La delicatezza

Con la delicatezza, il suo ottavo romanzo, David Foenkinos, ecco che ci stupisce; ci fa piangere e sorridere al tempo stesso. Da leggere tutto d’un fiato, abbiamo tra le mani una storia d’amore comune ma, al tempo stesso, straordinaria. Se cerchiamo un’ eroina semplice ed ingenua, perdutamente innamorata del bruto di turno o una giovane donna sedotta … Leggi tutto

Joyland di Stephen King

Il libro è ambientato negli anni ’70, precisamente nel 1973. Scritto in prima persona, il protagonista è Devin Jones, un ragazzo di venti anni studente universitario, che durante l’estate per arrotondare un pò (e per cercare di dimenticare  una delusione amorosa) risponde ad una inserzione in cui si offre un posto ad un  parco divertimenti, … Leggi tutto

La tela di Carlotta

La tela di Carlotta è uno dei più bei libri per bambini che siano mai stati scritti, perché trasmette messaggi importanti relativi all’amicizia e alla solidarietà e al contempo permette di imparare a rispettare il mondo animale. Protagonisti sono un maialino, Wilbur, e Carlotta, un ragno femmina, oltre alla bambina Fern che adotta il cucciolo … Leggi tutto

Jack Frusciante è uscito dal gruppo

Jack frusciante è uscito dal gruppo è il romanzo d’esordio dello scrittore bolognese Enrico Brizzi: appena ventenne quando fu pubblicato per la prima volta il romanzo nel 1994, fu travolto dal veloce successo dell’opera, che arrivò finalista nel ’95 al premio Campiello e nel ’96 divenne un film. La storia è quasi autobiografica, infatti, nelle vicende … Leggi tutto

Stardust

Stardust romanzo di genere fantasy scritto da Neil Gaiman autore sceneggiatore e fumettista e dal quale, nel 2007, è stato tratto anche l’omonimo film. Ambientato nell’Inghilterra dell’800 tra le sue pagine abbiamo la fortuna di andare a conoscere Tristan Thorn, indiscusso protagonista dalle fantastiche origini, assieme al quale faremo un fantastico viaggio nell’immaginario di Gaiman. Tristan … Leggi tutto

Un cappello pieno di ciliege

Libro postumo della giornalista e scrittrice fiorentina Oriana Fallaci, il libro ripercorre la vita e le esperienze vissute dagli antenati dell’autrice, dal Diciottesimo secolo fino, all’incirca, alla fine del Diciannovesimo. Il libro narra le storie di diversi rami della famiglia che in momenti differenti si trovano ad affrontare la povertà, la perdita, ma anche la … Leggi tutto