere ad una maledizione dovuta a Tutankhamon? Oltretutto è una leggenda che si tramanda ancora oggi. Il libro cerca di approfondire l’infanzia del faraone, le sue prime esperienze e anche la sua morte, anche questa avvolta nel mistero.

Ma non solo, infatti ne “I segreti di Tutankhamon” di Valentina Santini si parla anche di Howard Carter, colui che scoprì la tomba, e della Valle dei Re e delle Regine, con gli scavi che vennero compiuti nel primo Novecento anche con gli altri rinvenimenti, oltre a soffermarsi sulla tomba di Tutankhamon e su quanto fino al 1922 aveva accompagnato il sonno del faraone, una tomba ricchissima di oggetti funerari. Una parte è anche dedicata al mito di Tutankhamon nella cultura popolare, dai fumetti al cinema.

Un libro per scoprire tanti aneddoti di un faraone ancora poco conosciuto.

I segreti di Tutankhamon libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro I segreti di Tutankhamon in versione cartacea

download libro

I segreti di Tutankhamon kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro I segreti di Tutankhamon in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Audiolibri Gratis

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Storici Contrassegnato con: Valentina Santini

Le pietre della memoria di Francesca Druetti e Benedetta Rinaldi

7 Marzo 2023 di admin Lascia un commento

Le pietre della memoria. Gunter Demnig e le pietre d’inciampo di Francesca Druetti e Benedetta Rinaldi è un libro del 2020 edito da People. Ha 304 pagine, cartaceo oppure ebook.

Le pietre della memoria: la recensione

le pietre della memoria pdf copertinaFacile fare finta di nulla, facile dimenticare. Ma se nella storia che è stata ci “inciampi” allora non è più così facile far finta. Le pietre della memoria. Gunter Demnig e le pietre d’inciampo di Francesca Druetti e Benedetta Rinaldi racconta la storia delle “Pietre d’Inciampo” e del suo inventore, l’artista tedesco Gunter Demnig.

Precursore di questi blocchetti che nel mondo ricordano chi abitava in una via, una piazza ed è stato deportato perché ebreo, è stata la linea di vernice, poi sostituita da placche in ottone che l’artista ha tracciato negli anni Novanta a Colonia, per ricordare i tanti rom e sinti che morirono nei campi di sterminio o furono trucidati nei loro paesi. Accanto agli ebrei, infatti, nei lager si trovavano anche loro, oltre ad oppositori politici di qualunque nazionalità ed omosessuali. Sempre negli anni Novanta Gunter Demnig inizia a collocare le Pietre d’Inciampo. Piccoli blocchetti che si trovano per le strade, davanti alle case, alle botteghe che un tempo furono abitate dagli ebrei. Si trovano nomi e cognomi, data di nascita, se si sa luogo e data della morte. Si chiamano Pietre d’Inciampo proprio perché ci si cammina sopra ed è impossibile, anche per chi non vorrebbe, non vederle e non leggerle.

Il libro Le pietre della memoria. Gunter Demnig e le pietre d’inciampo di Francesca Druetti e Benedetta Rinaldi racconta l’esperienza artistica di Demnig, tra l’altro un artista tedesco, un dettaglio non da poco considerando che lo sterminio degli ebrei fu deciso da Hitler in Germania. Lui, nato nel dopoguerra, con questa opera oggi immensa-sono oltre 70 mila le pietre che si possono visitare in Europa e non solo- ha voluto ricordare per sempre le persone che il regime nazista (e fascista, in Italia) ha cancellato, tenendo vivo il loro nome e la memoria.

Il testo de Le pietre della memoria. Gunter Demnig e le pietre d’inciampo di Francesca Druetti e Benedetta Rinaldi ripercorre anche le vite di alcune delle persone che hanno una loro Pietra d’Inciampo e sui Paesi in cui si possono trovare. Persino il formato del libro ricorda una Pietra d’Inciampo. Un bellissimo progetto che continua, per non dimenticare, anche a costo di “inciampare” nella memoria della Shoah.

Le pietre della memoria libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Le pietre della memoria in versione cartacea

download libro

Le pietre della memoria kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Le pietre della memoria in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Audiolibri Gratis

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Storici Contrassegnato con: Benedetta Rinaldi, Francesca Druetti

  • « Vai alla pagina precedente
  • Vai alla pagina 1
  • Vai alla pagina 2
  • Vai alla pagina 3
  • Vai alla pagina 4
  • Vai alla pagina 5
  • Pagine interim omesse …
  • Vai alla pagina 11
  • Vai alla pagina successiva »

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF 

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF 

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.