• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram
Ti trovi qui: Home / Letteratura e Narrativa / Storici / Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo di Carlo Greppi
Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo di Carlo Greppi

Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo di Carlo Greppi

13 Agosto 2023 di admin Lascia un commento

Contenuto:

  • Un uomo di poche parole: la recensione
  • Un uomo di poche parole libro
  • Un uomo di poche parole kindle
  • Accedi alla libreria
  • Audiolibri Gratis

Articolo aggiornato giorno 18 Agosto 2023

Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo di Carlo Greppi è un libro edito quest’anno da Laterza. Ha 328 pagine, nei formati cartaceo oppure ebook.

Un uomo di poche parole: la recensione

un uomo di poche parole pdf copertinaLorenzo Perrone era un muratore piemontese, un uomo che in vari modi probabilmente salvò Primo Levi dalla morte ad Auschwitz. Lo si racconta in questo libro “Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo che salvò Primo” di Carlo Greppi, anche se lo stesso Primo Levi parla di lui in Se questo è un uomo ed in altri suoi libri. Lorenzo era un privato cittadino, libero e non un prigioniero.

Mentre Primo Levi era rinchiuso dal filo spinato del campo di Auschwitz III Monowitz, Lorenzo lo vede un giorno mentre sta tirando su un muro. Lo vede e da allora, gli parla, anche se Primo l’ha avvertito che parlare per lui è sicuramente pericoloso, ma a Lorenzo pare non importare. Nasce un’amicizia, divisa dal filo spinato, che permetterà a Primo Levi, probabilmente, di sopravvivere.

Da un lato materialmente, grazie alla zuppa che Lorenzo gli procurava e che Primo poteva mangiare, in quel contesto, dove ai proginieri quasi da mangiare non ne davano, dove nel campo si sopravviveva a stento, dove si era affamati sempre. Ma, come disse lo stesso Levi, non solo per questo aiuto lui resistette: fu soprattutto il fatto di poter parlare, di vedere di nuovo la bontà in qualcuno a fargli capire che “era ancora un uomo”, che non tutti erano come i nazisti, che fuori c’era ancora gente perbene.

Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo che salvò Primo di Carlo Greppi ripercorre la storia di Lorenzo, nato a Fossano nel borgo dei muratori e dei pescatori, un umile muratore che ha lavorato fin da quando era bambino, che si sposta continuamente per lavoro, che sarà anche di poche parole ma che per sei mesi ha aiutato Primo e ne è diventato amico.

Un uomo abituato a lavorare sodo, a non perdersi in chiacchiere, a fare, che non si tira indietro per aiutare quel prigioniero ormai pelle e ossa, che gli porta da mangiare, che gli fa compagnia. Sempre rischiando tutto, di finire anche lui al campo, di morire. Eppure Lorenzo Perrone ha fatto tutto questo, rischiando sempre la vita.

Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo che salvò Primo di Carlo Greppi permette di conoscere Lorenzo, un uomo povero, umile e al contempo straordinario, buono, ed un’amicizia che durò fino alla morte di Lorenzo nel 1952. Una storia ed una persona incredibili che meritavano di essere raccontate.

Un uomo di poche parole libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Un uomo di poche parole in versione cartacea

download libro

Un uomo di poche parole kindle

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Un uomo di poche parole in versione kindle

download kindle

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

libri pdf bottone

Audiolibri Gratis

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

libri pdf bottone
  • About
  • Latest Posts
admin
admin
admin
Latest posts by admin (see all)
  • I fiori di Scozia di Davide Zaccone - 25 Settembre 2023
  • Il mago di Oz (edizione integrale) di L. Frank Baum - 23 Settembre 2023
  • La Sirenetta di Carolyn Turgeon - 21 Settembre 2023

Libri che potrebbero interessarti:

Nessun libro correlato trovato

Archiviato in:Storici Contrassegnato con: Carlo Greppi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.