• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram

poesie

Uno più uno fa uno di Valentina Casadei

2 Novembre 2020 di admin Lascia un commento

Uno più uno fa uno è una nuova raccolta poetica dell’autrice Valentina Casadei, uscita nel mese di ottobre 2020 per Ensemble. Valentina Casadei è una sceneggiatrice, che vive tra Bologna e Parigi, nata a Lugo (in provincia di Ravenna) nel 1993. Ha già pubblicato precedentemente altre due raccolte di poesie, Tormento Fragile (nel corso del 2018) e Il Passo dell’inerzia (sempre nel 2020).

Valentina Casadei si è laureata al DAMS di Bologna in storia del cinema, e in seguito si è trasferita a Parigi dove ha ottenuto un prestigioso Master in regia e sceneggiatura all’Eicar.

Ha già diretto ben due cortometraggi, “Tutto su Emilia” e “I Nostri Giorni Benedetti”, che hanno avuto molte selezioni per alcuni importanti festival del nostro paese. Attualmente è una programmatrice per molti film festival di livello nazionale e sta lavorando al suo primo lungometraggio, in uscita prossimamente.

Uno più uno fa uno: la recensione

uno più uno fa uno pdf copertinaUno più uno fa uno è quindi la sua terza raccolta di poesie, accumunate tutte da una profonda schiettezza di sentimenti e dalla speranza della giovinezza, quasi a tratti tormentata e straziante. Il filo conduttore della nuova raccolta di poesie della Casadei risulta essere quello del potere delle emozioni, che rimane sempre centrale in tutte le composizioni, in mezzo a parole caratterizzate da speranza, amore e senso del perdono.

Sembra quasi che tra queste poesie l’autrice si trovi nascosta tra qualche respiro di eternità, alla ricerca di una ragione d’essere che non riesce mai ad individuare con chiarezza del tutto.

Altro tema ricorrente nelle poesie di Valentina Casadei è quello della natura, con una grande attenzione ai sentimenti in correlazione ad essa, oltre che alla tendenza a riportare i suoni degli alberi e degli animali che la popolano, sempre con uno sfondo quasi malinconico.

Importante per l’autrice anche il concetto della crescita e del relativo spaesamento inevitabile che la accompagna. Infatti in tutti i versi della Casadei si nota sempre in maniera implicita, come se fosse qualcosa di distante, una sorta di senso di mancanza di precisi punti fermi, che possano rappresentare una sicurezza che vada oltre lo scorrere del tempo o una determinata posizione spaziale.

Sembra quasi di viaggiare tra i pensieri dell’autrice, in maniera leggera e partecipata, senza mai restare in un posto fermi per troppo tempo. Infatti ritorna una concezione molto cara a Valentina Casadei, come aveva già evidenziato nella scorsa raccolta di poesie, Il Passo dell’Inerzia, ovvero quella relativa al cammino continuo in avanti come unica soluzione al fine di dare un senso al nulla che dilaga, tramite momenti di lungimiranza e memoria.

La conoscenza del passato infatti per l’autrice si mantiene sempre fondamentale in tutti i versi. Questa impressione di movimento continuo, che rimane sempre viva in tutta la raccolta, permette al lettore di non provare mai sensazioni di noia o pesantezza, sentendosi sempre all’interno delle composizioni e riuscendo a sentire tutte le emozioni che vengono scaturite dalla poesia dell’autrice.

Il libro presenta settantaquattro pagine, ma è ricco e denso di concetti, situazioni e sentimenti che lo rendono davvero molto interessante per la lettura, capace veramente di sorprendere in positivo qualsiasi tipologia di lettore, dai più grandi ai più piccoli.

Uno pù uno fa uno libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Uno più uno fà uno in versione cartacea

download libro

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Audiolibri Gratis

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria audiolibri e ascoltare oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: poesie, valentina casadei

Il passo dell’inerzia di Valentina Casadei

17 Settembre 2020 di admin 1 commento

Il Passo dell’Inerzia è una raccolta di poesie composte dall’autrice Valentina Casadei, edita da SaMa edizioni, Roma, 2020. Questa giovane autrice ha avuto modo di farsi notare per le sue spiccate doti letterarie in molteplici occasioni.

Valentina, di origini romagnole, ha studiato presso il DAMS di Bologna, diplomandosi in storia dell’arte e del cinema e dando via a svariate elaborazioni nell’ambito dei cortometraggi, dirigendo Tutto su Emilia e I Nostri Giorni Benedetti, opere selezionate entrambe da diversi festival del film internazionali.

Scrive, inoltre, tre corti in collaborazione con le case di produzione ARTEX FILM, FIRST CHILD PRODUCTIONS e NARDIS PRODUCTION, rispettivamente intitolati Se Fossi Fuoco, A Uber Story e Giusto il Tempo per una Sigaretta.

Alcune dei suoi racconti e delle sue poesie sono stati pubblicati in riviste italiane a carattere letterario, come Il Segnale, Il Foglio Letterario, Rock’n’Read, Margutte, Poeti del Parco e molti altri.

Il Passo dell’Inerzia: la recensione

il passo dell'inerzia pdf copertinaIl Passo dell’Inerzia è un racconto in versi, il quale descrive frammenti di emozioni vissute in un dualismo secondo cui si alternano la voce dell’Io e la dimensione del Tu.

