Il segno della croce di Glenn Cooper

il segno della croce

Nominare l’autore Glenn Cooper significa, per chi l’ha sempre seguito, pensare subito al suo libro La biblioteca dei morti. In quello che fu il suo esordio narrativo Cooper raccontava, mescolando passato e presente, storia e fede, come un antico segreto si fosse tramandato per secoli, raccogliendo il destino di ogni abitante della Terra. Ci furono … Leggi tutto

Incontro con Rama di Arthur C. Clarke

incontro con rama

Arthur C. Clarke, storico autore di 2001 Odissea nello Spazio, firma nel 1973 Incontro con Rama, romanzo di fantascienza che, a modo suo, rappresenta una pietra miliare del genere (come per altro spesso accade ai romanzi di quell’epoca). Incontro con Rama: la trama Siamo nel ventiduesimo secolo e, dopo una catastrofe occorsa nel 2077 quando … Leggi tutto

Le fiabe di Beda il Bardo di J.K.Rowling

le fiabe di beda il bardo libro

Le fiabe di Beda il Bardo è una raccolta di 5 storie che hanno aiutato generazioni di genitori magici a spiegare questa triste verità ai loro figli: la magia crea tanti problemi quanti ne risolve. Le fiabe sono: il mago e il pentolone salterino, la fonte della buona sorte, lo stregone dal cuore peloso, babà … Leggi tutto

Io, Caterina di Francesca Riario Sforza

io caterina

In Io, Caterina Francesca Riario Sforza ci consegna il ritratto di una donna moderna, caparbia, ma anche amorevole e capace di grandi slanci. Caterina Sforza è stata una donna come poche nella storia, eppure di lei si sa molto poco. A colmare questa lacuna, ben seicento anni dopo, ci ha pensato una sua discendente, Francesca … Leggi tutto