• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
Ti trovi qui: Home / Arte / Vermeer di Franist Wayne
Vermeer di Franist Wayne

Vermeer di Franist Wayne

27 Novembre 2015 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Articolo aggiornato giorno 10 Marzo 2016


Chi era Vermeer, come è nata e si è evoluta la sua arte nel corso del tempo? A queste ed altre domande cerca di rispondere il libro “Veermer” di Franits Wayne, partendo dalla sua vita.

Johannes Vermeer fu un pittore del Seicento tra i più brillanti del suo tempo in Olanda, ma la sua arte non venne mai riconosciuta. Non fu neppure un artista particolarmente prolifico, non realizzò moltissimi quadri come accadde invece per molti altri pittori e soprattutto la sua fama fu postuma.

In vita, Vermeer non godè mai del succeso che secoli dopo ebbero i suoi quadri. La sua vita privata fu in parte la causa di questa situazione. Sposato con Chatarina, ebbe da lei numerosi figli. Per mantenerli e al contempo mantenere anche la moglie e la suocera, che viveva con loro, Vermeer s’indebitò tanto da dover vendere diversi quadri e riuscire a stento a pagarsi le materie prime necessarie per la sua pittura (tele, colori ecc…). Dopo la sua prematura morte, la vedova vendette altri quadri e per questo molti furono rirovati solo molto tempo dopo, sparpagliati un pò ovunque in case di collezionisti.

Quella di Vermeer non fu quindi una vita facile, tuttavia il pittore riuscì a distinguersi per alcune particolarità dei suoi straordinari quadri. Anzitutto, la luce. In Vermeer la luce è catturata in modo del tutto speciale, tocca le forme, mette in risalto un particolare, sembra quasi essa stessa protagonista del quadro. Poi, i soggetti. Vermeer scelse soggetti di vita quotidiana, come ne “La stradina“, un angolo della sua città, Delft, e momenti semplici come ne “La lattaia” in cui una donna versa del latte. Tuttavia, impreziosì i suoi quadri anche con dei particolari, come un mantello pregiato color oro, una collana, o il famoso orecchino da cui fu tratto “La ragazza con l’orecchino di perla” che è poi il titolo del quadro.

Altro tratto caratteristico è il blu Delft, il colore della sua città, che si può trovare in molti quadri, anche nelle maioliche che ornano le abitazioni.

Il libro traccia quindi una biografia dell’artista proponendo al contempo una riflessione sui suoi quadri, riprodotti nel volume anche mettendoli a confronto con altre opere che influenzarono Vermeer in vario modo. Un bel regalo per chi ama questo artista o per chi desidera approfondire la sua conoscenza e quella dei pittori olandesi del Seicento, che tanta parte ebbero nello scrivere pagine memorabili di storia dell’arte.

[alert type=”black”]Vermeer Libro[/alert]

libri pdf bottone
  • About
  • Latest Posts
Lara Zavatteri
Sono una ragazza trentina, giornalista pubblicista, blogger e scrittrice
Latest posts by Lara Zavatteri (see all)
  • Curiosando su Dante Alighieri… - 12 Aprile 2022
  • L’impressionismo e le ballerine di Degas - 1 Aprile 2022
  • La storia dell’Inghilterra nei libri - 21 Marzo 2022

Libri che potrebbero interessarti:

  1. Vermeer. L’opera pittorica completa di Agnese Antonini

Archiviato in:Arte Contrassegnato con: arte olandese, delft, seicento, vermeer

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF

abbiamo recensito oltre 1300 libri in pdf.

 

Libri PDF

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • facebook
  • twitter

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ultimi libri recensiti

la condanna dei viventi pdf
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2022 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.