Da questo incontro scaturisce un profondo senso di smarrimento dinnanzi alle questioni fondamentali del vivere umano e la spasmodica ricerca della giusta direzione da seguire per orientarsi tra la selva delle decisioni e dei momenti di riflessione profonda.

Valentina Casadei riesce in tale impresa, sforzando la vista verso i semplici atti del vivere quotidiano, carpendone la pura bellezza e traendone quasi consolazione.
Si assiste così ad un ritorno verso quell’età del fanciullino, capace di provare grande meraviglia dinnanzi agli aspetti, se vogliamo, più banali dell’esistenza.

Uno degli strumenti usato maggiormente dall’autrice è la ripetizione, per mezzo del quale riesce ad impartire alle proprie poesie un ritmo cadenzato che conferisce al testo un ché di ieratico, come di preghiera ed invocazione a forze misteriose.

La multidimensionalità di questi testi evoca una poesia vulnerabile nella sua purezza e colpita dall’implacabile furia degli eventi del mondo.
I momenti di buio sono però rischiarati da sprazzi di luce che generano da una dimensione fantastica e di favola, nella quale aleggia la presenza di streghe e fate ed entità di protezione, verso cui la poetessa rivolge la sua preghiera.

In conclusione, Il Passo dell’Inerzia è una raccolta di poesie che vale assolutamente la pena leggere per la sua freschezza e genuinità, scritta con uno stile in grado di toccare nel profondo dell’animo umano, mediante l’uso di una poetica improntata alla libertà del verso, nella molteplicità delle sue forme.

Il Passo dell’inerzia libro

Clicca sul pulsante in basso se sei interessato al libro Il Passo dell’inerzia in versione libro

download libro

Accedi alla libreria

Clicca sul pulsante in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Classici Contrassegnato con: poesie, valentina casadei

Voyager for the Cheyenne di Lance Henson

9 Marzo 2020 di admin Lascia un commento

Voyager for the Cheyenne è un libro di Lance Henson, edito da Mauna Kea. Lance Henson torna a far parlare di sé con la sua nuova opera, confermandosi ancora una volta come uno tra gli autori più significativi nell’ambito della letteratura statunitense. Il libro, edito dalla Mauna Kea Edizioni sita in San Benedetto del Tronto, si propone come un vero e proprio inno alla vita, tenendo conto del retaggio culturale dello scrittore, il cui forte legame è ancora oggi presente, riversandosi come un fiume in piena sulle pagine.

Nato a Washington DC nel Settembre del 1944, Lance Henson è da sempre rimasto fortemente legato alle sue ancestrali origini, grazie anche ai suoi zii che lo hanno allevato insegnandogli ad amare le sue origini. Residente in Italia da diversi anni, Henson non ha mai dimenticato le sue origini Cheyenne; l’amore per la sua storia e per la sua cultura, infatti, fungono da carburante per raccontare la filosofia di vita di un popolo che ha fatto del rispetto e dell’amore per la natura un vero e proprio inno all’esistenza.

Voyager for the Cheyenne: la recensione

voyager for the cayenne pdf copertinaVoyager for the Cheyenne si presenta subito in maniera nuda e diretta: l’opera, infatti, valorizza concetti semplici ed universali come il legame con il proprio spirito e con il proprio io, ponendo la natura in un rapporto dominante, e lasciando che l’uomo con le sue imperfezioni venga soggiogato da essa.

L’opera consta di una serie di poesie di difficile comprensione, soprattutto per il cosiddetto ”uomo bianco”. Difatti, esse, propongono una visione della vita fortemente naturalista, portando il lettore in viaggio sia terreno che spirituale. Non scende a patti Lance Henson: l’opera è priva di punteggiatura, scelta che si rivela essere una sorta di dichiarazione di guerra ad un popolo nemico che ha spogliato i nativi Cheyenne della loro cultura, delle loro tradizioni e della loro dignità di uomini.

Una silenziosa battaglia contro un occidente fortemente capitalista, svestito di tutti i principi che delimitano il confine tra uomini e bestie. E’ sicuramente forte il risentimento che Henson prova nei confronti di un mondo votato al denaro e al profitto che non ha lasciato scampo ad altri sentimenti, sacrificando l’invisibile cordone ombelicale che unisce gli uomini alla natura e alla semplicità, sull’altare del guadagno indiscriminato. Henson critica l’uomo bianco, vedendo in lui una sorta di incompletezza che non è in grado di colmare in modo alcuno, se non con la prevaricazione sui più deboli.

In definitiva l’opera di Lance Henson si presenta in tutta la sua semplicità. Senza fronzoli e senza troppi giri di parole, il poeta accompagna il lettore in un percorso interiore con l’intento principale di fargli ascoltare il tacito pianto di un popolo che fu privato di tutto.

L’assenza di punteggiatura, le metafore complesse e la grande introspezione costituiscono i punti essenziali di un’opera che ha tutta l’aria di rappresentare un riscatto sociale per un intero popolo, facendo assurgere alla dignità di esseri umani tutti i nativi americani che furono privati di tale inviolabile diritto. L’opera costituisce anche una sorta di testamento spirituale e di monito per tutte le generazioni future.

Voyager for the Cheyenne Libro

Clicca sul bottone sotto se sei interessato al libro Voyager for the Cheyenne in versione cartacea

download libro

Voyager for the Cheyenne Pdf

Clicca sul bottone sotto per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: Lance Henson, mauna kea, poesie

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF 

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF 

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.