• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
  • Libri Pdf Telegram
Ti trovi qui: Home / Letteratura e Narrativa / Ritorno a Birkenau di Ginette Kolinka
Ritorno a Birkenau di Ginette Kolinka

Ritorno a Birkenau di Ginette Kolinka

15 Marzo 2020 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Articolo aggiornato giorno 25 Maggio 2020


Ritorno a Birkenau di Ginette Kolinka è un libro edito quest’anno da Ponte alle Grazie nella collana Memorie, si compone di 89 pagine ed è disponibile in versione cartacea o ebook.

Ritorno a Birkenau: la recensione

ritorno a birkenau pdf copertinaGinette Kolinka è nata nel 1925 a Parigi. È stata una dei pochi fortunati ebrei a sopravvivere all’Olocausto e, ad un certo punto della sua vita, a decidere che era giusto, anzi che era doveroso far conoscere la sua storia parlandone con i ragazzi nelle scuole, accompagnano le persone in quella che è stata la sua prigione, il campo di Birkenau.

Ne “Ritorno a Birkenau” che Ginette Kolinka ha scritto in collaborazione con la giornalista Marion Ruggieri, Ginette inizia il racconto da oggi, anzi dalla prima volta che ha avuto il coraggio di tornare a Birkenau.

Era primavera e negli stessi posti in cui la gente moriva, veniva uccisa, vedeva scomparire la sua famiglia, cresceva l’erba, cantavano gli uccelli, una ragazza faceva jogging. Ginette ne è sconcertata e afferma che non bisogna tornare a Birkenau quando è primavera. Da lì inizia anche il suo racconto, quando fu deportata insieme al padre sessantunenne, al fratello ed al nipote.
È l’aprile del 1944 quando si aprono le porte del treno merci che per tre giorni e tre notti ha trasportato lei e i suoi, insieme a tanti altri, in un luogo sconosciuto. Sono tutti assetati, affamati, stanchi, ma non sanno che ciò che li aspetta una volta scesi dal treno sarà mille volte peggio.

In Ritorno a Birkenau Ginette Kolinka racconta la sua storia al campo, fatta di fame, miseria, brutalità quotidiane, orrori inimmaginabili. Non ha nemmeno vent’anni, ma a Birkenau ha visto cose che le resteranno impresse una vita intera. Sì, perché Ginette sopravvive, unica della sua famiglia, sopravvive ma resta sola, sopravvive ma non parla per molto tempo di ciò che ha vissuto, sopravvive e deve ricominciare tutto da capo.

Per molti decenni Ginette Kolinka non parlerà di Birkenau, dell’Olocausto, fino agli anni Duemila, quando diventa testimone diretta, specie con i più giovani, di ciò che è stato.

Questo libro è ulteriore testimonianza della Shoah, con la sua storia simile a moltissime altre, eppure come tutte unica. Per non dimenticare l’orrore dell’Olocausto leggendo un libro in cui una ragazzina è stata strappata dalla vita di ogni giorno e catapultata all’inferno, dal quale è riemersa per parlare di ciò che è stato.

Ritorno a Birkenau libro

Clicca sul pulsante sotto se sei interessato al libro Ritorno a Birkenau in versione cartacea

download libro

Ritorno a Birkenau kindle

Clicca sul pulsante sotto se sei interessato al libro Ritorno a Birkenau in versione kindle

libri pdf bottone

download kindle

Ritorno a Birkenau Pdf

Clicca sul pulsante sotto per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

libri pdf bottone
  • About
  • Latest Posts
Lara Zavatteri
Sono una ragazza trentina, giornalista pubblicista, blogger e scrittrice
Latest posts by Lara Zavatteri (see all)
  • Curiosando su Dante Alighieri… - 12 Aprile 2022
  • L’impressionismo e le ballerine di Degas - 1 Aprile 2022
  • La storia dell’Inghilterra nei libri - 21 Marzo 2022

Libri che potrebbero interessarti:

  1. Ballando ad Auschwitz
  2. Se questo è un uomo di Primo Levi
  3. La casa dei ragazzi speciali Miss Peregrine di Ransom Riggs
  4. La Ragazza Tedesca di Armando Lucas Correa
  5. Un sacchetto di biglie di Joseph Joffo

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: birkenau, Ginette Kolinka, Olocausto

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF

abbiamo recensito oltre 1600 libri in pdf.

 

Libri PDF

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • telegram

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ultimi libri recensiti

libri scommesse
rosa bianca pdf
lettere alla madre pdf
sono francesco pdf
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2023 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.