• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

Libri PDF

un mondo di libri a portata di click

  • Libri Pdf
  • Recensioni Libri
    • Libri letteratura e narrativa
      • Libri Bambini e Ragazzi
      • Libri Classici
      • Libri Horror
      • Libri Erotici
      • Romanzi Rosa
    • Libri Fantasy
    • Libri Gialli e Thriller
    • Libri scuola e lavoro
      • Libri Impresa
      • Libri Informatica e Web
      • Libri Professionali
      • Libri Scolastici
    • Libri Società
      • Libri Biografie e diari
      • Libri Economia
      • Libri Medicina
      • Libri Politica
      • Libri Religione
      • Libri Storia
    • Libri Tempo Libero
      • Libri Arte
      • Libri Architettura
      • Libri Cinema e Tv
      • Libri Fotografia
      • Libri Musica
      • Libri di Cucina
      • Libri Famiglia
      • Fumetti
      • Libri sulla Salute
      • Libri di Viaggi
  • Rubriche
    • Percorsi
    • Libri da leggere nel 2020
    • I Migliori libri di fotografia
    • I Migliori libri di cucina
    • I migliori libri sulla dieta
  • Cerca un libro
  • Accedi alla libreria
  • News
Ti trovi qui: Home / Letteratura e Narrativa / L’isola dell’abbandono di Chiara Gamberale
L’isola dell’abbandono di Chiara Gamberale

L’isola dell’abbandono di Chiara Gamberale

11 Marzo 2019 di Lara Zavatteri Lascia un commento

Articolo aggiornato giorno 10 Febbraio 2022


L’isola dell’abbandono di Chiara Gamberale è un libro pubblicato da Feltrinelli lo scorso mese di febbraio, nella collana “I Narratori” che si compone di 224 pagine e come illustratori vede Silvia Ziche.

Contenuto:

  • L’Isola dell’abbandono: la recensione
  • L’Isola dell’abbandono Kindle
  • L’Isola dell’abbandono libro
  • Accedi alla libreria

L’Isola dell’abbandono: la recensione

l'isola dell'abbandono pdf copertinaL’isola dell’abbandono è “dedicato a chi resta” ma precisamente a cosa si riferisce? Partendo da uno spunto mitologico, l’autrice Chiara Gamberale ha voluto raccontare una storia dei nostri giorni, dove c’è chi se ne va e chi, pur tra mille difficoltà, decide invece di restare.

Si parte dalla leggenda per cui Teseo riuscì a salvarsi dal Minotauro, uscendo dal labirinto, grazie al famoso filo di Arianna. Una volta ritrovati, i due però non rimasero insieme, non solo infatti Teseo non la riportò ad Atene ma abbandonò la ragazza sull’isola di Naxos, da qui l’espressione, diventata di uso comune, “piantare in asso”.

Proprio a Naxos fa ritorno la protagonista, in un luogo dove anche lei è stata lasciata anni prima dal fidanzato. Sono trascorsi ormai dieci anni, eppure la protagonista sente il bisogno di tornare dove ha sofferto, dove ha sperimentato, anche lei, l’abbandono. Da poco è diventata madre, anche se ha un rapporto conflittuale con il padre del bambino, anche se invece ha un rapporto molto migliore con un suo ex, anche se frequenta un gruppo di persone tutte perse in paure e disperazioni sentimentali e non solo.

L’isola dell’abbandono è la forza e la fragilità della vita di ognuno, non solo della protagonista, che ritornando dove ha sofferto cerca se stessa sforzandosi di mettere insieme i cocci della sua esistenza, sempre in bilico tra coraggio e paura, verità e sogno, mentre vive le grandi, belle o brutte esperienze della vita, come l’avere un figlio o perdere una persona cara.
La storia si arricchisce dei fumetti che la protagonista crea, un modo per la protagonista di sentire e vedere la realtà.

L’isola dell’abbandono di Chiara Gamberale è una riflessione, che passa attraverso una singola esistenza, sulle scelte di ognuno di noi.

Secondo la mia opinione si tratta di un libro in cui, un po’, ci possiamo immedesimare tutti. Chi non ha subito un abbandono, chi un lutto, chi non si è mai chiesto cosa poteva fare o ringraziato, invece, per le cose che ha, chi non ha mai dato la colpa al destino?

Se poi un destino esiste e non si tratta, invece, delle nostre scelte e responsabilità, nell’intraprendere lungo il nostro percorso di vita l’una o l’altra strada, cercando la felicità o almeno, la serenità.

L’Isola dell’abbandono Kindle

Clicca sul bottone se sei interessato al libro L’Isola dell’abbandono in formato kindle

download kindle

L’Isola dell’abbandono libro

Clicca sul bottone se sei interessato al libro L’Isola dell’abbandono in formato libro

download libro

Accedi alla libreria

Clicca sul bottone in basso per accedere a tutta la libreria e leggere oltre 1 milione di libri gratis per 30 giorni

libri pdf bottone
  • About
  • Latest Posts
Lara Zavatteri
Sono una ragazza trentina, giornalista pubblicista, blogger e scrittrice
Latest posts by Lara Zavatteri (see all)
  • Curiosando su Dante Alighieri… - 12 Aprile 2022
  • L’impressionismo e le ballerine di Degas - 1 Aprile 2022
  • La storia dell’Inghilterra nei libri - 21 Marzo 2022

Libri che potrebbero interessarti:

  1. Adesso di Chiara Gamberale
  2. Per dieci minuti di Chiara Gamberale
  3. Avrò cura di te di Massimo Gramellini e Chiara Gamberale
  4. Qualcosa di Chiara Gamberale

Archiviato in:Letteratura e Narrativa Contrassegnato con: abbandono, chiara gamberale, gamberale, isola abbandono

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Benvenuto su Libri PDF

Libri PDF

abbiamo recensito oltre 1300 libri in pdf.

 

Libri PDF

*Libripdf.com rispetta il copyright. Dal nostro sito non è possibile scaricare libri.

Seguici

  • facebook
  • twitter

Cerca un libro o un autore

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Ultimi libri recensiti

libri di marketing
40 cappotti e un bottone pdf
i viaggi della vita pdf
audrey hepburn pdf coeprtina
  • Contatti
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Redazione
Copyright © 2022 Libripdf.com
In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Tutti i siti esterni non fanno parte di Libri Pdf e non ci assumiamo nessuna responsabilità.